Skip to main content

Europa matrigna sulle unioni gay

E’ un’Europa matrigna e senza memoria. Rifiuta di riconoscere le proprie origini giudaico cristiane in Costituzione e con la Corte Europea dei diritti umani intende imporci il riconoscimento delle unioni civili con tutti gli annessi e connessi: teoria del gender, figli alle coppie omo…

Renzi all'Assemblea Nazionale del PD. Alcune riflessioni.

Sabato 18 luglio si è tenuta l’Assemblea Nazionale del PD all’EXPO di Milano. Per me è stata la prima esperienza come delegato. In questo spazio vorrei esprimere qualche considerazione sull’incontro e sulle promesse che il Segretario/Premier ha fatto. Devo dire, prima di tutto, che sono rimasto positivamente colpito dal clima generale. Mi immaginavo qualche cosa di più disordinato invece ho…

Gli altri greci dell’eurozona: il ruggito afono della tigre celtica

La tigre celtica, come le cronache compiacenti d’inizio secolo definivano l’Irlanda, ha finito con l’incarnare il perfetto paradigma di come le politiche europee, pedissequamente perseguite, siano capaci di raddrizzare economie cresciute storte. Tema non da poco, vista l’ostinazione con la quale si vuol far digerire l’amara medicina ai greci. Narrazione esemplare che deve proseguire, se è vero come è vero,…

Buona Scuola, la corresponsabilità civile è legge

In questi ultimi mesi, in particolare dallo scorso settembre, quando è partita la consultazione della Buona Scuola, abbiamo assistito ad un alternarsi di proteste e contrapposizioni esasperate tra le forze politiche e le forze sociali, tra i sindacati e il Governo. Tutte le parti in campo ripetono, come in un monologo, che la scuola è il punto di partenza per…

Fendi lancia tracolle per borse (senza borse)

Fendi presenta "Strap You", una sorta di accessorio dell'accessorio. Non si tratta, infatti, di nuova linea di it bag o pellicce couture, ma di una collezione di tracolle. Saranno disponibili dal prossimo novembre a circa 1.000 dollari. Il brand romano inaugura così un nuovo segmento merceologico all’interno del mondo degli accessori dopo aver già introdotto i "Bag Bugs" (ciondoli realizzati principalmente in pelliccia) e le…

Guardare un Paese con gli occhi freschi di Olegk, ventisettenne greco

[caption id="attachment_389786" align="alignnone" width="400"] Tra Atene e Rodi, uno sguardo.[/caption] Il referendum prima, la permanenza nell'euro (a che patti e che impatto), l’aumento dell’iva in Grecia e la riapertura ieri delle banche, cosa cambia e come va con l'arrivo dei turisti di questi giorni. C'è la stessa affluenza dello scorso anno? “La situazione nelle isole è diversa rispetto a quella…

Gianni Cuperlo e la filosofia della Storia

L'onorevole Gianni Cuperlo, intervenendo all'assemblea del Partito Democratico, si è esibito in una performance storiografica che sarebbe ingiusto ignorare. Certe cose passano come acqua fresca, ma come la limpida  acqua dei ruscelli di montagna che si infiltra fra le rocce, così parole e concetti permeano gli strati superficiali dell'informazione e, piano piano, si depositano sul fondo di quella falda freatica…

Rumeni e meridionali pari son

Siccome il marketing serve per fare piccioli, va preso assai sul serio quanto a pensiero e antropologia. E, tra tutti i marketing possibili, quello del mercato aereo è senza dubbio il più sofisticato. Al marketing bisogna credere. Prendete la Blue Air, ad esempio, la compagnia aerea low cost rumena sbarcata a Torino, avendo capito che l'aeroporto di Cuneo Levaldigi ne ha quanto…

Tirana, meta del nuovo fenomeno di emigrazione italiano

di Roberta Galeotti Tirana, o come scrivono gli albanesi Tirona, luglio 2015. Torno a Tirana dopo un anno, un lungo anno italiano di crisi e di serrande abbassate, di aziende italiane strozzate dalla pressione fiscale e in chiusura, di famiglie italiane massacrate dai licenziamenti e dalla disoccupazione. Torno a Tirana e trovo ancora più forte lo stesso animo di crescita…

Crocetta, croci e gogne

Il caso di Rosario Crocetta si è trasformato in una guerra intestina tra i sancta sanctorum dell’Antimafia. La Procura di Palermo conferma che non è mai esistita quell’intercettazione-canaglia che ha messo nei guai il presidente della Regione (al quale si rimprovera di non aver interrotto bruscamente, al momento giusto, una conversazione telefonica con il suo medico). Il settimanale l’Espresso, invece, ribadisce l’autenticità del…

×

Iscriviti alla newsletter