Skip to main content

Questa sera i 14 cantanti in gara al Festival di Sanremo potranno tirare un sospiro di sollievo e interpretare, questa volta senza votazioni di giuria o televoto, una delle canzoni della tradizione cantautorale italiana grazie anche al supporto di un ospite.

Ecco tutti i duetti e le performance

Antonella Ruggiero
canta i NEW TROLLS, Una Miniera

antonella-ruggiero

Arisa con i Whomadewho
cantano FRANCO BATTIATO, Cuccurucucu

arisa-sanremo-500--2-

Cristiano De André
canta FABRIZIO DE ANDRÉ, Verranno a chiederti del nostro amore

concerto-cristiano-de-andre

Frankie Hi-Nrg con Fiorella Mannoia
cantano PAOLO CONTE, Boogie

Frankie-02-634x396

Francesco Renga con Kekko dei Modà
cantano EDOARDO BENNATO, Un giorno credi

francesco-renga-a-sanremo-2014

Francesco Sarcina con Riccardo Scamarcio
cantano ZUCCHERO, Diavolo in me

MILANO 21 June 2012: First Jaeger-LeCoultre boutique opening in Italy

Giuliano Palma
canta PINO DANIELE, I say i’ sto cca’

giuliano palma

Giusi Ferreri con Alessio Boni e Alessandro Haber
cantano ENRICO RUGGERI, Il mare d’inverno

ferreri 2

Noemi
canta IVANO FOSSATI La costruzione di un amore

718373_DSCN4261

I Perturbazione con Violante Placido
cantano FRANCESCO DE GREGORI, La donna cannone

perturbazione-cantano

Raphael Gualazzi e Bloody Beetroots con Tommy Lee
cantano DOMENICO MODUGNO Nel blu dipinto di blu

gualazzi

Renzo Rubino con Simona Molinari
cantano GIORGIO GABER, Non arrossire

rubino

Riccardo Sinigallia con Paola Turci, Marina Rei e Laura Arzilli
cantano CLAUDIO LOLLI, Ho visto anche degli zingari felici

sinigallia

Ron
canta LUCIO DALLA, Cara

sanremo-2014-ron

Sanremo, tutti i duetti di questa sera

Questa sera i 14 cantanti in gara al Festival di Sanremo potranno tirare un sospiro di sollievo e interpretare, questa volta senza votazioni di giuria o televoto, una delle canzoni della tradizione cantautorale italiana grazie anche al supporto di un ospite. Ecco tutti i duetti e le performance Antonella Ruggiero canta i NEW TROLLS, Una Miniera Arisa con i Whomadewho…

Chi non vuole vedere lo splendore delle start up italiane

Cara Barbara, mi permetto di scriverti perché sei una collega che stimo e con cui in passato ho avuto occasione di incontrarmi. E perché penso che quel che dici sia espressione di pezzi importanti di opinione pubblica. Ho letto con attenzione il pezzo che hai firmato qualche giorno fa sul Foglio, un piccolo giornale intelligente dove circolano sempre idee corsare…

Ecco chi è davvero il ministro Pier Carlo Padoan

Complimenti e in bocca a lupo. Vedere Pier Carlo Padoan sulla poltrona di Quintino Sella riempie il cuore di speranza e le vene di ansia. E' il ministero più importante, il primo fronte d'urto con i mercati finanziari, con l'Unione europea, la Bundesbank. E con i sindacati, i gruppi di pressione, e tutti i topi nel formaggio del bilancio pubblico…

Riflessioni sul PD nell'era Renzi, Cuperlo e Civati

A breve Matteo Renzi presenterà al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, la lista dei ministri che ha scelto per il suo Governo. Sarà il momento in cui potremmo osservare quale idea di politica Renzi vorrà presentare al Paese, al PD che consegnerà alla storia. Sarà un successo o un fallimento? Su questo avremmo modo di discuterne ampiamente, in futuro. Oggi,…

L'Udc lancia la lista unica dei Popolari per europee e amministrative

“Il coraggio di decidere. La forza per vincere”. È lo slogan che campeggia nel 4° Congresso nazionale dell’Unione di centro iniziato nell’Auditorium della Conciliazione di Roma. Un partito che, dopo il tracollo elettorale del 2013, sembra aver riacquistato vitalità come rivela il lusinghiero 7,6 per cento ottenuto in Sardegna. Appaiono ancor più rilevanti, dunque, le scelte che l’UDC è chiamata a…

Gioie e ipocrisie del governo Renzi

Dunque Pier Carlo Padoan e Angelino Alfano, stando alle prime indiscrezioni a pochi minuti dalla salita di Matteo Renzi al Quirinale, saranno rispettivamente ministro dell’Economia e ministro dell’Interno. Dunque al Tesoro andrà uno dei candidati già individuati per il Mef dall’ex premier Enrico Letta, anche se fu preferito il super tecnico Fabrizio Saccomanni, direttore generale della Banca d’Italia; a Padoan…

Pier Carlo Padoan, la biografia del nuovo ministro dell'Economia

Sarà Pier Carlo Padoan il ministro dell'economia del governo Renzi. Il vicesegretario dell'Ocse sta rientrando da Sidney, dove era impegnato per il G20. Economista e professore universitario, Padoan ha avuto incarichi come consulente presso la Banca Mondiale, la Commissione Europea e la Banca Centrale Europea. Dal primo giugno 2007 è Vice Segretario Generale dell'Ocse, di cui due anni più tardi diviene Capo Economista,…

L’Italia ha lo spazio per sconfiggere l’austerità europea?

Tra le partite più complesse che attendono il governo di Matteo Renzi vi è il tentativo di superare l’egemonia dell’austerità finanziaria europea. La sfida è ardua, considerando la platea di istituzioni comunitarie ostili a ogni sforamento dei vincoli di bilancio sanciti nel Fiscal Compact. Le parole pronunciate dal commissario Ue agli Affari economici e monetari Olli Rehn risuonano come un altolà…

Renzi, Grillo e il M5S visto dalla ex 5 Stelle De Pin

In queste ore si parla di maggioranza e fiducia al governo Renzi. Il toto-nomi è scattato parecchio prima delle consultazioni ufficiali: dai ministri ai sottosegretari, ai possibili sostenitori in Parlamento della proposta Renzi. Tra di loro ci sono anche i "dissidenti" grillini, adesso finiti nel mirino di Grillo sul Blog e gli ex-m5s. In occasione del voto di fiducia, che…

Berlusconi: più ricco grazie a Letta

Sarebbe bene spiegarlo ai falchi di Forza Italia che hanno sparato sul governo Letta per quasi tutto il tempo in cui è stato in carica. Grazie al (da loro) vituperato esecutivo del nipote di Gianni Letta, infatti, il loro capo supremo Silvio Berlusconi è diventato più ricco, molto più ricco. Di quanto? Di oltre un miliardo di euro. Quindi mentre…

×

Iscriviti alla newsletter