La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ITALIA E STABILITA’ In Italia si continua a parlare di legge di Stabilità. Sono arrivati altri 800 emendamenti. Fra essi, sanatoria per le spiagge e nuove misure sulle auto blu, che dovrebbero…
Archivi
Renzi e Alfano al Bruno Vespa Show. Si parla (forse) di cose serie
Un faccia a faccia per confrontarsi e rendere visibili diversità di vedute sui temi prioritari dell’agenda pubblica. Nella cornice di Palazzo Santa Chiara a Roma che ha ospitato la presentazione del libro di Bruno Vespa “Sale, zucchero e caffè. L'Italia che ho vissuto da nonna Aida alla Terza Repubblica”, si è sviluppato il primo duello tra Matteo Renzi e Angelino…
Che cosa ha combinato Bernanke?
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TAPERING TIME La Federal Reserve avvia l’exit strategy dal Quantitative easing, il programma di stimolo monetario che prevede acquisti di asset per 85 miliardi di dollari, che da gennaio diventeranno 75. Reazioni I mercati festeggiano…
Il presidente della Camera era proprio indispensabile ai funerali di Mandela?
Nonostante le incensazioni, laiche ed ecclesiali della sua figura (L’Osservatore Romano ha addirittura intitolato un maxi-coccodrillo – e nell’edizione dell’8 dicembre!-: Il mondo piange Mandela), in coerenza alla vita anche il rito funebre di Nelson Mandela è stato quanto di più lontano dal Cristianesimo si possa immaginare. I funerali si sono svolti, come arcinoto, il 15 dicembre a Qunu, secondo…
Apple, Facebook e Google alla corte di Obama
Barack Obama ha incontrato alla casa bianca i big americani di internet. Il presidente degli Stati Uniti ha riunito intorno a un unico tavolo l'amministratore delegato di Apple, Tim Cook ed Eric Schmidt di Google, assieme ai top manager di Twitter, Microsoft, Facebook, Yahoo!, LinkedIn ed altre tra le principali aziende americane del settore.Si è trattato di un importante evento…
Lampedusa, il video choc sui migranti
Il video del trattamento choc inflitto ai migranti al loro arrivo nel centro di accoglienza di Lampedusa ha suscitato un'ondata di indignazione in Italia e in Europa, a due mesi dal tragico naufragio costato la vita a centinaia di clandestini, tra cui donne e bambini.La Commissione europea ha denunciato le "spaventose condizioni" a cui sono costretti i migranti a Lampedusa,…
Facebook, arrivano i video pubblicitari automatici
Apri Facebook e vedi lo spot. Il social network inizierà a vendere video pubblicitari, che partiranno in automatico nella pagina principale dove si vedono gli aggiornamenti di status degli amici.Si tratta ancora di una fase sperimentale, ma la funzione sarà probabilmente introdotta sia nell'interfaccia web sia se si naviga da app. Il video, secondo le indiscrezioni, si aprirà in automatico…
Abi sui prestiti personali, nel 2013 stanno continuando a calare
L’Abi ha rilevato un continuo calo della cessione dei prestiti personali a famiglie e imprese. Sono sempre più un rischio per le banche che quindi non li concedono. Le famiglie italiane lo hanno imparato ormai, vuoi per la crisi, o anche solo per una necessità di fondo. Quando abbiamo bisogno di liquidità immediata che purtroppo sul nostro conto non è…
Acea, la scossa liberista di Lanzillotta fa inviperire Marino e il Pd di Roma
Dal Senato nulla osta alla vendita delle quote Acea. Passa l’emendamento Lanzillotta votato anche da M5S, contrario il Pd romano. “Un grande polverone ideologico e demagogico” lo definisce il vicepresidente del Senato, senatrice di Scelta Civica, che spiega a Formiche.net i termini dell'emendamento. IL DO UT DES CON MARINO Si tratta di un decreto che aumenta ulteriormente le risorse che…
La passione impolitica di Passera e passerotti per le start up
Caro direttore, due piccole notizie di questi giorni rischiano di passare inosservate nel trambusto prenatalizio. La prima: l’ex ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera, ha deciso di investire in Club Investimenti, una tra le diverse iniziative del mondo start-up che stanno muovendosi sulla scena italiana. Di Passera è nota da tempo la curiosità per il mondo dell’innovazione, antico pallino dei…