Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

La battaglia per Telecom Italia Telco (22,4%) ha candidato Giuseppe Recchi alla presidenza del gruppo: nella lista dei consiglieri anche Marco Patuano e Flavio Cattaneo. La Findim di Marco Fossati (5% propone Vito Gamberale alla presidenza, con un piano industriale alternativo, ma dovrà riscrivere la lista perché manca una donna. Si attendono i nomi di Assogestioni. Il voto il prossimo 16 aprile.

Finmeccanica Torna all’utile nel 2013 con 74 milioni di euro, ricavi per 16 miliardi (Sole 24 Ore).

Eni Sul Corriere Milena Gabanelli propone una radiografia dei conti dell’Eni: sul tavolo cessione Snam e futuro di Saipem. Renzi vuole confermare Scaroni? Il sogno di Snam

Mps Dopo che la Fondazione è scesa al 15,07% della banca cedendo l’11,98% con la regia di Morgan Stanley, si prepara l’aumento di capitale da 3 miliardi di euro per metà maggio. “Goodnight Siena”, applaude l’Ft.

Nike Oggi arriva il dato sull’utile, che dovrebbe crescere grazie ad America e Europa (Forbes).

Un fisco connesso Raggiunto ieri l’accordo per lo scambio automatico di informazioni tra 44 paesi del mondo (Corriere).

Decotti Quartz dedica un approfondimento alla lenta morte dei microonde: in America se ne vendono sempre meno.

Strappuccino Il ceo di Starbucks prova a strafare: punta a raddoppiare la capitalizzazione e arrivare a 100 miliardi (Ft). Nei punti vendita arrivano anche le bevande alcoliche (Bloomberg).

Finmeccanica, Mps e Telecom. Che succede in Borsa?

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. La battaglia per Telecom Italia Telco (22,4%) ha candidato Giuseppe Recchi alla presidenza del gruppo: nella lista dei consiglieri anche Marco Patuano e Flavio Cattaneo. La Findim di Marco Fossati (5% propone…

Carrai, debito, Eni. Tutte le grane di Renzi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA SFIDA DI RENZI Il presidente del Consiglio debutta oggi al Consiglio europeo di Bruxelles, dove deve tramutare la sua idea di Europa e la battuta sull’”oggettivamente anacronistico” limite del 3% in…

Tutti gli attriti fra Obama e Putin sulla Crimea

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA TRAMA RUSSA E IL RITIRO DI KIEV Obama ha escluso un intervento militare degli Stati Uniti in Russia (“Non sarebbe appropriato”, ha detto), ma la Casa Bianca potrebbe inviare delle truppe nelle…

Che cosa ha davvero deciso la Fed

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA FED TAGLIA La banca centrale americana ha tagliato gli stimoli all’economia, le stime sulla crescita degli Stati Uniti, e i tempi per tornare ad alzare il tasso di interesse. Le misure La…

Perché i riformisti eredi di Marco Biagi sono un po' tiepidi sul Jobs Act di Renzi

“Modernizzare e semplificare il lavoro. L’attualità di un progetto riformatore”. È il titolo del convegno promosso ieri dal pensatoio riformista ADAPT nella sede nazionale delle Camere di commercio italiane per ricordare il giuslavorista Marco Biagi a 12 anni dal suo assassinio per opera delle nuove Brigate rosse. Un’iniziativa preziosa per riscoprire il valore e l’attualità di uno studioso che con spirito di libertà…

La conoscete la bizzarra Finanziaria di Cameron e Osborne?

Pubblichiamo l'articolo di Marcello Bussi uscito sul quotidiano Mf/Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi Il cancelliere dello Scacchiere George Osborne ha presentato ieri la Finanziaria 2014 per il Regno Unito alzando le stime di crescita del pil di quest'anno e del prossimo, portandole rispettivamente dal +2,4 al +2,7% e dal +2,2 al +2,3%, in scia al recente miglioramento delle condizioni…

Schiaffi Sardi

Gli ultimi due veri e propri schiaffi nei confronti dell'Isola (gli ultimi di una lunga serie), sono stati dati a mano aperta proprio oggi dallo Stato Italiano: bocciati tutti gli emendamenti, in Senato e alla Camera, che riguardavano i fondi per la recente alluvione e per la richiesta di istituzione del collegio dell'Isola alle prossime e imminenti elezioni europee. Doppio, triplo schiaffo, Michele…

Forze e incognite di Netflix

Reed Hastings ha costruito il suo impero sulla pigrizia. Quella che impedisce di recarsi nella catena di video noleggio più vicina a casa inizialmente e quella che fa desistere dal download selvaggio in Rete poi.  (Leggi qui la biografia completa di Hastings) Nato come servizio di noleggio di DVD via posta negli anni novanta e mutatosi in diffusione di video in streaming via…

Il primo mese di Renzi premier visto da Panarari

Il governo Renzi sta per compiere il primo mese. Un tempo brevissimo eppure già sufficiente, visto il ritmo frenetico del nuovo presidente del Consiglio, per poter fare un primo bilancio. Formiche.net lo ha chiesto al politologo ed esperto di comunicazione Massimiliano Panarari. Professore, che effetto le ha fatto vedere siglare la “pace” tra Renzi e e D’Alema? Sono due personalità…

×

Iscriviti alla newsletter