E’ possibile che Papa Francesco visiti la Grande Moschea di Roma il prossimo 27 gennaio, in occasione dell’arrivo in Italia dell’emiro del Qatar. A rivelarlo, ieri mattina, è stato Ezzedine Elzir, presidente dell’Unione delle Comunità islamiche d’Italia. “Non posso dare queste informazioni ma si sta lavorando per ufficializzare il programma”, ha commentato all’agenzia Sir Paola Sabatini, dell’ambasciata qatariota a Roma.…
Chiesa
Perché noi, giuristi cattolici, contestiamo le unioni gay alla Cirinnà
In vista dell’esame al Senato del disegno di legge c.d. sulle unioni civili, da giuristi a vario titolo impegnati nella formazione, nell’attività forense e nella giurisdizione, esprimiamo forte preoccupazione per l’insieme del testo prossimo al voto. 1. L’ordinamento già riconosce in modo ampio diritti individuali ai componenti di una unione omosessuale. Il ddl in questione, pur denominandosi delle unioni civili,…
Vi racconto l'udienza speciale di Papa Francesco con il Movimento Cristiano Lavoratori
In una Sala Nervi gremita da migliaia di fedeli appartenenti al MCL - provenienti da tutta Italia, con delegazioni da tutti i Paesi europei, dal Nord e Sud America e dall'Australia - si è tenuta l’udienza speciale che il Santo Padre Francesco ha concesso, sabato scorso, al Movimento Cristiano Lavoratori. Papa Francesco ha colto l’occasione per ribadire alcuni punti fermi…
Family Day, chi si scalda per le parole di Bagnasco
Impossibile ormai liquidare la diversità di vedute tra i vertici della Cei come una banale semplificazione giornalistica. Lo spirito più interventista e di stampo ruiniano del cardinale Angelo Bagnasco, presidente dei vescovi italiani, cozza con il basso profilo del segretario Cei, monsignor Nunzio Galantino. Il primo boccia in toto il ddl Cirinnà sulle unioni civili ed esorta i cattolici a radunarsi a…
Papa Francesco in Sinagoga. Fatti, commenti e analisi
Scrive su Repubblica Alberto Melloni che l'originalità della visita di ieri in Sinagoga sta nel fatto che Francesco è il primo Pontefice che "non ha nella sua storia personale e famigliare l'ombra della Shoah". In particolare, ha aggiunto lo storico, "Bergoglio non deve leggere se stesso quale discendenza dei perpetratori, come noi europei. Non deve interrogarsi sull'antiebraismo dei battezzati, come…
Family Day, ecco chi aderisce (e chi si defila)
Alla fine il Family Day si farà: il raduno del popolo cattolico contro il ddl Cirinnà è previsto ancora una volta in piazza San Giovanni a Roma e proprio in quella data di sabato 30 gennaio che il presidente del Comitato Difendiamo i nostri diritti Massimo Gandolfini, organizzatore dell’evento, aveva anticipato in un’intervista a Formiche.net. Le parole d’ordine sono note:…
Perché la visita di Papa Francesco in Sinagoga è diversa da quelle dei predecessori
Domenica 17 gennaio, alle 16, Papa Francesco entrerà nella Sinagoga di Roma, sul Lungotevere. Sarà il terzo Pontefice a farlo, dopo Giovanni Paolo II nel 1986 e Benedetto XVI nel 2010. Tuttavia, sarà una visita diversa, meno istituzionale, come aveva confermato all’inizio dell’anno il rabbino capo della Comunità di Roma, Riccardo Di Segni: “Capiamo bene la richiesta di ritagliare l’evento sulla…
Family Day, i neocatecumenali di Arguello in prima fila
Se non ci fossero stati loro, il Family Day del 20 giugno 2015 sarebbe stato un flop colossale. Se Francisco (detto Kiko) Argüello nel maggio scorso non avesse schioccato le dita e al suo ordine non si fossero mobilitate centinaia di migliaia di persone, allora in piazza San Giovanni a Roma a manifestare contro le unioni gay sotto la pioggia,…
Mcl di Costalli in udienza speciale da Papa Francesco
“Porteremo al Papa l’impegno a cambiare noi stessi per cercare di somigliare sempre più a quella ‘Chiesa in uscita’ che Francesco, con tanto amore, ci sta indicando”: con queste parole il Presidente del Movimento Cristiano Lavoratori, Carlo Costalli, descrive lo spirito con cui il Movimento si appresta ad essere ricevuto, sabato 16 gennaio, in udienza speciale dal Santo Padre. LA…
Lo show di Benigni per il libro-intervista di Tornielli con Papa Francesco
Un libro sulla misericordia, per narrare proprio il mistero e la bellezza della misericordia, della carità e del perdono, a tutti e in maniera diretta, come ben si addice alle corde di Bergoglio. Un volume molto atteso, edito da Piemme e intitolato “Il nome di Dio è misericordia”, che contiene un’intervista a Papa Francesco realizzata dal giornalista e vaticanista della…