Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali A fronte del “consueto rinvio” della Corte Suprema dell’India sul caso dei due marò, si manifestano puntualmente reazioni roboanti del tipo “ora basta”, la “misura è colma”. Ma a parte le schermaglie diplomatiche, con tanto di convocazioni di ambasciatori, cosa è possibile fare? Esaminiamo di seguito alcune opzioni. RESTARE IN AMBASCIATA La prima potrebbe…
Archivi
Tutto o quasi sul Renzi I. La rassegna stampa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. HABEMUS GOVERNO RENZI Pronta la squadra. Un governo snello: 16 ministri, di cui metà donne. Matteo Renzi è salito al Colle e ha accettato l’incarico: un colloquio di due ore e mezza…
Obiettivi clima, la Danimarca è la prima della classe
In Europa ci sono paesi che vogliono fare di più su clima ed energia e in cui tutto l'arco delle forze politiche è concorde che spingere nella transizione energetica sia la cosa migliore. La Danimarca, da tempo prima della classe su questo fronte, sta preparando una legge che fissa obiettivi che fanno impallidire quelli di cui si sta discutendo a livello…
Io, consigliere di Stato, a Renzi dico: rottami un po' il Consiglio di Stato
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Domenico Cacopardo apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. L'ultimo giro di indiscrezioni posizionerebbe il presidente incaricato Matteo Renzi sul palcoscenico di un vecchio vaudeville (commedia leggera). Dio non voglia che le indiscrezioni siano veritiere: troveremmo al governo una serie di arnesi consunti insieme a noti personaggi della commedia dell'arte.…
Matteo Renzi e Beppe Grillo, streaming a confronto
La diretta streaming del confronto tra Matteo Renzi e Beppe Grillo ha trasformato un passaggio obbligato della procedura democratica come ce ne sono tanti in un evento da campagna elettorale con tutte le caratteristiche del confronto diretto. Vale la pena dunque scomporre il dibattito con gli strumenti dell’analisi linguistica, grazie alla trascrizione di Gabriele Maestri e ai software dell’ItaliaNLP Lab…
Fatto il governo Renzi, c’è da rifare il Pd
Fatto il governo, c’è da rifare il Pd. Il defenestramento su due piedi di Enrico Letta e l’arrembante arrivo di Matteo Renzi a Palazzo Chigi hanno provato duramente Largo del Nazareno. L’immagine che ne esce è quella di un partito sballottato, dove la democrazia interna sembra azzerata, sostituita dalla forte leadership della sua nuova guida e da un coro compatto,…
Renzi sarà prigioniero di Draghi e Berlusconi
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Certo, la fiducia parlamentare sarà importante. Certo, il sostegno del Quirinale non sarà inutile. Certo, la governance del turbolento Pd significherà molto. Tutto vero, ma il futuro politico del neo premier Matteo Renzi è, quasi tutto, nella mani…
Intesa Sanpaolo, che cosa combina BlackRock in Italia
BlackRock scocca l’affondo sull’Italia. La banca yankee è salita, con un’operazione datata 13 febbraio, al 5,004% nel capitale di Intesa Sanpaolo, da una quota precedente sotto la soglia rilevante del 2 per cento. In questo modo la Pietra Nera è diventata il secondo maggior azionista dopo la Compagnia Sanpaolo (9,713%). Gli altri soci con quote superiori al 2% in Intesa…
Benvenuti alle blindate primarie destroidi per acclamare Meloni
Unirsi per non svanire? Potrebbe essere questa la chiave di lettura per decifrare le primarie che Fratelli d'Italia ha promosso in questo fine settimana. Un'occasione pubblica per coinvolgere i cittadini, per definire il leader e soprattutto fare una sorta di referendum sul piatto forte di quella destra balcanizzata che ancora non è riuscita a fare sintesi: il simbolo di An.…
Auguri e buon lavoro al governo Renzi
Il governo Renzi è il risultato di due fattori. Da un lato le convulsioni del Pd che, dopo la vittoria alle primarie di Matteo Renzi e la sentenza della Corte costituzionale sulla legge elettorale, ha deciso di rottamare l'esecutivo Letta e di piazzare a Palazzo Chigi il vitale e scalpitante sindaco di Firenze. Dall'altro la necessità, frutto delle elezioni politiche,…