Skip to main content

Forza Alfano. Il titolo del commento di Formiche.net, nel giorno in cui Angelino Alfano & co.
decisero di non aderire alla riesumata Forza Italia dopo il suicidio del Pdl, lo rifaremmo ancora: la prospettiva di un nuovo centrodestra moderato e popolare era ed è degna di essere seguita con attenzione, così come le evoluzioni delle forze centriste e popolari, specie ora in cui la rampante melassa renziana sta già prendendo piede nei giornaloni.

Per questo abbiamo seguito i primi passi del partito alfaniano, dalla presentazione ufficiale, fino alle prime nomine dei coordinatori, passando per i manifesti politici e programmatici, come quelli che si evincono anche dal recente libro scritto da Maurizio Sacconi, Gaetano Quagliariello ed Eugenia Roccella (QUI LE FOTO DI UMBERTO PIZZI e in fondo alcuni estratti del libro “I Moderati”).

Ciò detto, lascia perplessi la decisione di non presentarsi al primo appuntamento elettorale utile. Certo, si dirà che le regionali in Sardegna non sono strategiche per un movimento politico appena costituito. Ma quel movimento politico, il Nuovo Centrodestra di Alfano, non è composto di giovanotti alle prime armi della politica. Anche perché, come hanno sottolineato a bizzeffe vantandosi gli esponenti del partito alfaniano, il Nuovo Centrodestra si vanta di avere ricevuto l’adesione della maggioranza dei consiglieri regionali Pdl, oltre che di una gran massa di consiglieri e assessori già pidiellini negli enti locali. E a questo punto è lecito dubitare di questi numeri.

Non solo: gli alfaniani nei palazzi romani, e non solo romani, ci tengono a sottolineare come loro, a differenza dei berlusconiani duri e puri che dipendono in tutto e per tutto dal destino di Silvio Berlusconi, hanno consenso reale e non solo tv: un consenso sul territorio, come si usa dire. Ma proprio per ciò queste dichiarazioni di orgoglio partitico – per un movimento peraltro che i sondaggi indicano con consensi fino al 7 per cento, secondo le simulazioni migliori – stridono con la realtà: la resa al primo appuntamento utile, quello delle regionali in Sardegna.

ECCO TUTTI GLI APPROFONDIMENTI DI FORMICHE.NET SUL NUOVO CENTRODESTRA:

Tutte le riforme che ha in mente il Nuovo Centrodestra

L’anti Renzi c’è già e si chiama Alfano. L’intervista di Francesco De Palo a Maurizio Sacconi

Mappa aggiornata su nomine e vertici del partito alfaniano. La ricostruzione di Paolo Falliro

Ecco la missione rivoluzionaria del Nuovo Centrodestra. Di Simone Bressan

L’inevitabile asse Berlusconi-Alfano sulla legge elettorale. Di Fabrizia Argano

Perché ora Berlusconi guerreggia con Alfano. L’analisi di Francesco Damato

Così il centrodestra unito asfalterà Renzi. Il sondaggio di Lorien Consulting

Vi racconto il Nuovo Centrodestra di Alfano. Parla Dorina Bianchi. Intervista di Fabrizia Argano

Addio a Monti. Ora Forza Alfano di Fernando Pineda

Mannheimer, Piepoli, Pagnoncelli e Ghisleri vivisezionano il Nuovo Centrodestra di Alfano. L’articolo di Paolo Falliro

Forza Alfano. L’editoriale del direttore di Formiche.netMichele Arnese

GUARDA LA PHOTOGALLERY

La forza assente di Alfano

Forza Alfano. Il titolo del commento di Formiche.net, nel giorno in cui Angelino Alfano & co. decisero di non aderire alla riesumata Forza Italia dopo il suicidio del Pdl, lo rifaremmo ancora: la prospettiva di un nuovo centrodestra moderato e popolare era ed è degna di essere seguita con attenzione, così come le evoluzioni delle forze centriste e popolari, specie…

Pregi e difetti di Etihad in Alitalia. Parla il prof. Arrigo

Il nuovo assetto azionario di Alitalia dopo l’ingresso di Poste. Il ruolo sempre più defilato di Air France. I soci-partner preferibili per la compagnia di bandiera. E comunque un altro aumento di capitale per Alitalia sarà necessario. Parla Ugo Arrigo, docente di Finanza pubblica all’Università Bicocca di Milano ed esperto di trasporto aereo. Ecco la conversazione con Formiche.net. Prof, meglio…

Perché l’Europa non pensa alla Difesa

Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Solo una etichetta che fa sperare in progressi futuri. Questo il peso dedicato alla politica europea della difesa. Ufficialmente doveva essere la grande protagonista dell’ultimo consiglio europeo, ma nei fatti è rimasta in un angolo. I capi di stato e di governo dell’Unione europea (Ue) non sono ancora pronti per affrontare un nuovo dibattito…

"Sposi" in politica Renzi e Vendola. E ora chi lo dice ad Alfano ?

Si profila, in politica, il matrimonio tra il leader di Sel, Nichi Vendola, gay, e il segretario del PD, Matteo Renzi, eterosessuale. E adesso chi lo dice ai bigottoni e casti don Angelino Alfano e don Carlo Giovanardi ? Pietro Mancini

Ecco numeri e passioni dello sceicco di Etihad innamorato (forse) di Alitalia

L’uomo che salverà (forse) Alitalia è un principe. O meglio un emiro, con tutta l’iconografia classica al seguito: kandoura e gahfia, i tradizionali abito e copricapo bianco; una ricchezza stimata in oltre 20 miliardi di dollari, una passione sfegatata per la falconeria, tramandata di padre in figlio; un nome che, scritto al completo, occupa tre righe e contiene quelli dei…

Tutti i nuovi cardinali. Nomi, curiosità e segreti

Quando manca poco più di un mese al Concistoro del prossimo 22 febbraio, il Papa durante l'Angelus ha letto i nomi dei diciannove nuovi cardinali. Ai sedici elettori (con meno di ottant'anni), si aggiungeranno tre ultraottantenni. Tra questi, spicca monsignor Loris Capovilla, 98 anni, segretario personale di Giovanni XXIII. Gli altri due sono Fernando Sebastian Aguilar (arcivescovo emerito di Pamplona)…

Papa Francesco, ecco l'agenda della settimana

La settimana che si è da poco conclusa – ultima del tempo di Natale – si era aperta con la messa solenne per l'Epifania, il 6 gennaio scorso in San Pietro. LA SANTA FURBIZIA PER CUSTODIRE LA FEDE Nell'omelia, Francesco si era soffermato sul concetto di "santa furbizia". "Un aspetto della luce che ci guida nel cammino della fede è…

Egitto, Libia e Thailandia. La rassegna stampa estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Egitto Dopo i tumulti degli ultimi mesi, viene ipotizzato che a diventare presidente sia il numero uno dell’esercito. Uno scenario che potrebbe minare la stabilità dell’intera area (Cnn). Libia Il viceministro dell’Industria, Hassan Al-Droui, è…

Che cosa succede negli Usa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Usa Si ampliano le indagini su Chris Christie: si aggrava la posizione del governatore (Bloomberg). Lo scandalo del ponte (Il Post). Orizzonte Fed Ancora stimoli da parte della Federal Reserve: questo è quello che potrebbe…

Baruffa continua tra Renzi e Letta

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. RENZI VS LETTA? Intervistato dal Corriere, il segretario del Pd e sindaco di Firenze, Matteo Renzi, parla del suo rapporto con il presidente del Consiglio, Enrico Letta, che non si fiderebbe abbastanza di…

×

Iscriviti alla newsletter