Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

State of the Union 2014 Cresce l’attesa per il discorso in cui martedì notte Obama presenterà il suo programma per il 2014. Parlerà di crescita economica e creazione di posti di lavoro (Usa Today): Obama intende buttarsi alle spalle il difficile 2013 e riaffermare la propria autorità (Nytimes). Desideroso di dissipare le accuse, minimizzerà le “disuguaglianze” puntando sulla creazione di “opportunità” per i poveri e la classe media (Star Tribune).

Che cosa dirà Obama martedì

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. State of the Union 2014 Cresce l’attesa per il discorso in cui martedì notte Obama presenterà il suo programma per il 2014. Parlerà di crescita economica e creazione di posti di lavoro (Usa…

Tutti a caccia della ripresa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE RIPRESA I tre governatori mondiali della moneta sono ottimisti, nell’ultima giornata del Forum a Davos. Per Draghi, Carney e Kuroda la ripresa è debole, ma c’è la schiarita, scrive Giuseppe Sarcina…

Il balletto sulla legge elettorale

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY, LEGGE ELETTORALE La politica italiana è occupata dallo strappo sulla legge elettorale, che non sembra ricucirsi. E Berlusconi rivendica l’accordo: “Le riforme di Matteo? No, sono le nostre” (Corriere).…

siria

Siria e dintorni. La rassegna stampa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. SIRIA, POCHI PASSI AVANTI Primo faccia a faccia tra i rappresentanti del regime di Damasco e i delegati dell’opposizione, con la mediazione dell’inviato speciale dell’Onu Lakhdar Brahimi. “Non abbiamo ottenuto molto, ma…

egitto

Egitto insanguinato

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. EGITTO, ANNIVERSARIO DI SANGUE È di 29 morti e circa 170 feriti (secondo il ministero della Sanità egiziano) il bilancio degli scontri di ieri tra i sostenitori di Al Sisi e i Fratelli…

Che cosa sta succedendo, e perché, in Ucraina

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UCRAINA VERSO LA GUERRA CIVILE L’apertura e il “no” Svolta inattesa nell’atteggiamento di Yanukovich, mentre la rivolta si estende a tutti i maggiori centri dell’Ucraina. Il presidente offre il governo all’opposizione e…

Eni, Enel e Finmeccanica. Le nomine alla Renzi secondo Repubblica

Magari arriveranno precisazioni, rettifiche e/o smentite all’articolo di oggi del quotidiano la Repubblica. Ma dopo un lungo pezzo di ieri firmato da Alberto Statera, sempre sul quotidiano diretto da Ezio Mauro, in cui si dava conto di come e quanto, – anche di notte – Matteo Renzi studiasse curricula e compensi dei top manager ai vertici delle principali società a…

Boldrin, Bonino, Enrico e De Luca. Viaggio nella tormentata galassia liberale

Guy Verhofstadt, già primo ministro belga, ha ufficializzato la sua candidatura alla Presidenza della Commissione Europea come leader dell’ALDE e a Bruxelles è tutto un gran parlare di liste ed organizzazione in vista delle elezioni del Parlamento Europeo di fine maggio. L’Italia, in termini politici, è un osservato speciale dei liberaldemocratici europei che dopo l’estinzione dell’Italia dei Valori sono rimasti…

Il genoma del caro estinto

L’incredibile sviluppo tecnologico di questi anni ha permesso di abbattere i costi ed i tempi del sequenziamento del DNA. A tal punto che sono già sorte ditte che offrono il sequenziamento come servizio. Un mio amico americano si è fatto sequenziare il genoma per sapere se portatore di geni mutati che aumentano la probabilità di sviluppare malattie. E grazie ai…

La discesa in campo di Silvio Berlusconi

È durato meno di un anno, dal 10 maggio 1994 al 17 gennaio 1995, il primo governo Berlusconi, ma la discesa in campo del Cavaliere, quella del videomessaggio, risale al 26 gennaio del 1994. A partire da quel momento, grazie all'uso di un linguaggio figurato e diretto, con riferimenti al mondo del calcio o della guerra, è cambiata non solo…

×

Iscriviti alla newsletter