La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LOCOMOTIVA AMERICANA Il Pil Usa cresce del 3,2 per cento grazie al mercato interno forte (mai consumi così alti dal 2010) e alle esportazioni (Bloomberg), ma la stagnazione dei salari potrebbe frenare…
Archivi
Tutte le grillate dei grillini in Parlamento
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CAOS A CINQUE STELLE Rissa in sala stampa alla Camera (tanto che il capogruppo Pd ha rinunciato alla conferenza stampa), insulti sessisti (e querele) in Aula, commissioni Giustizia e Affari costituzionali occupate…
Ecco perché l'ambientalista Europa rischia vent'anni di declino
L'alto costo dell'energia potrebbe costare all'Europa vent'anni di declino. A ipotizzarlo è l'Agenzia internazionale dell'energia (Iea), che - citata in un resoconto del britannico Financial Times - ritiene che nei prossimi due decenni il Vecchio Continente perderà un terzo della sua quota mondiale di mercato nelle esportazioni che necessitano di molta energia a vantaggio degli Stati Uniti. IL RISPARMIO PER…
Libero j'accuse contro il Renzusconi
Premesso che non ritengo quello delle preferenze un sistema migliore o peggiore in assoluto, trovo stupefacente che questo sistema non costituisca il punto di partenza del dibattito, nell'istante in cui si va a modificare una legge elettorale, in un contesto dove, per anni, si è spregiativamente parlato dei parlamentari come squallidi nominati invece che come nobili eletti. Un atteggiamento sprezzante…
Vi spiego il futuro dell'auto in Italia. Parla il "rottamatore" Marchionne
Signore e Signori, buongiorno a tutti. Vorrei ringraziare in particolare Giovanna Mazzocchi e Carlo Cavicchi per avermi invitato al convegno di oggi, che mi dà l’opportunità di condividere con voi alcune riflessioni, sul futuro dell’auto in Italia e anche sulle prospettive del nostro settore a livello europeo. Sono arrivato ieri da Detroit - dove come saprete lunedì si è aperto…
Riforma elettorale: una Waterloo per Matteo e il Cavaliere?
L’ inconcludenza, l’incompetenza, l’ignoranza accompagnate alla tracotanza, alla prepotenza, alla protervia dei vari personaggi che si stanno esibendo fuori e dentro il Parlamento per approvare la riforma elettorale dimostrano in modo evidente che la legge in elaborazione è il rimedio peggiore del male(Porcellum) una superporcheria, fatta apposta per pochi pseudo-partiti. Stanno compiendo abusi e soprusi, almeno nelle intenzioni fino ad…
I crimini del politicamente corretto
"George Orwell spiegava perfettamente che l’obiettivo della ‘neolingua’ era ‘di restringere i limiti del pensiero’: ‘Alla fine, renderemo impossibile il crimine grazie al pensiero, perché non ci saranno più parole per esprimerlo’". così alain de benoist sul foglio per il quale "Il politicamente corretto funziona come la ‘neolingua’ orwelliana. L’uso di parole capovolte nel loro senso, di termini traviati, di neologismi verosimili scaturisce…
La discussa pubblicità di Scarlett Johansson, censurata al Super Bowl 2014
Giorni fa era girata la notizia della polemica che prendeva in mezzo Scarlett Johansson, un'azienda che produce un gasatore per bevande, le contese dei territori occupati in Palestina, il Super Bowl, la Pepsi e la Coca Cola. Un pezzo per volta, perché è tutto molto meno surreale di quel che sembra. L'attrice newyorkese era diventata ad inizio gennaio testimonial globale…
Effetto Renzi: Alfano, Mauro & Co. torneranno a Casa Berlusconi
Matteo Renzi sta riuscendo a incarnare ciò che Beppe Grillo voleva essere nella politica italiana, di lotta e di governo, ragiona con Formiche.net Claudio Cerasa del Foglio che segue da tempo mosse ed evoluzioni del sindaco di Firenze. Cerasa analizza movimenti e prospettive non solo del Pd, ma anche delle varie componenti del centrodestra, con una previsione: torneranno alla casa del…
Banco Popolare, Mps, Bpm & Co, ecco perché gli aumenti di capitale non sono la panacea per l'economia
Rafforzate al più presto i patrimoni altrimenti analisi e vigilanti vi puniranno. E' questo il mantra prevalente per le banche italiane, e non solo italiane. Peccato che quando le banche - come è stato il caso del Banco Popolare - annuncia la ricapitalizzazione, il titolo in Borsa sia caduto. Non solo: è pure fallace, come notano gli esperti meno avvezzi…