Il think tank di Bruxelles EUISS (European Union Institute of Strategic Studies), diretto dall'italiano Antonio Missiroli, ha appena pubblicato uno studio di grande rilievo per capire le nuove traiettorie della sicurezza energetica europea nell'era del boom dello shale gas e della relativa abbondanza di petrolio. IL TEMA ENERGETICO In coincidenza con la crisi ucraina, che il centro studi espressione del…
Archivi
Ucraina, la mappa delle opposizioni in un Paese diviso
Molti analisti sostengono che l’Ucraina sia divisa: ad ovest vivono cittadini che vogliono stringere legami con l’Unione europea mentre ad est la popolazione parla russo e vuole approfondire i rapporti con Mosca. Ma nella sfera politica convivono ancora più fazioni. Ora che il governo di Viktor Yanukovich è stato deposto e sono state annunciate le elezioni anticipate, le differenze che…
Robin Tax: atto secondo, il giudice a Berlino
Siamo all'apoteosi della negazione del diritto alla giustizia dei cittadini e imprenditori. E a compiere questo atto inspiegabile (parlo di atto, non di violazione di un diritto fondamentale, anche se molti imprenditori potrebbero viverlo come tale) non è un organo dello Stato qualsiasi. È la Corte Costituzionale che, inspiegabilmente, ha rinviato sine die un giudizio che è dovuto al ricorrente…
Vi spiego perché Bruxelles vaneggia nel bacchettare l'Italia sul Pil
Il quadro macroeconomico delle previsioni invernali della Commissione Europea fornisce lo scenario di riferimento in cui il nuovo Governo deve muoversi. Non si tratta di un quadro entusiasmante, ma lo si sapeva: la ripresa è modestissima e non riguarda il mercato del lavoro. La disoccupazione nel 2015, dopo due anni di rialzi del PIL, sarà ai livelli del 2013. Le…
Ucraina “parte della famiglia europea”
Poche ore fa il ministro degli esteri russo, Sergei Lavrov, ha dichiarato che “la Russia non interferirà con gli affari interni dell’Ucraina. La Russia vuole l’Ucraina parte della famiglia europea in tutti i sensi”. Buone notizie? I goliardici esperti di eurofilia di Bruxelles vedono in queste parole una vittoria dell’Unione europea. Osservando con un po’ meno faciloneria, si capisce che…
Matteo, dicci che anche per l'Agenda digitale questa sarà #lavoltabuona
Italia, #escidaquestogapdigitale. Potrebbe essere questo uno dei motti del neoeletto premier Matteo Renzi se è vero che per vincere «la madre di tutte le battaglie» - come l'ha definita lui -, quella della burocrazia, accelererà subito sull'attuazione dell’Agenda digitale e se è vero che l’economia digitale sarà un impegno che – come il presidente del Consiglio ha “cinguettato” all’ex capo…
La scommessa di Eni sulla frontiera delle energie verdi
Un vasto programma di ricerca applicata sui giacimenti di idrocarburi, sul monitoraggio ambientale nella produzione di petrolio e gas, sulla sperimentazione di centrali a energia solare, sulle tecniche avanzate di bonifica dei terreni contaminati. È il contenuto dell’accordo quadro di collaborazione firmato oggi a Roma fra l’ENI e Consiglio nazionale delle ricerche. L’iniziativa, tappa cruciale di un percorso avviato nel 2009 che…
Così il sequester taglierà il budget del Pentagono
La scure del Pentagono potrebbe abbattersi presto sull'Esercito degli Stati Uniti, fortemente ridotto numericamente nella proposta di budget per il 2015 già avanzata a suo tempo da Capitol Hill. Parlando ieri in conferenza stampa, il segretario alla Difesa Usa, Chuck Hagel (nella foto), ha dichiarato che è ormai necessario riposizionare gli Stati Uniti, dopo la fine della guerra in Iraq e…