Che cosa dire di Matteo Giamburrasca Renzi? E’ un cinico e lo dimostra. Se poi il suo cinismo è fine a se stesso e risponde a una banale ragione di potere personale oppure è rivolto a perseguire un elevato obiettivo politico lo scopriremo a cose fatte. LA LINEA DISINVOLTA Per adesso possiamo soltanto notare quanto sia disinvolta la linea di condotta del neo…
Archivi
Fiat, Bmw, Peugeot e Renault, chi sfreccerà di più nel 2014
In controtendenza con l’industria globale, il 2014 potrebbe riservare piacevoli sorprese per il settore dell’auto, ma non per la Fiat. Parola di Exane Bnp Paribas, che ha diffuso – pochi giorni prima dell'annuncio di ieri dell'acquisizione totalitaria di Chrysler da parte di Fiat – uno studio di settore dell’auto in Europa assegnando le pagelle alle principali case. LA CLASSIFICA Promosse,…
De Laurentiis (SSC Napoli) tira le orecchie al premier Letta sul tema stadi
"Sugli stadi i politici giocano al ribasso. Nessuna crescita e' possibile con questa legge...Io non userò la legge sugli stadi che è stata varata e non la userà nessun altro». Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, boccia senza mezze misure il provvedimento sugli impianti sportivi passato all'interno della Legge di Stabilità, recentemente approvata nell'ultima riunione del . «Il principio…
Idee, proposte e invettive di Antonio Rinaldi, l’europeista anti-euro
Rivendica l’identità di europeista che si batte contro la moneta unica. Sogna un centro-destra emancipato dal rigore di bilancio targato Angela Merkel e aperto alle politiche espansive propugnate da Paul Krugman. Ai suoi occhi la ragione della crisi italiana non risiede nella montagna del debito e della spesa pubblici, bensì nell’ancoraggio soffocante ai parametri finanziari di Maastricht e del Fiscal…
Nasce il 2014, tramonta Re Giorgio. Attacchi "calunniosi"? E' la stampa, Presidente!
Nella notte di Capodanno, Napolitano è apparso alla maggioranza dei telespettatori come un vecchio esponente della Casta, inadeguato a fornire le soluzioni adeguate ai problemi complessi del Paese, in gran parte creati, con l'ex dirigente del Pci di Togliatti silente, dai capataz della partitocrazia. La scuola delle Frattocchie ha formato buoni "quadri" del "partitone rosso" ma le sue lezioni, i…
Come trovare le offerte cellulari vantaggiose con smartphone incluso
Acquistare uno smartphone includendolo in una vantaggiosa tariffa telefonica permette di risparmiare distribuendo il costo del device tra 24 o 30 mesi. Acquistare uno smartphone tra quelli più innovativi è una spesa ingente da affrontare tutta insieme. Per questo motivo può essere conveniente includere il device desiderato in una tariffa telefonica. Basterà confrontare le offerte Vodafone, Tim, Wind e così per…
'Il Borghese quotidiano' provoca e il Cdr dell'Unita' minaccia lo sciopero
Il Fatto quotidiano, specializzato in provocazioni insultanti, ignobili ed inventate, torna ad attaccare la nuova Unita' di Matteo Fago, sua diretta concorrente sul piano culturale che editoriale. E, in sequenza, spara titoli ad effetto: "Non e' il sol dell'avvenire quello che splende oggi sul quotidiano ex comunista l’Unita’ ma uno spicchio del Sole 24 Ore e piu' precisamente e' il…
Glassing: quante cose ci dice uno spot
La rubrica “Quante cose ci dice uno spot” è sulla notizia. Già. Perché si è alzato un bel polverone sulla Glassing, azienda comasca che sta lanciando il proprio marchio di occhiali vintage e che ha scelto una poesia di Peppino Impastato per il suo messaggio pubblicitario che da giorni va in onda sulle principali reti televisive. La famiglia di Peppino…
Tappe e problemi dei negoziati sul nucleare iraniano
L’accordo transitorio concluso a Ginevra il 23 novembre dal Gruppo 5+1 con l’Iran fissa per sei mesi dei tetti e delle limitazioni all’arricchimento dell’uranio da parte dell’Iran. In cambio, Teheran ottiene, oltre ad un implicito riconoscimento della sua legittimità ad arricchire l’uranio per usi civili – dall’elettronucleare al sanitario e alla ricerca scientifica - un lieve alleggerimento delle sanzioni. In…
ll 2013 di Pizzi politico
L'anno della politica, come sempre in Italia. Le elezioni non si risparmiano e così la campagna elettorale è permanente. Un panorama ideale per il fotografo, e maestro, Umberto Pizzi, che nel suo anno politico ha pizzicato nuovi volti e vecchie glorie della politica italiana. Protagonisti quasi assoluti? Matteo Renzi e Silvio Berlusconi, a mostrare in qualche modo il cambio generazionale…