Michelle Obama compie 50 anni, un traguardo che la first lady americana ha deciso di festeggiare con una grande serata alla Casa Bianca. Nessuna cena formale ma balli a ritmo di musica hip hop e star dello spettacolo. Anche se l'elenco degli invitati non è stato diffuso di certo non mancheranno Beyoncé e Jay-z la coppia d'oro della musica americana,…
Archivi
Il Fatto Quotidiano con Travaglio scudiscia il Renzi pro Berlusconi
Schizofrenia da rottamatore? Il Fatto Quotidiano prosegue nella sua oscillazione sul segretario del Pd Matteo Renzi. E se un giorno spiccano le attenzioni del direttore Antonio Padellaro, quello successivo c'è Stefano Feltri che intervista Renzi, passando dal bastian contrario Marco Travaglio che ultimamente ha lanciato fendenti a Grillo e Casaleggio su impeachment e referendum anti euro nonostante sia considerato filo…
Mappa utile sulla legge elettorale che sarà. Parla Galli (Pd)
L'intervento della Consulta? “Un intervento di supplenza, rispetto all'incapacità della politica di modificare questa legge sciagurata” dice a Formiche.net Carlo Galli, deputato del Pd e docente di storia delle dottrine politiche all’Università di Bologna. Galli disegna i limiti dei tre modelli elettorali proposti da Renzi e mette l'accento sul fatto che la Consulta non "scommette" sul Parlamento... Come giudica le motivazioni…
Shale gas, il braccio di ferro a Bruxelles e la conquista inglese di Total
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il colosso francese Total ha appena annunciato l’acquisizione del 40% di due permessi di esplorazione per riserve di shale gas sul territorio britannico, in un’area di 240 km quadrati nella regione dell'East Midlands. L'AVVENTURA BRITANNICA DI TOTAL L’azienda ha mostrato particolare soddisfazione nell’annunciare l’acquisizione, considerandola “fondamentale per un Gruppo che prosegue i suoi investimenti in un…
L’inverno del Made in Europe
Sarà perché siamo nel cuore di gennaio, ma ho avuto un sentore d’inverno scorrendo gli ultimi dati della bilancia mercantile dell’eurozona e dell’Ue ormai a 28. Sensazione controfattuale, peraltro, giacché l’Eurostat, che ha diffuso i dati dell’import/export di merci di novembre 2013, si è ben premurata di strillare un titolo con corpo evidente dove leggo che il surplus commerciale della…
Perché Salvini vuole fare Lega con Le Pen
Un fil rouge antieuropeista che sta monopolizzando i rapporti e le alleanze internazionali della Lega Nord. La nuova segreteria di Matteo Salvini, oltre che per le sciatterie comunicative ai danni, ad esempio, della ministra Cecile Kyenge, si sta distinguendo per l’asse con il Front National di Marine Le Pen, che registra il controcanto di ideologi e analisti. Tutto fuorché entusiasti…
La Compagnia e quei 2 nipoti
Questa volta l’eterno secondo ce la farà. Alla vigilia del suo 6oesimo compleanno, Luca Remmert dovrebbe – salvo sorprese – subentrare il prossimo 3 febbraio come presidente della Compagnia San Paolo, grande fondazione e azionista forte di Intesa Sanpaolo, al dimissionario Sergio Chiamparino che corre col Pd per le regionali. Remmert, attualmente vicepresidente, è seduto sul secondo gradino dal 2008,…
Siria, le armi della diplomazia europea a Montreux
Il segreto della diplomazia è quello di rendere le crisi un esercizio win-win, nel quale ciòè ciascuno abbia qualcosa da guadagnare. A Montreux, tra qualche giorno, assisteremo ad uno dei più complicati e importanti esercizi di diplomazia contemporanei. Gli interessi in gioco sono molti, vista la delicatezza del dossier siriano e le possibili implicazioni in termini geopolitici per tutta l’area…
Vent’anni fa l’implosione della Dc
Il 18 gennaio di vent’anni orsono la Dc si liquefece, sparpagliandosi in almeno cinque rivoli: il partito popolare italiano a disposizione di Mino Martinazzoli, Rosy Bindi e Sergio Mattarella; l’unione cristiano democratica di Pier Ferdinando Casini, Sandro Fontana e Clemente Mastella; il patto di Mario Segni e Alberto Michelini; i cristiano sociali di Pierre Carniti e la Rete di Leoluca…