Kiev brucia. In questo momento sono oltre 25 i morti e 200 i feriti degli ultimi scontri. Mentre l'Ucraina sta lentamente scivolando in una vera e propria guerra civile, le tensioni crescenti tra il presidente vicino alla Russia, Viktor Yanukovich, e gli oppositori filo-europei (o comunque contrari al governo), ormai sfociate in violenza, allarmano i capi di Stato e di…
Archivi
Signori, l'euro sta uccidendo l'Europa e le democrazie
Sarò estremamente realistico in questa mia analisi. La gravità della situazione che si è determinata in molti dei Paesi membri dell’Unione Europea e in particolare in quelli che hanno adottato la moneta comune, mi legittimano nel fare delle considerazioni che non avrei mai voluto fare. L’Euro è ormai divenuto il principale elemento di contrasto in Europa, costituendo un insormontabile ostacolo…
La mitologia bancaria di Mr. Dombret
Siccome si delizia di mitologia, Andreas Dombret, banchiere centrale della Bundesbank, scomoda il celebre nodo di Gordio, tagliato con un colpo di spada da Alessandro Magno, come arguta metafora del viluppo che avvinghia le une alle altre banche commerciali e banche d’investimento. Un tema diventato di grande popolarità, dopo il patatrac del 2008. Il taglio tuttavia, che poi sarebbe la…
Il match Renzi vs. Grillo in streaming visto da Twitter
“Non sei una persona credibile”. “Esci da questo blog”. Questo il tono del botta e risposta tra Matteo Renzi e Beppe Grillo nella consultazione in streaming a Montecitorio. Un monologo più che un dialogo in cui il leader del M5S ha attaccato senza sosta il premier incaricato, permettendogli solo brevi repliche. Nove minuti di veleni live che nulla hanno trasmesso…
Fare notizia
'Beppe Grillo è un super esperto in comunicazione', quante volte si è scritto sui giornali? Quante volte si è scritto che col suo blog ci ricava soldi e conduce campagne che vanno oltre l'informazione rasentando l'odio? A parte questi scritti ricorrenti sulle maggiori testate del Paese, che non mi soffermo a commentare, il dato rilevante è il colloquio in streaming Renzi-Grillo…
Perché su Renzi i vescovi aprono in maniera cauta
La carriera negli scout non basta, a Matteo Renzi, per ottenere quel credito dalle gerarchie cattoliche che era invece grande e palese nei confronti di Enrico Letta. La scalata del sindaco di Firenze alla poltrona numero uno di Palazzo Chigi ha infatti raccolto commenti molto prudenti nel circuito mediatico cattolico. LE PERPLESSITA’ DI AVVENIRE Domenica era stato Avvenire, con il…
I pittori inglesi di Pérez Simón in mostra a Roma
Si è inaugurata sabato la mostra Alma- Tadema e i pittori dellʼ800 inglese. Collezione Pérez Simon, al Chiostro del Bramante a Roma. In genere le mostre vengono allestite da collezioni di Musei e gallerie, tra donazioni e contributi di opere provenienti da collezionisti privati. Questa volta la mostra è il frutto di una collezione privata di un uomo d’affari del…
Spread, non serve stabilità ma un'agenzia di rating europea
“La reputazione dell’armata in guerra è tutto ed equivale alle forze reali” (Napoleone) In principio fu Mario Monti, che sostituì Berlusconi a Palazzo Chigi dopo che lo spread aveva raggiunto la quota record di 574 punti base. Da allora, 9 novembre 2011, sono passati 833 giorni: e in ognuno di questi si è parlato di spread associato alla parola stabilità.…
John, "impegnati di più"
[caption id="attachment_222052" align="alignnone" width="400"] Da Giovanni Agnelli a John Elkann, il nipote[/caption] Ho letto la lettera di una ragazza palermitana di 29 anni, una giovane donna, una dei laureati italiani , come tanti altri, http://www.direttanews.it/2014/02/19/caro-john-nipote-di-lettera-di-una-ragazza-disoccupata-a-elkann/ e ve la consiglio. “Il lavoro c’è, ma i giovani non hanno ambizione. Stanno bene a casa”. Le parole di John Elkann, presidente Fiat, nei giorni…
Il “ciclo” delle riforme
Dunque, Renzi si appresta a varare una riforma al mese. Più che un ritmo da bersaglieri, un ritmo da ciclo biologico femminile. Ma l’esperienza insegna che la foga rischia di far fare brutte figure, anche a trent'anni! Meglio sarebbe pensare a “far bene” le riforme che servono all’Italia. Sempre la velocità è nemica del bene quanto la perfezione. Anche il…