Secondo le ultime statistiche di vendita dei telefoni fissi stanno calando notevolmente le richieste degli apparecchi. Ecco perché non si chiama più da casa. Se ancora una ristretta fascia di italiani resiste alle telefonate da casa stando in piedi di fianco al mobiletto dell’apparecchio, con la cornetta appoggiata alla spalla e il filo arrotolato alle dita, la maggior parte degli…
Archivi
Cosa rivelano gli ultimi sondaggi su Renzi, Berlusconi e Grillo
I sondaggi demoscopici sulle intenzioni di voto – specie se resi noti in periodi ancora lontani dalle consultazioni – non sono fonti di verità assolute. Talvolta, essendo manipolati strumentalmente per gonfiare le preferenze reali che le principali forze raccolgono nel paese, risultano persino bugiardi e, quindi, inaffidabili. Però non vanno neppure sottostimati costituendo pur sempre riferimenti utili per percepire il…
Perché l'Italicum è più prepotente del Porcellum
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Dovremmo attendere (forse meno del previsto) per conoscere chi vincerà le prossime elezioni politiche ma un cosa è certa: con il nuovo sistema elettorale appare chiaro - fin da subito - chi "comanderà" il prossimo Parlamento. In ciò, il nuovo sistema elettorale, sempre che trovi accoglienza presso le Camere - passaggio per niente semplice, né scontato -,…
Pedofilia nel clero, l'Onu molesta il Vaticano
Ha ben pochi precedenti il rapporto della commissione delle Nazioni Unite per i diritti dei minori diffuso oggi a Ginevra. Nel mirino c'è la Santa Sede, colpevole di "non aver riconosciuto l'estensione dei crimini commessi, di non aver preso le misure necessarie per affrontare i casi di abusi sessuali sui bambini e per proteggerli e di aver adottato politiche e…
Renzi premier ora? Lo speciale di Formiche.net
“Renzi premier ora, perché no?”. Questo scriveva due settimane fa il prof. Benedetto Ippolito su Formiche.net. Non tanto un auspicio ma una constatazione dell’esistente: un presidente del Consiglio, Enrico Letta, che arranca, un segretario Pd che accelera su se stesso e sul Paese. E allora “basta manfrine”, consiglia - provocatoriamente, ma non troppo - il direttore di Formiche.net Michele Arnese:…
Addio a Eugenio Corti, lo scrittore anticomunista che fu premiato da Napolitano
Si è spento in Brianza lo scrittore Eugenio Corti, l’intellettuale italiano che, ispirato dagli scritti omerici, dedicò la sua vita alla ricerca della bellezza nell'arte di scrivere. Corti, classe 1921, scelse la strada delle scrittura nonostante venisse da una famiglia di industriali. Da poco aveva festeggiato i suoi 93 anni. Le opere Fu uno dei primi testimoni della campagna russa…
Tutti gli investimenti avviati da Letta nel Golfo
Al “disfattismo imperante” in Italia, il presidente del Consiglio Enrico Letta risponde con numeri e accordi di investimenti conquistati ad Abu Dhabi, Dubai, Doha e Kuwait city. “Spero che anche Confindustria colga e dia messaggi di fiducia e non solo di disfattismo”, ha detto. In un’intervista trasmessa dalla tv Al Arabiya negli Emirati Arabi Uniti, Letta ha lanciato l’invito: “Investite…
Come e perché la riforma sanitaria di Obama deprime l'economia Usa
L'Obamacare, la riforma sanitaria varata dal presidente Barack Obama, potrebbe ridurre il numero dei lavoratori americani a tempo pieno di più di 2 milioni di unità nei prossimi anni. LO STUDIO DEL CBO A sostenerlo è stato ieri l'Ufficio di bilancio del Congresso (Cbo), i cui studi vengono spesso citati dalla Casa Bianca come esempio d'imparzialità, che ha pubblicato una…
Cari amici liberali, vogliamo presentarci uniti alle Europee?
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Partecipare o non partecipare alle elezioni europee? Questo è il dubbio che agita Scelta Civica e le tante sigle e associazioni che si rifanno all'area liberal-democratica che guarda all'ALDE come sua casa europea. Per Scelta Civica, a mio modesto avviso, non ci sono alternative alla partecipazione, perché un movimento politico presente nel Parlamento italiano (e per…
Ecco Paper di Facebook. Il video di presentazione
Introducing Paper from Facebook on Vimeo. Ecco Paper la nuova app di Facebook, annunciata la scorsa settimana e resa disponibile al momento solo per gli iPhone USA.