Skip to main content

Fisco e pensioni, cosa pensano i sindacati autonomi

Che fine hanno fatto le proposte dei sindacati per fare emergere l’economia in nero e recuperare l’evasione che non siano generici appelli a rendere più dure sanzioni e pene? Da un paio di anni i tre principali confederali non ne parlano, ma il tema è riemerso nel corso di un convegno principalmente dedicato al nodo pensioni (con principale bersaglio il…

L'euro-passo di gambero su Montenegro e legalità

Complimenti per i progressi, ma quanto a legalità e concorrenza leale per gli investitori stranieri siamo ancora all'anno zero. L'Ue con queste parole sceglie "il passo del gambero" per raccomandare comportamenti e direttrici di marcia al Montenegro. Come se allestire una super procura anti crimine e qualche autorità anti corruzione fossero, da sole, le mosse certamente vincenti per ripristinare concorrenza…

Le visioni di Giuliano Poletti

Un autorevole quotidiano ha lanciato la candidatura di Massimo D'Alema a premier. Certo se D'Alema si proponesse in ticket con Rosy Bindi si potrebbe fare - in versione prestata alla politica - una riedizione del film "Ginger e Fred" di Federico Fellini (1985). ++++ Magari invece che in un incerto tip tap i due potrebbero esibirsi in un comizio. ++++ Finalmente Giuliano…

Eggià, deflazionando si impara!

Secondo l’economista di Harvard Niall Ferguson il mondo è malato di deflazione e gli obiettivi in fatto di prezzi al consumo stabiliti dalle banche centrali sono ancora ben lontani dall’essere raggiunti. “Le banche centrali ci hanno detto per decenni che potevano spingere l’inflazione quando e come volevano. Scopriamo come non sia così, la crescita sarà più bassa anche per chi…

I flussi elettorali: Afd e il suo successo

Ed ecco quel che aspettavamo: l'analisi dei flussi elettorali. Il 14.03.2016 Die Zeit ha pubblicato l'infografica che ci consente di fare due considerazioni aggiuntive a quello che è stato già detto. [caption id="attachment_492265" align="aligncenter" width="688"] http://www.zeit.de/politik/deutschland/2016-03/waehlerwanderung-landtagswahlen-parteien-cdu-afd-nichtwaehler[/caption] La mappa è interattiva ed è quindi possibile, accedendo al link indicato, osservare le variazioni per ciascun partito (lato 2016). Nel caso presentato ( Baden-Württemberg)…

Bersani a tutto tondo da Floris

L'intervista fatta da Giovanni Floris a Pierluigi Bersani è molto bella. Mi permette di dire alcune cose che sento profondamente. A dispetto di chi, anche della mia generazione, si sente invece "offeso" o "deluso". L'esperienza de L'Ulivo è stata davvero la più innovativa e complessa esperienza politica e sociale, oserei dire, dell'Italia contemporanea. Un'esperienza che è stata poi l'anticamera di ciò che…

Degrado nazionale e degrado della lingua

osserva joseph de maistre: "ogni degradazione individuale o nazionale è immediatamente annunciata da una degradazione rigorosamente proporzionale del linguaggio". vista la crescente tendenza ad utilizzare termini inglesi anche nella normativa, mi chiedo a che grado di dissoluzione siamo arrivati

Innovazione, semplificazione e partecipazione. Parla Biffoni, sindaco di Prato e Presidente Anci Toscana

Lo scorso 2 novembre Anci e Regione Toscana hanno firmato un protocollo d’intesa per promuovere l’innovazione. Quali sono le iniziative e gli obiettivi che si pone il Protocollo? Il protocollo mira allo sviluppo dell’Agenda digitale in tutta la pubblica amministrazione della Toscana. Per quanto riguarda i Comuni, si vuole ampliare la diffusione di competenze, migliorando i livelli di conoscenza delle…

Come richiedere un mutuo per acquistare casa

Se stai pensando di comprare casa e vuoi richiedere un mutuo ma non sai da dove cominciare, segui i nostri consigli e sarà tutto più semplice. Il nostro primo suggerimento è di vedere molte case al  fine di trovare l’immobile che risponda in pieno alle tue esigenze e alle tue disponibilità economiche. Una volta individuato l’immobile dei tuoi sogni ricorda…

Telenovela Shishani

La scorsa settimana gli Stati Uniti hanno fatto sapere che in un attacco mirato avvenuto il 4 marzo era stato probabilmente colpito, forse ucciso, il leader dello Stato islamico Omar al Shishani, prominente figura del gruppo, ministro della Guerra, comandante di lunga data, unico europeo (è georgiano) che ha accesso diretto al Califfo e fa parte dell'élite amministrativa dell'IS. È…

×

Iscriviti alla newsletter