E’ passata piuttosto in sordina la nomina di Gian Franco Mammì a direttore generale dello Ior. Stretta da un lato dagli aggiornamenti sul terrorismo islamico e le tensioni geopolitiche sulla Siria, dall’altro dall’avvio del processo su Vatileaks 2 in Vaticano (che pure ha a che fare con l’Istituto per le opere di religione), la notizia è finita in secondo piano su…
Chiesa
Ecco cosa divide davvero Islam e Cristianesimo
“Ciò che rende inconciliabile l’idea del mondo in cui vivere dell’integralismo islamico e la nostra, cristiana, è il rapporto con la modernità”. Questa la tesi che Piero Ostellino ha cercato di argomentare domenica scorsa in prima pagina sul Giornale. Tesi e argomenti non mi convincono. Non che ritenga che integralismo islamico e cristianesimo siano compatibili, come vorrebbe ad esempio certa…
Ecco il programma del viaggio africano di Papa Francesco
Sarà un viaggio blindato quello che il Papa inizia oggi in Africa, tra enormi misure di sicurezza e l'ultima tappa – la Repubblica Centrafricana – ancora non certa al cento per cento. Il cardinale Pietro Parolin, segretario di stato, diceva sabato a Rainews24 che le ultime notizie erano rassicuranti, ma che comunque si deciderà all'ultimo. PRIMA TAPPA, IL KENYA Prima…
Giubileo, ecco il piano del Vaticano sulla sicurezza
Il livello di attenzione è costantemente alto in Vaticano. Fonti della Gendarmeria al comando del generale Domenico Giani spiegano che esso è «sempre adeguato alle circostanze». E quindi anche dopo gli attentati di Parigi gli uomini della sicurezza del Papa mostrano calma e assoluta sicurezza. Sono 130 i gendarmi e poi ci sono 110 Guardie svizzere. Domenico Giani qualche mese…
Tutte le accuse del Vaticano a Chaouqui, Maio e Vallejo Balda
Il cosiddetto Vatileaks 2 è esploso solo qualche settimana fa e la magistratura vaticana ha già deciso di mandare a processo cinque persone accusate di essere responsabili della fuga di notizie riservate. Udienza fissata per il 24 novembre alle ore 10.30. I NOMI Si tratta di mons. Lucio Vallejo Balda (che è ancora detenuto nelle galere d’Oltretevere), la giovane pierre…
Giubileo, che succederà alle finanze del Vaticano
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo l'articolo di Tino Oldani uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Alla vigilia del Giubileo straordinario indetto da Papa Francesco, che aprirà la porta santa l'8 dicembre, l'attenzione è concentrata sui problemi della sicurezza. È inevitabile che lo sia, dopo le minacce lanciate dall'Isis, che hanno indotto alcune anime belle a…
Isis, le grandi religioni e le alleanze anti terrore
Mentre nel Mali si consuma l’ennesima tragedia terroristica, con tanto di sequestro di persone e di esecuzioni sommarie all’Hotel Radisson di Bamako, a livello più generale la questione della guerra al terrorismo è divenuta ormai il primo punto dell’agenda internazionale. Il copioso intervento militare francese contro le roccaforti di Isis ha cambiato interamente lo scenario delle alleanze mondiali. Alla vigilia…
Perché Papa Francesco andrà a Guadalupe
Tanti sono stati gli atei, agnostici, abortisti e laicisti la cui esistenza è stata completamente stravolta a Guadalupe, oggi Santuario di Città del Messico, dove la “Stella della Nuova Evangelizzazione e Madre della Civiltà dell’Amore” apparve al giovane indio Juan Diego. Ad essere convinto che il mondo possa ritrovare la pace in Dio attraverso la Madonna è in primo luogo…
Parolin e Galantino sono sintonici su come fronteggiare Isis?
Il segretario di Stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin, è intervenuto sugli attentati Isis venerdì scorso a Parigi con una lunga intervista al giornale cattolico francese La Croix. Il porporato, fine diplomatico, va oltre la strage perpetrata nella capitale francese, guardando al dopo, alle conseguenze che quelle azioni – quella “bestemmia”, come ha detto il Papa all’Angelus domenica riferendosi alla…
Il Giubileo di Francesco secondo monsignor Fisichella
Giubilei, date, indulgenze, Papi e bolle. L’ultimo libro di monsignor Rino Fisichella è un manuale per immergersi nell’imminente Anno Santo della Misericordia, voluto da Papa Francesco. Uno sguardo rivolto al passato mentre si avvicina un nuovo spicchio da consegnare alla Storia ecclesiale. “Gli anni santi nella storia della Chiesa” (edizioni Libreria Editrice Vaticana, 2015) apre al fedele una “prima porta”, quella della…