Skip to main content

È la casella più importante e di conseguenza la più ballerina. Il Renzi I non si è potuto sottrarre al vorticoso gioco dei nomi che inevitabilmente investe ogni squadra di governo in fieri. Nel puzzle dell’esecutivo guidato dal segretario Pd, è il dicastero di via XX settembre ad aver attratto maggiori attenzioni da parte dei media. Perché è apparso subito chiaro che il Rottamatore non portava in dote un nome forte per il ministero dell’Economia. Ed è subito partita la corsa per trovare quello giusto.

Lucrezia Reichlin. Franco Bernabé, Domenico Siniscalco sono solo alcuni dei profili circolati nei giorni scorsi. Ma a fare più rumore è stato quello di Fabrizio Barca, protagonista di uno scherzo radiofonico della Zanzara in cui a un falso Nichi Vendola ha rivelato di essere stato contattato per quel ruolo e di aver rifiutato, esprimendo tutte le sue riserve sull’“avventurismo” renziano.

Nella telefonata bomba, l’ex ministro della Coesione territoriale ha parlato anche di pressioni da parte di Carlo De Benedetti, patron del gruppo Espresso, poi smentite dallo stesso. Ma è sicuramente una verità che su quel dicastero convergono le pressioni e gli interesse di una vasta schiera di poteri forti. Nazionali e internazionali, con Bce primo osservatore speciale della questione. Ed è per questo che, nonostante continui a circolare il nome di Graziano Delrio, è su un profilo tecnico, di prestigio internazionale, che scommettono i più esperti. Magari “di sfondamento”, come consiglia Stefano Cingolani su Formiche.net. 

I nomi più accreditati al momento sono quelli di Guido Tabellini, rettore della Bocconi, Pier Carlo Padoan, presidente dell’istat, ed Enrico Morando, ex responsabile dell’Economia del Pd.
Ecco le loro idee e i loro programmi nello speciale di Formiche.net:

Ecco il manifesto programmatico di Padoan (quasi) ministro dell’Economia
Che cosa farebbe Tabellini se andasse al Tesoro con Renzi premier
Che cosa farebbe Morando se Renzi lo piazzasse al ministero dell’Economia

Ecco idee e programmi dei candidati al ministero dell’Economia

È la casella più importante e di conseguenza la più ballerina. Il Renzi I non si è potuto sottrarre al vorticoso gioco dei nomi che inevitabilmente investe ogni squadra di governo in fieri. Nel puzzle dell’esecutivo guidato dal segretario Pd, è il dicastero di via XX settembre ad aver attratto maggiori attenzioni da parte dei media. Perché è apparso subito…

Sanremo spaziale, canta Arbore e suona Abbado

I compiti all’Ariston li ha fatti ancora una volta Fabio Fazio, prima dell’arrivo della compagna di Festival birichina a distrarlo: un omaggio al maestro Claudio Abbado ad un mese dalla sua scomparsa con l’esibizione dell’Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia diretta da Diego Matheuz utilizzando la bacchetta del maestro. LEGGI LO SPECIALE DI FORMICHE.NET SU ABBADO RIVEDI L'OMAGGIO A…

La Pinacoteca di Brera racconta Bellini e la sua Pietà restaurata

Il restauro della celebre Pietà di Giovanni Bellini, appartenente alla Pinacoteca di Brera, sarà l’occasione per ripercorrere la prima carriera del pittore veneziano, protagonista dell’arte rinascimentale italiana, attraverso il particolare angolo di visuale offerto dal suo modo di affrontare il tema del Cristo in pietà, che ricorre con frequenza nella produzione dell’artista e della sua efficientissima bottega. CHI ERA GIOVANNI…

Lo sapete che abbiamo già pagato una patrimoniale da 355 miliardi? Parola del prof. Forte

Il passaggio dall’Ici all’Imu – con il contestuale, spropositato aumento dei moltiplicatori catastali – ha generato a carico di famiglie e imprese l’effetto di una patrimoniale straordinaria di 355 miliardi di euro, causando una massiccia caduta, oltre che del numero di compravendite, dei valori degli immobili. E con l’introduzione della Tasi a partire da quest’anno, sugli italiani graverà una patrimoniale…

Perché i Viaggiatori in Movimento lottano con le piccole e medie imprese inviperite

18 febbraio, in Piazza del Popolo c'erano circa 60.000 persone, tra cui anche molti dell'associazione politica i Viaggiatori in Movimento (www.iviaggiatorinmovimento.it) a mostrare solidarietà e sostegno alla protesta di artigiani e PMI mobilitate da Rete Imprese Italia, che riunisce le principali organizzazioni del settore privato (Casartigiani, CNA, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti). Tante storie diverse unite dalla preoccupazione di non riuscire più…

Ucraina, la guerra civile è alle porte

Amici dalla piazza di Kiev mi stanno riportando retroscena che le tv non dicono. Ormai sembra molto probabile un'escalation sulla guerriglia che verte verso la guerra. Panico tra la popolazione, code lunghissime fuori dalle banche che rilasciano solo piccolissime somme col contagocce, cresce il mercato dei contrabbandieri di valuta, già difficili da trovare Dollari e Euro. Folle di civili per…

Napoli in dissesto e decreto Salva Roma, ecco qual è il discrimine

Due le notizie di ieri: le motivazioni del dissesto di Napoli e il decreto “salva Roma” bis. La prima giustifica il “pollice verso” nei confronti della capitale del Mezzogiorno. La seconda assolve, a prescindere, la Capitale d’Italia. NAPOLI. I giudici contabili campani, con una corposa decisione di 111 pagine, mettono knock out la città di Luigi De Magistris e che…

Google e Facebook, guerra tra titani per WhatsApp

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MONEY & TECH Lotta tra titani Lo scontro Google-Facebook è già costata ai due colossi accordi per 50 miliardi di dollari (Financial Times). Ultima battaglia, persa da Mountain View, quella per Whatsapp,…

Turchia, India e Nigeria, la rassegna stampa estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ESTERI Turchia Il partito di Erdogan ha proposto una nuova legge per dare più potere ai servizi segreti, comprese maggiori libertà di intercettare e acquisire informazioni sui cittadini (Financial Times). Nigeria Sospeso il…

Benvenuti al suk di Palazzo Chigi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY Alfano frena Il Nuovo Centrodestra è “in agitazione” per la possibile esclusione di Alfano dalla squadra di governo (Fatto Quotidiano), ma per Renzi è solo questione di ore per…

×

Iscriviti alla newsletter