La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL BUDGET DI OBAMA Il Presidente ha presentato un bilancio da 3,9 trilioni di dollari che include aumenti di spesa da 55 miliardi per finanziare l’istruzione e la formazione dei lavoratori, e…
Archivi
Che cosa dice e pensa Putin dell'Ucraina
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CRISI UCRAINA Golpe Per Putin la rivoluzione di Kiev dei giorni scorsi è un colpo di Stato (New York Times) ma dichiara dissolte le tensioni, in una conferenza stampa che il Washington Post definisce…
Ecco la pagella di Bruxelles sull'Italia renziana
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. PAGELLA UE Oggi la direzione Ecofin della Commissione Ue pubblica un rapporto sulle politiche macroeconomiche dell’Unione. Voti bassi all’Italia: bassa competitività e mancanze di riforme ambiziose ed efficaci (La Stampa). Tempo di…
Ecco la guerra economica tra Stati Uniti e Russia. Parla Dottori
La crisi in Ucraina assume nuovi contorni. Dopo l'escalation militare dei giorni scorsi, ieri il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che "l'uso della forza ancora non è necessario, ma legittimo", scacciando per il momento i timori di un'invasione del Paese o della sola Crimea paventate dal segretario di Stato americano John Kerry. Gli Stati Uniti però non mollano Mosca…
Che cosa prevede il nuovo accordo a tre sull'Italicum
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. PRONTI PER L’ITALICUM Raggiunto un accordo sul nuovo sistema elettorale tra Pd e Forza Italia: accettato l’emendamento, proposto dal deputato D’Attorre (Jacopo Iacoboni su La Stampa parla di “codicillo bersani”), che prevede la soppressione dell’intero…
Venezuela, un anno senza Hugo Chávez. Lo speciale di Formiche.net
Oggi è il primo anniversario della morte di Hugo Chávez, un leader che nel bene e nel male – concordano tutti gli osservatori - ha trasformato radicalmente la storia del Venezuela. Dal sistema economico, passando per i rapporti con il Medio Oriente, le strategia di comunicazione e anche i social network, i cambiamenti che Chávez ha apportato al Paese sono numerosi.…
Prodi, Monti e Boldrin, ecco chi elogia, chi si sfila e chi è atarassico sulla prode Lista Alde per Europee
Che succede alla Lista liberal-democratica Alde per le prossime europee? La domanda non è peregrina visto che, a poche ore dalla presentazione ufficiale ieri della Lista sostenuta da ben 13 movimenti dalle varie ispirazioni (liberale, federalista, moderata), si colgono sfumature, impostazioni e decisioni informali che disegnano un quadro non del tutto entusiastico della Lista che avrà come punto riferimento europeo l'ex…
Uscire dalla palude in tre mosse
Da quando Matteo Renzi ha pronunciato le parole “usciamo dalla palude” ho visto attorno a me uno “stagno” in forma di stivale. Mai nessun politico aveva detto agli italiani una verità più certa di questa. La palude siamo noi, gli italiani che siamo scivolati nella palude ritenendola un habitat naturale per continuare a galleggiare. Invece, molti di loro ne sono…
Che cosa chiedono i docenti di latino e greco al ministro Giannini
Gli insegnanti di latino e greco scenderanno in piazza domani, 5 marzo, per dare il "benvenuto" al neo-Ministro dell'Istruzione, Stefania Giannini. A preoccuparli è innanzitutto l'apertura della Giannini alla riduzione a 4 anni delle scuole superiori. I PERCHE’ DELLA PROTESTA "In questo modo - afferma il Coordinamento dei docenti - le scuole superiori si indeboliranno ulteriormente e le nostre discipline perderanno definitivamente la possibilità di essere…
Luci e ombre del Governo Renzi
È un buon governo oppure no quello assemblato in grande fretta da Renzi? È un tormentone destinato a durare ancora diverso tempo. Lasciando da parte le critiche estremiste e interessate come le lodi eccessive e ingiustificate, con un piccolo sforzo di onestà intellettuale si riesce a vedere che no, non è il governo Renzi. Non è il governo che lui avrebbe…