I prestiti alle imprese italiane continuano a calare registrando una perdita di oltre 22 miliardi di euro, con una media pari a quasi 2 miliardi al mese. Il mercato creditizio sembra però marciare a due velocità diverse visto che i prestiti concessi alle famiglie sono invece aumentati del +0.06% nel corso degli ultimi 12 mesi. Nonostante la generale fase di…
Blog
Dalla Grecia nacque l'Europa, in Grecia muore la UE
qualunque sia l'esito del referendum, la grecia ha segnato la fine della unione europea, di questa unione europea. con la decisione di sottoporre al voto popolare il programma della ue, tsipras ha svelato e rivelato al mondo che il re è nudo: anche il progetto dell'unione europea deve trovare la sua legittimazione nella volontà popolare ed è solo la volontà…
Anno 2060: la rivincita dei Pigs (forse)
Confesso che non mi sarei mai interessato al lungo periodo, che l’anagrafe mi suggerisce fuori dal mio arco di esistenza, se la Bce non ne avesse trattato nel suo ultimo bollettino di giugno, dove analizza gli esiti dell’ultimo Ageing Report pubblicato dal gruppo europeo di lavoro che se ne occupa. Per chi non lo conoscesse, l’Ageing Report si propone di…
La Grecia nel labirinto europeo
Roland Barthes ("Miti d'oggi", Einaudi, 1994) chiamava "neneismo" quella figura retorica che consiste nello stabilire due contrari e nel soppesarli l'uno con l'altro in modo da rifiutarli entrambi (Non voglio né questo né quello). Due contrari sono certamente la furbizia levantina del binomio Tsipras-Varoufakis e il rigorismo ottuso di chi comanda in Europa. Li ho valutati e soppesati l'uno con…
Moda, mobili e occhiali, il Veneto batte tutti
Il Veneto supera la Lombardia in testa alla classifica, stilata dal Monitor di Intesa San Paolo, sulle top 20 dei distretti industriali con la crescita più alta di esportazioni: ben nove, quasi la metà, si trovano in questa regione. Dallo studio, realizzato sui risultati del primo trimestre del 2015, emerge che l’abbigliamento trevigiano ha chiuso con 300 milioni di euro di giro d’affari, mettendo a segno…
Europa, è ora di decidere
La rottura all'interno dell'Eurogruppo non è un risultato sorprendente. Stava tutto già scritto nei limiti disastrosi dell’ UEM, sin dai tempi di Maastricht. Sta scritto in tutti i passaggi di quanto avvenuto nella UE sin dall’inizio della crisi. Cosa dovevamo aspettarci da una miriadi di riunioni dell’Eurogruppo (solo negli ultimi dieci giorni ce ne sono state cinque!) e di vertici…
Perché non sono un fan di Tsipras
Nel caso della Grecia, la Ue ha già accantonato quel moto di orgoglio che l'avevano indotta a rompere il negoziato la scorsa settimana. Ora si sta impegnando indirettamente nella campagna elettorale a favore del sì nel referendum di domenica prossima. Tante sono le pressioni a lasciar perdite e a portarsi appresso una Grecia malata cronica, allo scopo di evitare gli…
Che cosa non capisco di questa Europa tassaiola
Le vicende di questi ultimi giorni, di questi ultimi 6 mesi, di questi ultimi anni testimoniano che gli USA e l'Europa sono sotto attacco. Gli USA, con Obama, hanno rinunciato ad essere protagonisti della politica mondiale e si "accontentano" di non avere "rogne" sul loro territorio. Nessuna delle decisioni di Obama ha portato aiuto all'Europa. Basta riflettere al danno che le…
Eurozona, dopo la Grecia toccherà all'Italia?
Si è consumato il più grave strappo all’interno dell’Eurozona dalla creazione della moneta unica. L’Europa non sbloccherà per Atene l’ultima tranche di prestiti da oltre 7 miliardi. La Grecia non rimborserà 1,6 miliardi di euro dovuti al Fmi entro il 30 giugno. Il fallimento greco è ormai evidente e il governo ellenico dovrebbe riconoscere gli sbagli compiuti e le sceneggiate…
Finirà veramente l’embargo verso l’Iran? Parla Buttafuoco
Tra due giorni termina l'embargo nei confronti dell'Iran. Che ruolo può giocare l'Iran sullo scacchiere internazionale tenendo presente che l'Iran e la comunità sciita possono essere un argine al radicalismo wahabbita? P.B. : Sicuro che finisca tra due giorni? E’ assai probabile un colpo di scena. L’Iran non è una Cuba colta nello sfinimento di un’illusione, quello del comunismo sudamericano.…