Tendo a divagare, ormai lo sapete. Perciò non vi stupirà notare come, nell’incedere, il mio discorso socieconomico s’imbatta in questioni che possono parere speciose, ai cultori della materia, ma che invece hanno esiti imprevedibili e sostanziosi, nel senso dell’economia sostanziale. Mi chiedo, ad esempio, se noi tutti siamo consapevoli della possibilità che esista una sorta di trade off, nel senso…
Blog
Che cosa non capisco del renzismo di Alfano
“Questa legislatura finisce nel 2018”, sostiene il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Del Rio in un’intervista a “Il Foglio” e aggiunge: “Con Alfano condividiamo tutti gli obiettivi di governo” . E’ su quest’ultima affermazione che vorremmo qualche spiegazione dall’onorevole Alfano. Il suo partito, NCD, ha appena siglato un accordo con l’UDC e costituito il gruppo parlamentare di Area Popolare che,…
Perché lo sconfitto Maurizio Landini sdottoreggia a Piazzapulita?
Crisi libica: il premier Renzi ha dovuto richiamare all’ordine Paolo Gentiloni e Roberta Pinotti. Si erano messi in testa di essere davvero dei ministri: il primo agli Affari esteri, la seconda alla Difesa. ++++ Mettiamo che, in una serata qualsiasi, uno dei tanti talk show che ammorbano il nostro vivere civile (Dio salvi lo zapping!) inviti un noto imprenditore fallito…
Dalla cronaca alla storia
Le notizie che vengono dalla Libia non inducono alla tranquillità. Tante voci, fra esperti veri ed improvvisati analisti, si rincorrono, si confondono e ci confondono; e tale confusione serve soltanto ad alimentare quel clima di paura tanto necessario a chi vuole spaventarci e che comporta sempre la creazione di un nemico. Al netto di valutazioni imminenti, che chi scrive non…
La Libia, l'Egitto e noi
Dalla mattinata di lunedì all'alba, l'aviazione egiziana ha lanciato tre ondate di raid aerei in Libia, che hanno colpito postazioni, campi di addestramento e depositi armi dello Stato Islamico, tra Derna (roccaforte libica del gruppo di Baghdadi), Sirte e Bengasi. I target non sono ancora noti con esattezza: si dice che siano rimasti uccisi una quarantina di combattenti dell'IS, e…
Dopo il fallimento del Nazareno è Brunetta l'uomo delle trattative di Forza Italia
Forza Italia si appresta ad intraprendere un nuovo corso. Dopo il patto del Nazareno, che sembrava poter proiettare il partito verso una coalizione di governo, Berlusconi sembra aver definitivamente dichiarato guerra a Matteo Renzi, definito traditore. La rottura degli accordi, avutasi con l’elezione di Mattarella al Quirinale, è stata tutt’altro che indolore per il Cav, che si è ritrovato in…
La storia infinita dei tagli alle pensioni "d'ottone"
In un Paese i cui Governi ripetutamente si fanno beffa dei diritti acquisiti. In un Paese i cui Governi ripetutamente (anni 2011-2015) pretendono di adoperare i soldi delle pensioni “d’oro” (ma sono di ottone) per sistemare i conti assistenziali dell’INPS, ebbene in un paese siffatto c’è stato e ci sarà un gruppo cospicuo di pensionati che ha cercato e cercherà…
Isis, terrorismo e guerra
L’avanzata del terrorismo di Stato è ormai inarrestabile. Dopo che nei territori tra Siria e Iraq si è creata la prima cellula califfale, ecco che adesso è il turno dell’Africa settentrionale, e in particolare della Libia, quintessenza della fallimentare primavera araba divenuta terra di conquista. Naturalmente, ciò detto tralasciando la Nigeria che fa caso a sé. Se si dà uno…
Smart & Start, oggi al via le domande
Conto alla rovescia per la nuova edizione di Smart&Start, il programma di finanziamento alle start-up targato Invitalia. Da oggi è infatti possibile accedere alla domanda online e caricare sulla piattaforma i piani d’impresa e la documentazione richiesta. Come abbiamo già scritto, Smart&Start si rivolge a start-up innovative di piccola dimensione già iscritte alla sezione speciale del Registro delle Imprese e a team di persone fisiche che intendono costituire una…
Esiste davvero lo spazio politico per una “destra moderata”?
Nella sua analisi, come sempre lucida, chiara ed estremamente efficace, il prof. Paolo Pombeni, dalle colonne de Il Sole 24 Ore, delinea un quadro preciso in cui il centrodestra, con l’abbandono del liberalismo e l’approdo ad una «prospettiva populista verso il futuro», si trova ad operare. Un affresco "verace" nel quale, fra l'altro, Ncd è rappresentata - in modo assai dettagliato…