Skip to main content

Quando nella vita accade una cosa bella non vedi l’ora di raccontarla a qualcuno. Pupi Avati però non è stato precipitoso, e per esserne più consapevole ha atteso quasi cinquant’anni, tanto da averne da dire per ben sei puntate.

Dall’incontro sulle rive del fiume Reno, nell’estate del 1948, tra Carlo e Francesca, (Micaela Ramazzotti e Flavio Parenti) la miniserie Un Matrimonio”, scritta e diretta da Avati per Rai1, ha intrattenuto il pubblico televisivo dal 29 dicembre al 21 gennaio.

Lei, figlia di operai, s’innamora perdutamente del bello e aristocratico Carlo Dagnini. Con lui supererà le differenze di classe, gli ostacoli e le incomprensioni con i figli, fino a toccare il traguardo delle nozze d’oro nel 2005.

LE INTERVISTE DI FORMICHE.NET

Giancarlo Leone celebra il matrimonio tra Pupi Avati e la Rai. L’intervista di Antonella Luppoli

Giancarlo-Leone_h_partb

La magia di “Un matrimonio”. L’intervista di Antonella Luppoli a Pupi Avati

pupi-avati-micaela-ramazzotti

Pupi Avati e i segreti del suo “Matrimonio”. L’intervista di Antonella Luppoli all’attrice Antonella Ferrari

ANTONELLA FERRARI-UN MATRIMONIO- 11623

GLI APPROFONDIMENTI

Pupi Avati e Un matrimonio ben combinato. Lo speciale

Scene di “Un matrimonio”. Le foto, le puntate e il backstage. Lo speciale a cura di Valeria Covato

Vespa a Porta a Porta non punge Pupi Avati e il suo Matrimonio. L’articolo di Valeria Covato

Evviva il “Matrimonio” di Pupi Avati in Rai. L’articolo di Gianfranco Morra

LE FOTO
Pupi Avati, tante donne e “Un matrimonio” solo. Gli scatti più belli del regista

Pipi Avati e sharon Stone

Tutti invitati al “matrimonio” di Pupi Avati. Le foto

Un-matrimonio-vince-serata-13-gennaio-2014

LE PUNTATE

Rivedi l’ultima puntata su Formiche.net

Guarda tutte le puntate. I video

DIETRO LE QUINTE

IL VIDEO DEL BACKSTAGE

Tutte le puntate del Matrimonio di Pupi Avati

Quando nella vita accade una cosa bella non vedi l'ora di raccontarla a qualcuno. Pupi Avati però non è stato precipitoso, e per esserne più consapevole ha atteso quasi cinquant'anni, tanto da averne da dire per ben sei puntate. Dall'incontro sulle rive del fiume Reno, nell’estate del 1948, tra Carlo e Francesca, (Micaela Ramazzotti e Flavio Parenti) la miniserie Un Matrimonio",…

Il diritto di essere omofobo

le recenti interviste della femminista camille paglia mi trovano sempre più d'accordo. nell'ultima, ha dichiarato che «in un paese democratico le persone hanno diritto a essere omofobe come hanno diritto a sostenere gli omosessuali – come faccio io, al cento per cento. E se le persone basano la loro posizione contro i gay sulla bibbia, in questo paese hanno diritto alla…

Tutti i rischi di un'Europa al fianco dei manifestanti di Kiev

Cosa sta accadendo in Ucraina? Da un lato un governo filorusso, con una visione storica del Paese, alla canna del gas economicamente e strutturalmente, dall'altra un pugile e circa mille manifestanti violenti che attaccano i siti istituzionali, bruciano auto, fanno barricate, impediscono la circolazione perché vogliono un'Ucraina europea, dall'Europa lasciata morir di fame con un piano decennale di 20 miliardi…

Banco Popolare, Popolare di Milano & Co, tutte le guerre al credito non speculativo

C'era una volta (e forse c'è ancora) un bersaglio preferito dell'intellighenzia turbo liberista che spesso impera nei media più pensosi: la caccia alle fondazioni bancarie, ritenute un ricettacolo di politici trombati dediti a un avvizzito e asfittico lavoro di elargizione a pioggia di contributi a enti locali e amministrazioni pubbliche che magari li avevano eletti. Su questo tema di recente…

Renzi e il ritorno dello Stato

La riforma della legge elettorale, sulla cui base si è celebrato l’accordo Renzi-Berlusconi, è giunta finalmente in Commissione per essere discussa e speriamo approvata dalle Camere a breve. Adesso, dopo il plateale accordo bipartisan, comincia la fase veramente concreta dell’iter politico, irta, com’è logico, di enormi difficoltà. E’ chiaro, d’altra parte, e il segretario l’ha spiegato bene alla direzione nazionale…

Google, Fiat e Dow Jones. La rassegna stampa economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MEDIA Piccolo schermo Sempre più lettori leggono lunghi articoli sui propri smartphone, scrive l’Atlantic. Buzzfeed ha il 50 per cento di traffico da mobile. Addio Lascia il ceo di Dow Jones Lex Fenwick…

×

Iscriviti alla newsletter