Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

UCRAINA, YULIA LIBERA Yulia Timoshenko torna libera dopo 3 anni di carcere. La pasionaria ucraina, leader dell’opposizione a Yanukovich, lascia la prigione in sedia a rotelle e si presenta subito a Kiev, in piazza Indipendenza, dove arringa la folla: «Siete eroi» (La StampaCorriere).

AL VOTO! Il Parlamento ucraino ha destituito Yanukovich e ha indetto le elezioni presidenziali per il prossimo 25 maggio (Repubblica). Timoshenko ha già annunciato la propria candidatura. Il presidente deposto, in fuga, grida al «golpe». Nel frattempo i manifestanti irrompono nella sua villa e pubblicano sul web le foto della «gita» fra macchine di lusso, animali esotici e un galeone (La StampaKyiv Post).

OCCHIO ALLA RUSSIA A preoccupare, ora, è la posizione della Russia. Sul Corriere l’ex sottosegretario alla Difesa dell’amministrazione Reagan Richard Perle commenta: «Putin non starà a guardare. Attenti alle mosse a sorpresa». Mosca, a questo punto, potrebbe anche ritardare il piano di salvataggio promesso (Wall Street Journal).

Letture
*Tra le rovine di Kiev torna l’incubo della secessione (Repubblica)
*Adesso Putin teme l’effetto domino (La Stampa)
*La Russia e l’«opzione Finlandia» (Financial Times)
*L’Ucraina verso un futuro oscuro (New York Times)

Tutte le ultime novità in Ucraina

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UCRAINA, YULIA LIBERA Yulia Timoshenko torna libera dopo 3 anni di carcere. La pasionaria ucraina, leader dell’opposizione a Yanukovich, lascia la prigione in sedia a rotelle e si presenta subito a Kiev,…

Tutte le canzoni finaliste di Sanremo 2014

Arisa, vincitrice di Sanremo, con la sua "Controvento". Renzo Rubino, finalista di Sanremo con "Ora". Raphael Gualazzi & The Bloody Beetroots, finalista di Sanremo con "Liberi o no"

Vi prego, attenti ai dilettanti allo sbaraglio

Matteo Renzi rincorre una impossibile quadratura del cerchio. Non sarà in grado di imprimere un'accelerazione nell'azione di governo avvalendosi di ministri in gran parte privi di esperienza e di competenze specifiche. Anche quelli meno impreparati dovranno comunque impadronirsi di dossier complessi. Pure per svolgere il ruolo di premier in modo efficace non basta essere giovane, è necessario conoscere i problemi.…

Ecco come il nucleare può aiutare le crisi umanitarie

Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali In 146, tra Stati, organizzazioni internazionali e non governative, si sono dati appuntamento a Nayarit, in Messico, per trovare la strada della messa al bando del nucleare. Assenti i 5 grandi dell’Onu, gli altri presenti si sono confrontati sul tema, ma senza arrivare a una visione comune. Stabiliti intanto i prossimi appuntamenti in Austria…

Gli effetti del car sharing sul mercato americano

Il mondo della mobilità sta cambiando e l'industria dell'auto rischia di sottovalutare gli effetti del cambiamento. Il modello basato sull'auto privata sembra infatti destinato ad essere sempre meno centrale. Lo illustra ad esempio uno studio condotto dalla società di consulenza AlixPartners: vi si mostra come i servizi di car sharing e le nuove forme di noleggio flessibile stanno avendo sull'acquisto di…

Che cosa ho capito di Renzi, il politico di razza che parla come un capo azienda

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il cameo di Riccardo Ruggeri apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Caro dottor Renzi, ho scritto spesso di lei in questi mesi, immagino a sua insaputa, lo farò ancora. Le anticipo, per quel che vale, con la franchezza da lei sempre invocata, che ho molte perplessità sulla sua predisposizione…

Giannino, Ichino, De Nicola e Zanetti coltivano un sogno liberale poco boldriniano

Continua il subbuglio nell'area liberale e liberista. Mentre il movimento Fare capitanato da Michele Boldrin, in vista delle elezioni Europee, ha deciso di stringere un'intesa tattica con il Centro Democratico capeggiato da Bruno Tabacci (intesa spiegata a Formiche.net dal centrista Pino Pisicchio in questa intervista), altri movimenti della galassia liberale, a partire da Ali (Alleanza liberal-democratica) coordinato da Silvia Enrico,…

I mercati emergenti, terza ed ultima fase della crisi

L’inizio negativo di quest’anno è stato una sorpresa per la maggior parte degli investitori, che hanno cominciato il 2014 con la solita euforia e le attese per un mercato azionario che finirà l’anno con una crescita del 10-15% ed Europa e Stati Uniti in continua ripresa; tuttavia, gennaio si è focalizzato improvvisamente sulla potenziale crisi dei mercati emergenti, che ha…

Consigli non richiesti al governo Renzi

La squadra c’è. Il giuramento anche. Ora il passaggio in Parlamento e poi viene il difficile. Perché non è più tempo di annunci, slogan, hashtag. Per Matteo Renzi è arrivato il momento di governare, dopo un gelido passaggio di consegne con Enrico Letta a Palazzo Chigi. Una "mission impossibile" visto l'ambizioso programma a tappe "mensili" che si è prefissato, viste…

Udc, ecco come Cesa ha vinto di un soffio su D'Alia

Un testa a testa appassionante e aperto fino all’ultima scheda, con una clamorosa rimonta che ha rovesciato le previsioni della vigilia. Una sfida incerta e ricca di colpi di scena come non accadeva da tempo nel panorama politico nazionale, sempre più improntato a copioni dall’esito già scritto. Si può riassumere con pochi fotogrammi degni di una gara sportiva la pagina…

×

Iscriviti alla newsletter