Skip to main content
MATTEO RENZI

Ecco le origini del tracollo elettorale di Matteo Renzi

La fase confusa, agitata e preoccupante che la politica sta attraversando in questi giorni non sarà breve. La crisi di governo attuale non è l’epilogo di normali incomprensioni tra i partiti o nei partiti, ma è molto di più. È figlia di errori e di omissioni di un capo del governo, di un partito, di una coalizione che immaginavano di…

Cosa faremo noi Popolari ad Orvieto

E’ questo il titolo che è stato assegnato all’incontro organizzato a Orvieto, sabato 10 e domenica 11 Dicembre prossimi, dagli amici Giovanardi, Quagliariello e il sottoscritto a nome dei Popolari Liberali, Idea e ALEF. Un primo passo verso la ricomposizione dell’area popolare e liberale dopo la vittoria del No al referendum. Trattasi di movimenti e associazioni che si sono ritrovati…

Maria Elena Boschi ed Elettra

"Il lutto si addice ad Elettra  (Mourning Becomes Electra)’’ è il titolo di una trilogia teatrale scritta dal drammaturgo statunitense Eugene Gladstone O'Neill (Oona la quarta moglie sedicenne di Charlie Chaplin era sua figlia), messa in scena per la prima volta nel 1931 riproponeva la tragedia di Agamennone e della sua famiglia, nel contesto della Guerra civile americana. Donna di grande cultura, non…

trump

Vi racconto la miccia che genera la rivolta sociale

E’ come se la locomotiva, che va piano ma almeno è ripartita, non riuscisse più a trainare tutti i vagoni con sé. Da una parte gli esperti prevedono che la produzione di ricchezza in Italia sarà modesta, ma ci sarà: il famoso pil (prodotto interno lordo) dovrebbe registrare una crescita intorno allo 0,8 per cento alla fine del 2016. Poco,…

POLETTI, 30 ANNI DA DIMENTICARE

La terza puntata di House of Leaders su Reteconomy Sky 512 apre con le dichiarazioni del Ministro del Lavoro Giuliano Poletti che si lancia un pesante j’accuse sulle condizioni della scuola e sulla sua disconnessione dal mondo del lavoro e dall’impresa. Come allevare leaders che possano rilanciare il nostro Paese con una istituzione scolastica ferma a 30 anni fa? La…

Referendum, che cosa non ha capito l'establishment politico

Un punto fermo (si pensi, uno per tutti, al gigantesco libro di Charles Murray “Coming apart”, ma anche ad un’altra mezza dozzina di saggi americani di cui ho parlato in questi mesi) è il progressivo distacco dalla realtà da parte delle élites. Rappresentano ormai un’altra antropologia: i loro “problemi” (lo dice un liberista, non un nemico del mercato!) sono il…

Tutti gli errori di Matteo Renzi

Certo, alla base del “clamoroso” risultato referendario vi sono i riflessi di una crisi che ha annichilito il bel paese e che, in alcune situazioni, morde ancora: disoccupazione giovanile, disagio sociale, crisi aziendali che hanno coinvolto interi territori come la Sardegna. Tutto verissimo e tutto testardamente difficile da affrontare per qualsivoglia governo. Ma una cosa appare altrettanto certa, nella inattesa…

Il Mediterraneo riparta da Nicola, il Santo del mare nostrum

San Nicola Santo Mondiale che, proprio per la sua peculiare caratteristica, può rappresentare quel faro che manca al continente euromediterraneo, perso tra afonìe e cecità culturali. E'l'auspicio dopo il gesto assolutamente simbolico andato in scena a Bari poche ore fa, nel giorno in cui tutto il mondo festeggia il Santo di Myra. Si è svolta infatti la consegna da parte…

Quanno ce vo ce vo

Paraponzi ponzi pò, ci risiamo: L'inflazione a novembre "torna in terreno moderatamente positivo (+0,1%), ma questo non impedirà di archiviare un 2016 caratterizzato da una dinamica di deflazione". Lo afferma il presidente della Federdistribuzione, Giovanni Cobolli Gigli, sottolineando: "ci auguriamo che questo segnale possa rappresentare l'avvio di una graduale ripresa dei prezzi, ma su questo auspicio pesa come un macigno…

In Sicilia è record di presenze turistiche ma permane il deficit infrastrutturale

Il 25 e 26 novembre scorsi si è svolta nella splendida cornice di Taormina la due giorni degli Stati generali del turismo per fare il punto della situazione nell’isola, anche alla luce degli ultimi dati di Confartigianato sui flussi e le presenze sul territorio nazionale. Il paradosso è che i siciliani vantano il primato fra le mete turistiche, ma si…

×

Iscriviti alla newsletter