Skip to main content

Come si fa a contrastare Beppe Grillo? Scimmiottando Beppe Grillo. Sembra questa la risposta che arriva dai Palazzi.

Il capo comico divenuto capo politico stimmatizza i costi della Casta politica e burocratica? E il sindaco di Firenze, divenuto sindaco d’Italia senza passare dalle urne, fa il Grillo da Palazzo Chigi. Tuona contro i costi e i posti della politica, aggredisce manager e dirigenti statali per gli stipendi eccessivi, abolisce (abolisce?, siamo sicuri?) le province, cassa (cassa?, siamo sicuri?) il Senato e altre grillerie che rischiano di trasformarsi in grullerie.

No, non si sta ironizzando troppo. Se si vedono e si ascoltano gli ultimi comizi del premier – come quello che Matteo Renzi ha tenuto ad esempio mercoledì scorso a Scalea, facendo visita come ogni mercoledì a una scuola – si può pensare che un grillino si sia installato a Palazzo Chigi. Evidentemente la strategia di Renzi è quella di cercare di prosciugare i consensi grillini facendo il Grillo di Palazzo. Buona fortuna.

Stessa tattica sembra quella di Forza Italia. Il movimento berlusconiano alle Europee si presenterà con slogan anti Europa in stile Movimento 5 Stelle, che non invoca l’uscita dell’Italia dall’euro ma si pone come di fatto come unica forza politica anti Europa monetaria e tedesca; ruolo che puntano a ricoprire anche la Lega di Matteo Salvini e i Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni. Che un ex premier e un ex statista  – che ha partecipato e assecondato ogni passo recente della costruzione europea – trasformi la forza politica che ha fondato in un partito quasi anti euro desta un certo sconcerto.

Ma il grillismo anti organizzazioni sindacali, sia dei lavoratori che degli imprenditori, sembra insinuarsi anche in altre istituzioni. Le scudisciate a imprese e sindacati di due giorni fa giunte dal governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, hanno fatto imbestialire i sindacati, in primis anche Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria, che ha risposto a tono ai vertici di Palazzo Koch.

Il rischio è che tra i Grillo di Palazzo e il Grillo originale anti Palazzo chi si è abbeverato al grillismo duro e puro ammannito anche dai grandi media (da pulpiti peraltro non sempre credibili) alle Europee preferisca il Grillo vero ai Grillo improvvisati.

Tutti i Grillo di Palazzo

Come si fa a contrastare Beppe Grillo? Scimmiottando Beppe Grillo. Sembra questa la risposta che arriva dai Palazzi. Il capo comico divenuto capo politico stimmatizza i costi della Casta politica e burocratica? E il sindaco di Firenze, divenuto sindaco d'Italia senza passare dalle urne, fa il Grillo da Palazzo Chigi. Tuona contro i costi e i posti della politica, aggredisce…

Che fa Alfano sul forcing sfascista di Renzi?

Dopo l’intervista del presidente Pietro Grasso il Ncd non può farsi dettare la linea delle riforme da Matteo Renzi e dalla Direzione del Pd. E’ venuto il momento di dire basta allo sfascio delle Istituzioni democratiche. Non si può trasformare il Senato della Repubblica in una bocciofila dopolavoristica dei sindaci e dei presidenti delle Regioni, in visita nella Capitale. Quanto…

Salviamo l'italiano dal provincialismo degli italiani

Pubblichiamo il primo di una serie di tre articoli scritti dall'editorialista e saggista Federico Guiglia usciti sul quotidiano il Messaggero “Signori della Corte, salvate l’italiano da chi vuole cancellarlo in Italia”. Altro che maestro Alberto Manzi o Luciano Rispoli con la televisione, o il canto di Laura Pausini e le recite di Giorgio Albertazzi, o l’arte di Riccardo Muti, di…

Perché il fango non ha distrutto Finmeccanica

L'ultima retata della magistratura napoletana nei confronti di alcuni ex dirigenti apicali di Finmeccanica riapre il dibattito sulla gestione Guarguaglini. Dal 2002 al 2011 Pierfrancesco Guarguaglini è stato il padre-padrone del principale gruppo manifatturiero italiano dopo la Fiat. Il suo lungo regno è coinciso con una storia manageriale criminale? La domanda è quasi un atto dovuto se si scorre la…

Gutgeld consiglierà Renzi da Palazzo Chigi

Altro renziano doc in arrivo a Palazzo Chigi. Domani metterà piede alla presidenza del Consiglio il nuovo consigliere economico del premier Matteo Renzi. Sarà Yoram Gutgeld, infatti, il nuovo guru economico del presidente del Consiglio. Lo scrive oggi il quotidiano Il Secolo XIX. Un ruolo tutt'altro che secondario quello di Gutgeld, visto che il premier e segretario del Pd intende…

Giass, Grande Fratello e The Voice. Cosa passa il convento della Tv

Per i più giovani gli svaghi e le distrazioni sono tante ma la televisione resta per una grande fetta della popolazione ancora l'elettrodomestico di compagnia prediletto. Con l'arrivo del digitale terrestre l'offerta di canali si è moltiplicata offrendo contenuti adatti ad ogni gusto, dalla cucina alla storia fino alle news. Ma le novità tardano ad arrivare e i più giovani si dirigono verso…

Ecco perché questa Europa è folle

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editore pubblichiamo l'articolo di Tino Oldani apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. «L'euro è una moneta senza Stato: di questa mancanza risente». Si deve essere grati al governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, per avere detto questa semplice verità nella «lectio magistralis» che ha tenuto a Pavia. Pochi media ne hanno…

Renzi, ritratto di un marziano a Roma

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il cameo di Riccardo Ruggeri apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Come grande lettore di giornali, e generoso consumatore di televisione, specie talk show politici, provo da qualche tempo una strana sensazione, ho continui imbarazzi, sono spesso aggredito da improvvise vampe di calore. Finora non ero riuscito a rappresentarlo…

Ior, ecco come i magistrati hanno elogiato Gotti Tedeschi e sconfessato Bertone

La notizia era nell’aria, e attendeva soltanto l’ufficializzazione. Accogliendo la richiesta inoltrata dai pubblici ministeri Nello Rossi, Stefano Fava e Stefano Pesci, il giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Roma. Flavia Costantini. ha stabilito l’archiviazione delle indagini della Procura capitolina nei confronti dell’ex presidente dell’Istituto opere di religione Ettore Gotti Tedeschi. Il quale risulta del tutto estraneo, quindi, alle…

Perché per Obama il gas è un'arma strategica

Il viaggio che il Presidente americano Barack Obama ha in corso in Europa si è snodato attraverso una serie di appuntamenti di straordinario rilievo: Vertice straordinario del G7 ad Amsterdam per decidere le sanzioni contro la Russia per la vicenda della Crimea; Summit sulla sicurezza nucleare a L’Aja; Summit UE-Usa ed incontro con il Segretario generale della Nato a Bruxelles.…

×

Iscriviti alla newsletter