Skip to main content

Prima un vero partito, poi un leader. Agenda teorica per un centrodestra ideale

Conclusosi ormai il ciclo di Silvio Berlusconi in politica, tra i partiti del "centro" e della "destra" si cerca di individuare una personalità che possa guidare l’alleanza e farla vincere. Passera, Salvini, Tosi, Fitto, Afio Marchini sono i nomi ricorrenti. Il solito discorso della scorciatoia: non ci sono idee nuove e tutto viene surrogato dall’"uomo solo al comando", anche perché con…

Uniti contro i profughi: grande campagna del Califfo (e non solo)

Il 24 settembre dell'anno 622 il profeta Maometto completò il viaggio dalla patria natia, Mecca, verso l'oasi di Yathrib, poi rinominata Medina. Il viaggio prese il nome di "hijra" e coloro che accompagnarono il Profeta divennero i "muhajirun". Tra loro c'era il miglior amico di Maometto, il futuro califfo Abu Bakr: i due arrivarono per ultimi a Medina perché impiegarono…

L’assicurazione auto cointestata conviene davvero?

L’assicurazione auto cointestata era considerata fino a poco tempo fa un buon metodo per risparmiare e quindi per tagliare i costi dell’assicurazione auto. Con il passare degli anni e l’attuazione di nuove leggi e decreti le condizioni sono del tutto cambiate e molte soluzioni hanno di fatto perso la loro efficacia. Molti automobilisti hanno iniziato a valutare soluzioni alternative come…

Lui, lei e l’autunno

Era il principiar di Giugno e, dunque, della bella stagione, quando lui iniziò a convincersi che quel sentirsi sempre come quando con l’auto si prende bruscamente il tratto in discesa di un avvallamento dipendeva da lei. Iniziò a guardarla con altri occhi. Senza che lei se ne avvedesse. La guardava, l’osservava. Per lungo e per largo. Da capo a piedi,…

L’emersione degli Emergenti diventa un emergenza

I rigori dell’autunno hanno iniziato a spirare assai prima di quanto comandasse il calendario sull’ampia panoplia che raccoglie i cosiddetti paesi emergenti. I disordini sui mercati cinesi, e adesso quelli che agitano il Brasile, sono solo la punta di un iceberg ben piantato sui fondali della finanza e che oggi le cronache riportano all’attenzione dei distratti, ossia tutti coloro che…

È Silvio Renzi o Matteo Berlusconi?

Per restare nel campo delle politiche sociali e del lavoro, in 18 mesi il governo Renzi non ha esitato a liberalizzare i contratti a termine, a rendere pressoché eccezionale la reintegra in caso di licenziamento illegittimo (limitatamente ai nuovi assunti), a ‘’normalizzare’’ il ricorso al demansionamento, a rendere utili gli esiti dei controlli a distanza anche ai fini disciplinari, a…

Perché i musei vanno tutelati dal sindacalismo estremo

Che per una parte del vecchio sindacato e della sinistra più ideologica il mondo debba girare ancora alla rovescia, lo conferma un’ipotesi surreale: il ventilato sciopero generale contro l’idea che anche lo sciopero, come ogni atto della politica sociale, vada ragionevolmente regolamentato. Eppure, accade anche questo nel Paese col più vasto patrimonio storico-artistico dell’umanità che finalmente, dopo quarantun anni dall’istituzione…

(E)lezioni dalla Grecia

Un capolavoro politico. È così che la stampa europea definisce la seconda vittoria elettorale consecutiva di Tsipras, che è riuscito mantenere le redini del governo nonostante la spaccatura interna al suo partito e nonostante i primi otto mesi di mandato non abbiano portato i risultati sperati. Credo che i dati di maggiore interesse sugli esiti del voto greco siano essenzialmente…

cessione del quinto dello stipendio

Come trovare un prestito personale conveniente in 5 mosse

Per trovare il prestito personale più conveniente e adatto a te devi tenere presente diversi aspetti, tra i quali Taeg e Tan, durata e assicurazione. Trovare un prestito personale conveniente non è sempre facile, ma non solo per colpa delle banche. Spesso infatti siamo proprio noi a scegliere la formula sbagliata che ci farà buttare un sacco di soldi in…

Lo strabismo dell’effetto serra: Volkswagen e Exxonmobil

Va a picco il titolo della Volkswagen negli USA. I test sulle emissioni sarebbero stati truccati. Apriti cielo, quindi. Ancora non si è sgasato né di prima, né di seconda, ancora nell’atmosfera non c’è una parte per milione in più di CO2 dei veicoli incriminati che già il titolo Volkswagen sui mercati finanziari è crollato del 20%. E pensare che…

×

Iscriviti alla newsletter