Skip to main content

Nessuna pietà da parte del maestro Umberto Pizzi nel ritrarre il 2013 di Silvio Berlusconi.

Con l’obiettivo sempre zoommato sul Cavaliere, il fotografo ne ha catturato ogni sofferenza, ogni fatica, ogni smorfia. Del resto l’anno del leader di Silvio Berlusconi non è stato facile.

La sua decadenza dallo scranno senatoriale a seguito della condanna definitiva sul processo Mediaset l’ha segnato molto.
BERLUSCONI_1_resize
Quest’anno anche il suo “delfino” Angelino Alfano gli ha voltato le spalle, scegliendo di non aderire alla nuova Forza Italia.
Silvio Berlusconi e Angelino Alfano
Ma Berlusconi non si è lasciato abbattere e non ha perso occasione quest’anno per rilanciare il suo nuovo partito, sempre al fianco della nuova fidanzata Francesca Pascale.
Silvio Berlusconi, Francesca Pascale
Ecco tutte le fotografie più rappresentative del 2013:

Berlusconi visto da Pizzi. Le foto più decadenti del 2013

Nessuna pietà da parte del maestro Umberto Pizzi nel ritrarre il 2013 di Silvio Berlusconi. Con l'obiettivo sempre zoommato sul Cavaliere, il fotografo ne ha catturato ogni sofferenza, ogni fatica, ogni smorfia. Del resto l'anno del leader di Silvio Berlusconi non è stato facile. La sua decadenza dallo scranno senatoriale a seguito della condanna definitiva sul processo Mediaset l'ha segnato…

A Siena Confindustria manda a monte il liberismo

C'era una volta la Confindustria liberista. Ora non c'è. Si potrebbe liquidare così la vicenda della presa di posizione degli industriali di Siena che sulla vicenda travagliata del Monte dei Paschi di Siena hanno invocato l'intervento della Cassa depositi e prestiti, la società controllata all'80 per cento dal ministero dell'Economia presieduta da Franco Bassanini e guidata dall'amministratore delegato, Giovanni Gorno…

Guerra totale al Fiscal Compact per fare pace con l'euro

L'idea di un referendum sul Fiscal Compact lanciata da Gustavo Piga si basa su un'analisi che condivido sull'euro, su come potrebbe essere rilanciato e riformato e soprattutto sulla necessità di ridare legittimità popolare alla moneta unica. LA STRADA GIUSTA Ce n'è un gran bisogno, inutile negarlo. E più si tergiversa più cresce l'euroscetticismo, il populismo, il rifiuto irrazionale. Meglio affrontare…

Okinawa dice sì alla nuova base Usa

Alla fine è arrivato il via libera del governatore di Okinawa alla costruzione di una nuova base statunitense per rimpiazzare quella di Futenma, simbolo della presenza militare Usa in Giappone. Una mossa controversa, che autorizza il trasferimento della base, ma sempre nel territorio della prefettura, mentre gruppi locali avrebbero preferito vedere i marine statunitensi finire di stanza in altre parti…

Tutti pazzi per "Selfie". E' la parola dell'anno

Il prestigioso Oxford Dictionary l'ha consacrata parola dell'anno: il boom degli smartphone ha eletto a re del 2013 il vecchio e comodo autoscatto, ora conosciuto con il termine inglese "selfie". Una passione che spopola tra i turisti di tutto il mondo, non più costretti a bloccare un passante per rubargli uno scatto. "Se sono sola con il mio compagno e…

Destra, l'eredità che rivendichiamo.

E' appena trascorso il sessantasettesimo anniversario della fondazione del Movimento Sociale Italiano. Fu nel giorno di Santo Stefano del 1946 che, nello studio legale romano del padre di Arturo Michelini, un ristretto manipolo di giovani neofascisti costituì la forza politica che sarebbe progressivamente cresciuto fino a rappresentare in toto la destra nazionale italiana. Una scelta tutt'altro che facile: il Paese…

Cosa contiene il Milleproroghe approvato dal governo

È arrivato l’ultimo treno normativo dell’anno. Quello che comunemente viene chiamato Milleproroghe, un decreto legge del Consiglio dei ministri per prorogare o risolvere disposizioni urgenti entro la fine dell'anno in corso, è diventato quest’anno con l’esecutivo Letta un provvedimento “snello e con poche norme”, un “Milleproroghe light”. Soprattutto perché deve riparare al guazzabuglio di interventi contenuti nel decreto “Salva-Roma”, stoppato…

Intesa e Unicredit sbriciolano le tesi teutoniche sulla solidità delle banche tedesche

Chi l'ha detto che le banche tedesche sono efficientissime e solidissime? L'interrogativo sorge scorrendo un ponderoso rapporto che l'Abi, l'associazione che riunisce le banche italiane, ha pubblicato alcuni giorni fa. Il testo dell'associazione presieduta da Antonio Patuelli fa il punto come ogni fine anno su "retribuzioni e costo del lavoro nelle banche italiane ed europee": una miniera di dati, tabelle…

Un nuovo anno all'insegna dei Popolari

Buon Anno! E’ l’augurio che ci scambiamo da diversi giorni e che risuonerà alto e forte con il discorso di fine anno del presidente della Repubblica e la benedizione “urbi et orbi” di Papa Francesco a Capodanno. Per noi “DC non pentiti” sarà l’anno della definitiva verifica, ossia se saremo stati capaci di offrire dosi adeguate di generosa umiltà per…

Arriva Il Rottamatore targato Velardi

Da qualche anno, ogni area politico-culturale che si forma non può privarsi di un elemento di dibattito imprescindibile come un web-magazine. La moda venne lanciata nel 2008 dalla Fondazione FareFuturo, allora braccio culturale del Presidente della Camera Gianfranco Fini, con FareFuturo Webmagazine guidato da Filippo Rossi. Da allora il mondo dei centri di pensiero a banda larga è esploso e…

×

Iscriviti alla newsletter