Skip to main content

Perché Mister Spread torna a molestare l'Italia

    Mal di Spread per l’Italia. Ancora più vincenti gli emergenti Se la BREXIT è un affare, come previsto dal RoboADVISOR i primi di giugno, ogni ostacolo che si manifesta sul suo percorso costituisce una minaccia. Per questo il passaggio richiesto dall’Alta Corte inglese, che prevede il via libera da parte del parlamento di sua maestà all’uscita dall’Unione, costituisce…

Il Governo punta su Industria 4.0

Defiscalizzare gli investimenti produttivi, puntando sulle nuove tecnologie. Il governo crede nel Piano Industria 4.0, inserito nella Legge di Stabilità 2017. Tra le priorità per il nuovo anno c’è proprio il comparto industriale italiano da rivoluzionare puntando sull’innovazione; una innovazione da sostenere con incentivi fiscali  “orizzontali”, cioè attuabili dalle imprese nei propri bilanci. Per cui, dunque, se un’azienda innova, viene giustamente…

Usa mattei, Giuliano Cazzola, Trump, movimento 5 stelle

Cosa succede in caso di vittoria di Cinque Stelle alle politiche?

Una delle più grandi "bufale" della Prima Repubblica riguardò il tentativo di colpo di Stato predisposto, nel 1964, dal generale dell’Arma dei Carabinieri Giovanni De Lorenzo, allora capo del Sifar, i servizi segreti di quei tempi. Il Piano Solo (così era chiamato il piano segreto, preparato – si disse – su richiesta del presidente della Repubblica Antonio Segni, molto preoccupato per la…

"Finché giudice non ci separi"

Una commedia divertente, coinvolgente e molto realista, sui drammi, personali e collettivi, delle separazioni è lo spettacolo “Finché giudice non ci separi” diretto da Augusto Fornari, in scena con Luca Angeletti, Toni Fornari, Laura Ruocco e Nicola Vaporidis. Gli autori Andrea Maia, Augusto Fornari, Toni Fornari e Vincenzo Sinopoli, già da alcuni anni lavorano insieme ed hanno firmato diverse commedie…

Congedo di paternità per legge, ma al neonato chi ci pensa?

se ho ben capito, la proposta di imporre per legge il congedo di paternità dovrebbe servire ad evitare che la nascita di un figlio venga vista come un onere per le sole donne lavoratrici. potendosi assentare sia il padre che la madre i datori di lavoro non avrebbero più motivo per preferire i primi alle seconde. sempre che io abbia…

Daniele Capezzone

Elogio appassionato di tiger-mothers e papà tigrotti

Ha suscitato discussioni e riscontri positivi il commento della scorsa settimana in cui, citando Luca Ricolfi (e, un secolo prima, Alfred Adler) insistevo - a scuola e nella formazione dei ragazzi - sul valore positivo delle cose difficili, dei test impegnativi, degli ostacoli alti, a partire dalla versione di latino e greco. Voglio tornare sul tema e articolarlo ancora. C’è una…

Colombo, Incidente, Vivaldi marciare, consip, siria, brescia, Londra Alto Adige, Federico Guiglia dj fabo

Vi racconto uno storia ordinaria di ingiustizia fiscale

Dopo sei anni, il giudice gli ha dato ragione: quella cartella da settecentomila euro che Equitalia gli aveva notificato, è stata annullata. Ma sei anni per un imprenditore alla ricerca della giustizia perduta, sono l’equivalente del corso di laurea in medicina, che si comincia da ragazzi e si finisce da uomini e da donne. E, nel frattempo, Fabio Bressanelli, che…

The US strategy to counter ISIL in Syria and Iraq

A Conversation with Helene Cooper, Pentagon Correspondent for the New York Times Helene Cooper is a Pentagon correspondent for the New York Times. She has been paper's White House correspondent in Washington, Dc. In 2015, she was part of the team that won the Pulitzer Prize for international reporting, for her work in Liberia during the Ebola epidemic. She is…

Rocco Casalino e Beppe Grillo

Un mio piccolo suggerimento a Beppe Grillo

Onestà cristallina e vittima di un complotto dei "poteri forti": ha tutte le carte in regola per entrare nel Pantheon culturale del M5S. Parlo di Ippolito Nievo, l'autore di quelle "Confessioni di un italiano" che a molti studenti di scuola media ha dato qualche grattacapo. Se per caso Beppe Grillo dovesse leggere queste note, chissà che il mio piccolo suggerimento…

genitori, pediatri, germanellum, rappresentanza sindacale, stato, Giuliano Cazzola

Tutti straparlano di Neet, nessuno parla degli Eet

Leggiamo dall’Ansa: "Sono un piccolo esercito quei 175 mila ragazzi e ragazze fra i 15 e i 29 anni che non si arrendono e, dopo aver studiato, battono la crisi aprendo una loro impresa. Questi anti-Neet si chiamano ' Eet' (Employed-Educated and Trained) e grazie all'autoimprenditorialità aprono attività in diversi settori d'impresa, da quelli più tecnologici ai più tradizionali. Attualmente,…

×

Iscriviti alla newsletter