Dall’innovazione tecnologica del Porto di Trieste ai nuovi servizi digitali per la sanità e l’industria 4.0 passando per la creazione di una Business innovation che formerà più di mille studenti ogni anno. Questi sono gli obiettivi del Protocollo d’intesa firmato ieri dalla Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani e dall’ad di Cisco Italia, Agostino Santoni. L’accordo firmato in…
Blog
Quali sono i programmi dei candidati a sindaco?
Le giravolte di Berlusconi e del centrodestra a Roma, a proposito del sostegno da garantire ai candidati a sindaco dimostrano tutta l’inadeguatezza, l’inconsistenza, la friabilità dei cosiddetti partiti di questa repubblica. Pierferdinando Casini in conformità con quanto sostenuto ha rilasciato una dichiarazione tanto roboante quanto insignificante, parlando di svolta “epocale” della scelta di Berlusconi. Non si capisce dove starebbe la…
Maggiolata a Montalcino con il Treno Natura
Un’idea per passare il primo maggio 2016, è quella della Maggiolata a Sant’Angelo Scalo, nel Comune di Montalcino, una festa antica fra primavera ed estate nello scenario meraviglioso della Val d’Orcia. Sarà possibile raggiungere il paese a bordo del Treno Natura, un vecchio treno a vapore con le carrozze “centoporte” che partirà dalla stazione di Siena alle 8.55 e attraverserà…
La nave col petrolio di Haftar torna in Libia
Dopo quattro giorni di stallo la petroliera "Distya Ameya" torna in Libia. Il cargo battente bandiera indiana era fermo da lunedì a 30 miglia dalle coste di Malta, bloccato dalle autorità locali perché il suo carico era stato considerato illegale. Sul greggio trasportato dalla nave partita dal porto libico di Beida pesava addirittura una sanzione subito imposta dal Consiglio di…
La Cultura non paga
Questo articolo era stato pubblicato e poi rimosso dopo pochi minuti perché per via dello zelo di una inopportuna follower era stato trasformato in una sterile polemica vero l'organizzazione di A Tutto Volume in totale dissonanza con il senso dell'articolo stesso. Grazie allo zelo della sopra citata signora dal tweet facile e inopportuno, che non ho neanche la fortuna di…
I capitali liberalizzati "nuotano" sotto il mare
Ripenso a un paper recente del Fmi dove si indica l’effetto diretto della liberalizzazione dei capitali sull’aumento della disuguaglianza globale mentre ne leggo un altro, stavolta della Bce dal titolo suggestivo: Cables, Sharks and Servers – Technology and the Geography of the Foreign Exchange Market. E improvvisamente capisco che le due cose sono intimamente collegate. La liberalizzazione dei conti capitali…
Chiusura delle frontiere: l'autotrasporto lancia l’allarme per l’economia
La decisione del governo austriaco di ripristinare i controlli al Brennero colpirà fortemente l’autotrasporto, fondamentale per le nostre esportazioni, e di riflesso tutte le altre imprese Claudio Donati (Assotir): “Il Brennero si può definire l’autostrada dell’import-export: rallentare il transito delle merci ci riporterebbe indietro di decenni con ripercussioni su tutto il sistema economico italiano” L’intenzione del governo austriaco di ripristinare…
Beni culturali: i Giovani Imprenditori di Confindustria e dell’Ance lanciano “impresarte”
L’evento nasce per promuovere strategie e prospettive per la valorizzazione del patrimonio culturale L’appuntamento è per questo pomeriggio e domani alla Reggia di Caserta e agli Scavi di Pompei Sarà presentato lo Studio “Il patrimonio culturale italiano: quale valore e quale prospettiva” – a cura di Price Waterhouse Coopers [caption id="attachment_504374" align="alignleft" width="200"] Roberta Vitale[/caption] “Abbiamo il dovere come giovani…
Perché elogio la berlusconata capitale di Silvio Berlusconi
Roma: colpo di scena. L’ex Cav "svolta’’ su Alfio Marchini (con Guido Bertolaso accovacciato sul sidecar). Silvio Berlusconi non è quello di una volta, il passo è incerto, la mano non è più ferma, il pensiero è oscillante, la vista traballa. Il maquillage è sempre più laborioso. Ma alla fine, in quell’area politica, resta, anche adesso, "il miglior fico del…
Che si agita a Roma tra Giachetti e Marchini
Il passo di lato di Bertolaso a favore della candidatura Marchini a Roma è stata annunciata con un caustico quanto smilzo comunicato di Silvio Berlusconi all’ora di pranzo, giusto in tempo per i TG nazionali. Non certamente una novità: la notizia era attesa, infatti, da giorni dopo le reiterare attestazioni di stima del candidato Bertolaso nei confronti dell’ex concorrente Marchini,…