La chiamano razionalizzazione, ma è solo un modo elegante per definire la lenta e costante (quanto silenziosa) morìa delle banche europee che prosegue dalla fine degli anni ’90 e che ha conosciuto una rapida impennata dal 2008 in poi. Per carità, non bisogna stupirsi: le concentrazioni sono uno degli esiti da manuale del processo capitalistico, motivate com’è noto da esigenze…
Blog
Cardinali, le nuove manie dei populisti
‘’Cherchez la femme’’ Siamo sempre lì. ++++ Si fosse Matteo com'i' sono e fui, torrei le donne giovani e leggiadre: le zoppe e vecchie lasserei altrui. ++++ Le volgari battute sessiste di Corradino Mineo meritano commenti altrettanto sessisti, di cui ci scusiamo. Mineo, però, questa volta ha toppato, perché, in realtà, ha creato intorno al giovane caudillo un aura di…
Chanel 'restringe' il customer service
Per essere Chanel, non basta più il numero di serie originale, ma serve la tracciabilità del prodotto e, soprattutto, la data d'acquisto. Da qualche settimana, infatti, in base a quanto rilevano alcuni media americani, Chanel ha modificato la policy del proprio customer service. Il brand francese non accetta più di riparare borse più vecchie di cinque anni, e non prende in considerazione accessori privi…
L'Arena dell'Ipocrisia
La Giunta comunale, del comune di Napoli ha deciso di querelare per diffamazione Massimo Giletti e la trasmissione di Rai UNO "L'Arena" Non volevo scrivere una riga su questo fatto, anche perché essendo io, uno di quelli che conosce bene problemi e soluzioni, gioie e dolori della propria terra, tante volte è costretto a fare la parte del cattivo. Napoli,…
Il riformismo di Fanfani
Il riformismo di Amintore Fanfani è stato dal ‘46 ad oggi il più autentico e sostanziale tentativo di riformare il Paese. Esso ebbe certo in De Gasperi una levatrice benevola ma fu l’irruento aretino a determinare le condizioni di un cambiamento profondo nella storia sociale italiana. Tre le caratteristiche generali sulle quali oggi ci soffermeremo che portarono a compiuta maturazione…
La Russia in festa, la diplomazia sulla Siria, la "guerra santa" e la Madonna di Kazan
Oggi, 4 novembre, in Russia si festeggia la Giornata dell'Unità nazionale, festività reintrodotta nel 2005, ma festeggiata già durante l'Impero russo (si commemora la cacciata di polacchi e lituani da Mosca, avvenuta nel 1612: fu lo zar Michele ad istituire la festa nel 1613). È una festa nazionalistica, come il nome stesso evoca: ma non è una festa molto sentita…
Il tramonto della Chiesa e le sfide di Francesco
Una nuova tempesta sta sconvolgendo la Chiesa Cattolica alla vigilia dell'annunciato Giubileo. Papa Francesco è stato tradito, niente di cui stupirsi. La storia della Chiesa è fatta di tradimenti, basti pensare agli intrighi e agli omicidi, alle ruberie e alle guerre fomentate dai Papi che si sono succeduti nel medioevo e nell'epoca moderna. Una Chiesa del tutto nuova era nata…
A volte ritornano: i debiti commerciali del governo italiano al livello del 2008
Alzi la mano chi sa che fine abbiano fatto i debiti che le varie amministrazioni pubbliche hanno nei confronti delle imprese italiane. Dopo aver goduto di ampi onori sulle cronache, di tale partita, che vale alcune decine di miliardi di euro, si sono sostanzialmente perdute le tracce. E poiché conosco abbastanza bene il mio paese, ciò mi fa sospettare non…
Podgorica come Gezi Park e Bucarest: il caos
C'è un non più sottile filo che lega (presunte) democrazie, piazze in subbuglio e nuove strategie europee guardando a cosa sta accadendo alla dorsale balcanica e alla cosiddetta eurasia. Le piazze montenegrine e rumene, dopo il sangue versato in Turchia a Gezi Park, prendono coraggio e chiedono a gran voce un passo indietro da parte dei loro governanti. Ma al…
Boeri, un altro marziano a Roma?
Per chi ha la memoria corta, ricordiamo che Tito Boeri è stato messo a capo dell'INPS da Renzi. Costui, per fare questa nomina, ha dovuto cacciare da quel posto (ma, in realtà, era Commissario dell'INPS, non Presidente) un esponente di lungo corso della politica italica. Il plurimedagliato Tiziano TREU, che era così subentrato al pluri-sediato (o pluriseduto) Mastrapasqua. Costui -…