La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UN MONDO CONNESSO Google svende Motorola Mountain View ha ceduto il settore mobile di Motorola ai cinesi di Lenovo per 2,9 miliardi di dollari, dopo l’acquisizione da 12 miliardi del maggio 2012.…
Archivi
Perché la guerra di Marchionne non è ancora vinta
Quando, nel giugno del 2004, Sergio Marchionne salì sull'auto che doveva portarlo al Lingotto per il suo primo giorno di lavoro in Fiat, gli restò in mano la maniglia. Tanto per ricordargli, fin dal primo momento, che si stava accingendo a una missione disperata. Dieci anni dopo, nel giugno del 2014, super Sergio potrà celebrare i suoi primi 10 anni…
Cosa ha fatto il presidente turco Abdullah Gul a Roma
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha incontrato oggi al Quirinale il presidente turco Abdullah Gul. Oltre agli argomenti ufficiale e di protocollo, i due capi di Stato hanno parlato della guerra in Siria, al centro del dibattito internazionale di questi giorni dopo il vertice di Ginevra. “Con il presidente Gul abbiamo toccato il tema della Siria… lavoriamo insieme, anche…
Pes con donne spagnole Porque yo decido contro Mariano Rajoy
Quella delle Donne socialiste del Pes di oggi davanti all'ambasciata spagnola a Bruxelles, sede del Parlamento europeo, dove, grazie a sette eurodeputati del Pd, fu bocciato, il 14 dicembre scorso, il rapporto dell'eurodeputata Edite Estrela per riconoscere l'aborto diritto umano delle donne e da garantire sicuro e legale nei paesi dell'Ue, e' stata l'antipasto delle manifestazioni di sabato, primo febbraio,…
L'accordo sull'Italicum? Una polizza per Letta. Parla il renziano Gentiloni
Altro che voto. Con questa riforma elettorale si ipoteca il governo sino alla scadenza del 2015, ragiona Paolo Gentiloni, già ministro delle Comunicazioni con Prodi premier e membro della direzione nazionale Pd. Secondo cui l'Italicum mette l'Italia al passo con i sistemi già in vigore in Francia, Spagna e Gran Bretagna. Renzi premier di larghe intese smentirebbe se stesso? Senza…
Da Washington a Roma, i fini dello sbarco della Young Professionals in Foreign Policy
Dagli Stati Uniti a Roma per forgiare i leader di domani. Sono tanti, giovani e hanno l'ambizione di rappresentare un’organizzazione apartitica e senza scopo di lucro che riesca a far convergere le aspirazioni dei giovani professionisti in una leadership innovativa, per costruire insieme la classe dirigente del futuro. LO SBARCO IN ITALIA Nasce sotto questi auspici la sezione italiana della Young Professionals…
Tutte le "boiate" dei 5 Stelle
Vilipendio del capo dello Stato. Questo il reato per il quale la procura di Roma ha avviato un’inchiesta in merito alle frasi pronunciate dal deputato del Movimento 5 Stelle, Giorgio Sorial, nel corso di una conferenza stampa presso la Camera definendo Giorgio Napolitano "boia della democrazia". Per sdoganare l'espressione oggi un altro deputato a 5 Stelle, Angelo Tofalo, ha concluso il…
Al via la casa comune delle cooperative italiane
“Capitale e lavoro nelle stesse mani per combattere la povertà, accrescere e diffondere il benessere, promuovere la dignità umana e la moralità pubblica”. Così, nell’opera “Dei doveri dell’uomo” del 1860, Giuseppe Mazzini prospettava l’orizzonte di un “capitalismo democratico” fondato sull’economia mutualistica per l’Italia libera, indipendente ed europea. Richiamandosi al messaggio originario, l’universo cooperativo sceglie oggi di compiere un passo fondamentale…
La prateria che si apre a sinistra
una serie di fattori, tra loro interconnessi, sta portando all'apertura di una vera e propria apertura di una prateria - più che uno spazio politico - per la sinistra alternativa al centrosinistra e al partito democratico. il primo tra questi è renzi. il neoeletto segretario dei democratici è foriero di una riscossa liberal del maggiore partito che tutela le larghe intese e…