La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Economia Usa Brusca revisione al ribasso del Pil Usa del quarto trimestre, salito negli ultimi tre mesi del 2013 a un tasso annuo del 2,4% (gli analisti avevano previsto un 2,6%). Ma qualche…
Archivi
Che cosa conterrà il Jobs Act di Renzi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Allarme Italia Un nuovo record del tasso di disoccupazione si registra invece in Italia (sola in Europa, con Grecia, Cipro e Croazia): si sale al 12,9%, il livello più alto da 35…
Come sta l'economia europea
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Eurozona, inflazione stabile L’inflazione dell’area euro si stabilizza in una ‘zona di pericolo’ allo 0,8%, contro le attese di un’ulteriore discesa. Rimane il timore deflazione, ma si allontana la possibilità di un…
Che cosa stabilisce davvero il decreto Salva Roma
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Salvo il ‘Salva Roma’ e Nuova Tasi Renzi lo aveva annunciato venerdì, e ieri il Cdm ha approvato il decreto sugli Enti locali che recepisce il Salva Capitale . Approvata anche la…
Ecco nomi e polemiche sui sottosegretari di Renzi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY LA CARICA DEI SOTTOSEGRETARI Nominati 35 sottosegretari e 9 viceministri. Il numero totale dei membri del governo sarà di 62 componenti (uno in più rispetto al governo Letta). “Soddisfazione…
La nuova guerra di Crimea
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CRIMEA, “È INVASIONE ARMATA” Da ieri mattina uomini armati presidiano due importanti aeroporti della Crimea (Sebastopoli e Simferopoli). Non è chiaro se gli autori di questi blitz siano paramilitari filorussi o truppe regolari…
Adesso i Popolari
Con l’adesione del PD al PSE e nel il clima da basso impero che sta vivendo la politica italiana, urge tornare alla migliore tradizione popolare e Democratico Cristiana. Dobbiamo puntare a realizzare da subito una confederazione dei popolari, a partire dalle realtà che si sono già così espresse: Associazione Democrazia Cristiana di Gianni Fontana e Rinascita Popolare di Publio Fiori…
Lo sapete che l'Italia è leader mondiale nelle scatole nere assicurative?
Con il passaggio di Octo Telematics, da Charme Investments di Luca Cordero di Montezemolo al magnate ucraino Viktor Vekselberg i riflettori si sono accesi su un particolare settore industriale, quello delle scatole nere assicurative, che Octo produce e in cui l’Italia è leader mondiale. CONTENDENTI E COLOSSI DEL SETTORE L’ex società di Montezemolo era tanto appetibile che a contendersela sono…
Il pagamento dei debiti commerciali delle Pubbliche amministrazioni. Istruzioni per l'uso
Il recepimento della Direttiva europea sui tempi dei pagamenti delle PPAA per forniture di beni e servizi non ha risolto il problema dello smaltimento del rilevante stock di debiti scaduti e non pagati (stimato ora da Banca d’Italia in 91 miliardi di euro), né sembra avere del tutto sradicato il fenomeno dei ritardi nei pagamenti anche per il futuro. In…
Tutti i fallimenti della Troika secondo Bruegel di Monti e Trichet
Pubblichiamo grazie all'autorizzazione dell'editore e dell'autore questo articolo di Marcello Bussi uscito sul settimanale Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi Potrebbe essere una riedizione aggiornata dei romanzi satirici di Nikolaj Gogol (scrittore conteso da Russia e Ucraina) sulla burocrazia zarista. Di certo lascia sbigottiti la lettura dell'inchiesta del Centro studi Bruegel, fondato da Mario Monti e presieduto dall'ex presidente Bce…