Skip to main content

Mi è penoso assistere allo spettacolo di Renzi e Landini che flirticchiano: c’è stato chi ha consigliato al Sindaco di farsi aiutare dal Sindacalista, nell’affrontare le questioni del lavoro, perché l’approccio di quest’ultimo sarebbe anti-ideologico o chissacché. Potrà anche darsi, e mi sbaglierò io: però, quel signore continua a sembrarmi il residuo di qualche “democrazia popolare” del passato. Poi, quali sarebbero le basi della loro collaborazione? Lavorare ai fianchi la CGIL, assieme? Liberale il primo, o presunto tale: e l’altro? Uno che considera il liberismo un crimine contro l’umanità, su per giù; che è il più ruffiano imbonitore che si sia mai visto calcare le platee televisive; che eccelle nell’affermare, sontuosamente, ciò che è necessario, ai fini della preservazione dell’umana decenza, di fronte al parterre di ospiti che sarebbero, nessuno escluso, tutti irrimediabilmente rovinati e corrotti dalla frequentazione del Potere, nonché schiavi, evidentemente foraggiati, del Moloch capitalista.

Arriva lui, allora, che tutti redime e giudica, con vocione implacabile, e con la smorfia facciale di uno al quale sia stato pestato un callo, e sgorgano gli applausi, attesi e potenti, liberatori.

Gli accordicchi tattici con personaggi del genere non eravamo d’accordo che fossero “vecchia politica”? Così, tanto per saperlo, poiché mi piacerebbe vederci chiaro, ora che tutto è così Giovane e Nuovo.

Il Sindaco e il Sindacalista

Mi è penoso assistere allo spettacolo di Renzi e Landini che flirticchiano: c'è stato chi ha consigliato al Sindaco di farsi aiutare dal Sindacalista, nell'affrontare le questioni del lavoro, perché l'approccio di quest'ultimo sarebbe anti-ideologico o chissacché. Potrà anche darsi, e mi sbaglierò io: però, quel signore continua a sembrarmi il residuo di qualche "democrazia popolare" del passato. Poi, quali…

La Francia di Hollande tra voglia di grandeur ed economia al collasso

La Francia fatica a rinunciare alla grandeur dei tempi andati. E così, mentre sul piano internazionale si affanna a voler recitare ancora un ruolo da protagonista - dall'attacco in Libia al conflitto in Mali, passando per la crisi siriana e i negoziati sul nucleare iraniano - sul versante economico, quello che conta davvero in un mondo globalizzato e multipolare, imbarca…

Impegno Italia di Letta visto da Twitter

"Le dimissioni non si danno per dicerie, manovre di palazzo, o retroscena di giornali. Ognuno deve pronunciarsi, soprattutto chi vuole venire qui al posto mio. Ognuno deve giocare a carte scoperte". Forse non si era mai visto un Enrico Letta così arrabbiato e determinato nella prosecuzione del suo governo. Nella conferenza stampa a Palazzo Chigi, il premier ha illustrato il…

Altro che D'Alema. Renzi a Palazzo Chigi assomiglia a...

Tutti (anche il sottoscritto) a rievocare Massimo D'Alema e quel cambio di premier in corsa, che ancora rappresenta il peccato originale della sinistra post comunista. Invece il precedente più calzante per un eventuale governo guidato da Matteo Renzi rischia di essere quello con Romano Prodi, premier disarcionato in quel '98. Le differenze tra i due sono siderali, ma gli indizi…

iran

Iran: i dialoghi sul nucleare e le tensioni interne

S'è celebrato martedì 11 febbraio il trentacinquesimo anniversario della rivoluzione iraniana capeggiata dall'ayatollah Khomeini, che ha portato alla caduta dello scià e alla fondazione della Repubblica Islamica. Il presidente eletto a giugno 2013, il moderato Hassan Rouhani, ha parlato davanti alla folla radunata nella capitale, nella piazza antistante alla Torre Azadi (qui il video del raduno, qui quello del discorso), ricordando…

Ecco perché Libération rischia la chiusura

Uno storico quotidiano francese, Libération, è in crisi. Ma non solo per le difficoltà economiche e la rivoluzione digitale che sta mettendo in crisi le pubblicazioni di carta. Libération è in difficoltà perché dopo l’uscita dalla società del banchiere Edward Rothschild e le dimissioni dell’editore fondatore Serge July, il giornale pare aver perso la bussola. Inoltre, nonostante sia stata revocata la…

Il ballon Passera passerà?

Che la storia del complotto del Quirinale contro il governo Berlusconi sia soltanto un ballon d'essai mediatico lo dimostra il fatto che, per dare credito alla versione golpista, viene preso sul serio, per la prima volta, persino un documento di politica economica elaborato da Corrado Passera.

A Singapore affari in volo per Atr, Boeing e AgustaWestland

In rivalità su tutto, Airbus e Boeing sono concordi su una cosa: nei prossimi 20 anni la più grande domanda di aerei commerciali arriverà dall'Asia Pacifico e i primi numeri in uscita dal Singapore Air Show, in svolgimento in questi giorni, lo confermano. Complice l'incremento del traffico passeggeri e merci, la rapida crescita dei vettori low cost e l'aumento della…

Letta, la convinzione di convincere, il miraggio Renzi

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * Enrico Letta, povero lui, è convinto di convincere. E vuol convincere i suoi del Pd, che però sembrano non volersi far convincere. Questo il quadro, instabile più di sempre. Un nuovo cambio al vertice del Governo ci si para di fronte: sarebbe il terzo, in poco più di due anni, per di più senza elezioni. Sarà che essere la XVII…

×

Iscriviti alla newsletter