Che cosa può fare il sindaco di Roma per evitare il dissesto della Capitale? Perché non privatizza il 51% dell’Acea? E invece di invocare soldi da Palazzo Chigi perché non imposta una severa spending review? Sono alcune delle domande che si pone Andrea Tavecchio, commercialista, fondatore dello studio Tavecchio & Associati, editorialista di stampo liberale, che da milanese si permette…
Archivi
Il travaglio Popolare alle Europee. Parla Mario Giro
Avanti tutta con la lista comune dei Popolari come prospettato nel Congresso dell’Udc? È prudente Mario Giro, sottosegretario agli Affari esteri del governo Letta. In un’intervista con Formiche.net, l’esponente dei Popolari per l’Italia fa il punto sui prossimi appuntamenti elettorali e sul voto per il Parlamento europeo spiega: “In questo momento ci sono varie ipotesi allo studio: la lista comune…
Ghetto, uno spettacolo che vale
Ghetto di Mario Piazza su musiche Klezmer rielaborate da Goran Bregovic è uno di quegli spettacoli che vale la pena vedere non solo perché è bello ma perché aiuta a comprendere una cultura: quella degli ebrei in quella parte del Medio Oriente che va dalla Turchia all’Egitto. E’ a Roma, al Teatro Nazionale nell’ambito della programmazione del Teatro dell’Opera, per poche…
Corea del Nord, nel cuore del regime. Il video
Un giornalista del Guardian è entrato in Corea del Nord grazie a un permesso turistico: ecco cos'ha visto. (fonte video: The Guardian)
“Come il ghiacco sui cocktail”: lo spettacolo è servito
Come il ghiaccio coi cocktail è la ricetta di uno stile di vita, quella di un giovane di provincia. Formia, in riva al mare, è una delle cittadine medio piccole, terre di confine e di passaggio della provincia di Latina. Ma tutto ciò è anche uno spettacolo teatrale, prodotto da Full of Beans in collaborazione con Teatro Bertolt Brecht e…
Come sarà il futuro del lavoro. Le previsioni di Ichino
Nuove strategie di "occupabilità" e formazione al lavoro di giovani e adulti, partendo da esperienze come il progetto Employability 2.0, un percorso interaziendale di formazione e lavoro rivolto a giovani neolaureati, nato nel semestre di presidenza del Consorzio Elis affidato a Sky. ALTERNATIVE PER L'OCCUPAZIONE Avvenuto alla presenza di cinquanta direttori delle risorse umane provenienti da realtà italiane ed internazionali…
Ucraina, un’economia sull'orlo del default
La rivoluzione cominciata dal movimento Euromaidan a Kiev sembra essere riuscita nell'obiettivo di rinnovare il governo di Viktor Yanukovich. Il Paese ha una nuova classe dirigente, ma le tensioni sono tutt'altro che concluse. Ora si dovrà fare fronte alla crisi economica. Guarda le immagini delle proteste a Kiev Solo a gennaio, il sistema economico ucraino ha consumato 1,7 miliardi di…
Ecco come Renzi può costruire la crescita. Parla Sforza Fogliani (Confedilizia)
Tra i settori più penalizzati dalla crisi economica c'è quello immobiliare, che negli ultimi anni ha visto un aumento importante della tassazione a carico dei proprietari. Nuove imposte che non rendono più redditizio investire nel mattone, creando problemi ad ogni livello della società. A sostenerlo è l'avvocato Corrado Sforza Fogliani (nella foto), presidente di Confedilizia, associazione alla quale aderiscono proprietari, condòmini, investitori istituzionali…
Craxi e De Michelis parlano di San Valentino. Le foto di Pizzi
Mobilitazione di piazza, ostruzionismo in Parlamento e un referendum abrogativo. Furono questi gli effetti scatenati dal cosiddetto decreto di San Valentino varato dal governo Craxi e ricordato nella serata organizzata dalla Fondazione Craxi e intitolata “Il Decreto di San Valentino, il coraggio delle Riforme”. I temi del lavoro, oggi più che mai, sono o dovrebbero essere al centro dell'agenda politica…
La direzione Pd sui rapporti con il Pse. La diretta
Giovedì 27 febbraio, al Palazzo dei gruppi della Camera, si riunisce la Direzione nazionale del Partito democratico. All'ordine del giorno i rapporti con il Partito socialista europeo (Pse).