Skip to main content
Dario Edoardo Viagnò

Tutti i piani di Monsignor Viganò per la comunicazione del Vaticano

Basta con le trasmissioni in onde medie e corte dal centro di Santa Maria di Galeria (Rm). Sì invece ai contenuti digitali trasmessi a mezzo Facebook (accordi in corso) in 44 paesi, specie per l'Africa dove ormai "tutti hanno i telefonini". Monsignor Dario Edoardo Viganò, prefetto della Segreteria per la comunicazione, 54 anni, ha spiegato il futuro della comunicazione papale…

Ecco come la famiglia con figli è sostenuta nei Paesi del mondo

L'importante rivista internazionale americana, “The Natural Family. An international Journal of Research and Policy” (Vol.30, N.3, 2016), ha voluto inserire nelle sue recensioni periodiche sugli studi sulle ricerche internazionali sulla famiglia un'ampia recensione della sua più importante editorialista Nicole M.King sulla ricerca Igif (Indipendent Global Index on Family) frutto della collaborazione tra la Fondazione Novae Terrae e l'Università Cattolica del…

Arturo Sosa a Antonio Spadaro

Arturo Sosa Abascal, chi è il nuovo “Papa nero” dei Gesuiti venuto dal Venezuela

Si chiama Arturo Sosa Abascal il nuovo superiore generale della Congregazione generale della Compagnia di Gesù. La nomina è stata annunciata oggi e arriva dopo la rinuncia per motivi di salute dell’ottantenne spagnolo Adolfo Nicolás. Dal 2 ottobre i membri dell’ordine hanno discusso sulle prossime sfide per identificare il profilo più adeguato del nuovo “Papa nero”. Sosa Abascal è il…

Papa Francesco

Bergoglio e il conclave dei Gesuiti

Fedelissimi al papa e nei secoli fidati consiglieri e confessori di principi e potenti. Missionari ardimentosi fino ai confini del mondo e coltissimi maestri del discernimento, nella difficile arte di mediare tra culture profane e istanze evangeliche. Sono i gesuiti, l'ordine religioso più numeroso della Chiesa cattolica (li supererebbero i francescani, se non si fossero divisi in tre famiglie, tra…

Gesuiti pronti a eleggere il loro Papa nero

Lunedì è iniziata, presso la Curia generalizia di Roma, la cosiddetta "murmuratio", la procedura che porterà, venerdì, all'elezione del nuovo Preposito generale della Compagnia di Gesù. E' una pratica antica che – come si legge in una nota diffusa dalla 36° Congregazione in corso – avviene a porte chiuse e in cui non si possono porre domande agli elettori sugli…

Papa Francesco

Renato Corti, ecco segreti e curiosità sul nuovo cardinale paolino

A guardarlo sembra fragilissimo, pronto quasi a essere portato via da un filo di vento: ma monsignor Renato Corti, 80 anni e una vita al servizio della Chiesa e del prossimo, è invece un'intelligenza potente e robusta. “È un giovane vecchio, come monsignor Loris Capovilla”, dice a Formiche.net chi conosce bene il neo porporato, appartenente alla Compagnia di San Paolo da…

Papa Francesco, Fortune/Time Global Forum, cosa ha detto Papa Francesco

Mario Zenari, chi è e cosa pensa il nunzio divenuto cardinale

Quando gliel'hanno comunicato, lui lì per lì ci ha messo un po' a realizzare la cosa, ha confessato al GR2: anche perché è la prima volta che un Nunzio (Ambasciatore) papale diventa cardinale senza essere trasferito ad altro incarico (i Nunzi sono tutti Arcivescovi e il titolo cardinalizio, quando viene concesso, arriva quando si viene trasferiti ad altro incarico). Poi…

Papa Francesco

Chi sono i nuovi 17 cardinali annunciati da Papa Francesco

Solo una settimana fa, di ritorno dal viaggio nel Caucaso, il Papa aveva detto di non sapere quando si sarebbe tenuto il prossimo concistoro, se alla fine dell’anno o all’inizio del prossimo. Francesco aveva sottolineato come la lista fosse lunga ma i posti limitati (solo tredici tra gli elettori). Il suo intento, comunque, sarebbe stato quello di dare rappresentatività a…

Quali sono i due ostacoli che impediscono l'unità tra cattolici e anglicani

Papa Francesco e Justin Welby, primate anglicano, vanno d’accordo. Tra i due c’è intesa e le parole che l’arcivescovo di Canterbury ha pronunciato al termine dell’udienza in Vaticano con il Pontefice di ieri sono emblematiche: “Le sue lettere ed encicliche hanno parlato ben oltre Roma e la sua chiesa, in una maniera che è universale”. Non parole di circostanza, considerate…

Papa Francesco

Che cosa succede tra Papa Francesco e gli ortodossi

Parla a nuora (gli ortodossi georgiani) perché suocera (il Patriarcato ortodosso di Mosca) intenda. Obiettivo: arrivare sulla Piazza Rossa, un giorno. L'ideologia gender, associata al mondo gay? È: "più pericolosa delle dittature", lancia l'allarme contro: "Una guerra mondiale per distruggere il matrimonio che non si distrugge con le armi, ma si distrugge con le idee. Ci sono colonizzazioni ideologiche che distruggono"…

×

Iscriviti alla newsletter