Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo la lettera di Marco Cobianchi a Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Caro direttore, ti prego, non titolare questa lettera con «Cl apre ai gay» perché è esagerato. Però la notizia c'è e te la devo dire. Al Meeting c'è stato un incontro intitolato: «Il rovescio del diritto: i nuovi diritti».…
Chiesa
Russia, Ucraina e Ue. La via per la pace e il ruolo di Papa Francesco
E' presto, molto presto, per poter inneggiare ad una pace (o anche solo un cessate il fuoco) nella regione Donbass in Ucraina. Il vertice di Minsk, che ha visto ben sei ore di intensi colloqui fra il presidente russo e quello di Kiev, ha ottenuto i migliori dei risultati possibili e auspicabili. Anzitutto si è tenuto, i due leader si…
Il caso dell'ex nunzio Wesolowski turba un po' il Vaticano
Non s'arrende, Jozef Wesolowski, l'ex nunzio a Santo Domingo coinvolto in diversi casi d'abusi sessuali su minori e ridotto allo stato laicale lo scorso giugno dall'ex Sant'Uffizio. L'ex diplomatico polacco, ha spiegato ieri alla stampa padre Federico Lombardi, "ha presentato appello – entro il termine prescritto di due mesi – alla sentenza canonica di primo grado. Il relativo giudizio presso…
Cronache dal Meeting di Cl a Rimini: il mito Charles Peguy
Pubblichiamo grazie al gruppo Class Editori l'articolo di Marco Cobianchi uscito sul quotidiano Italia Oggi Caro direttore, anche quest’anno mi hai chiesto di scriverti delle lettere dal Meeting di Cl di Rimini. Lo faccio volentieri perché è divertente cercare inutilmente di spiegarti che cosa succede qua. Nei prossimi giorni ti parlerò della miriade di politici che hanno parlato e parleranno…
Sul Garda il fisco è a misura di famiglia
La terza puntata dell’inchiesta sulle politiche locali family friendly è dedicata a Castelnuovo del Garda (Verona), Comune di quasi 13mila abitanti che ha realizzato da quasi due anni il “Fattore Famiglia”, cioè quel meccanismo fiscale che permette di prendere in considerazione il carico familiare attraverso la definizione di "scale di equivalenza" che garantiscono e tutelano le famiglie numerose, quelle con…
Papa Francesco contro le guerre giuste?
Il Papa buono che diventa "cattivo" e accetta la "guerra giusta" sarà pure una ghiotta boutade per certa stampa, ma è una notizia che non sta né in cielo né in terra. Non sono un "vaticanista", ma ci vuol poco per capire che il "pacifismo assoluto" non appartiene alla tradizione della Chiesa, né al magistero dei Pontefici. Massimo de Leonardis, direttore del dipartimento di Scienze…
Municipi italiani “family friendly”: Castelnuovo
Prosegue l’esposizione di alcuni esempi di amministrazioni comunali “virtuose”, che hanno cioè sviluppato normative e prassi in favore della famiglia fondata sul matrimonio e della coesione sociale. Dopo Verona [cfr. Famiglia in crisi? La salverà il Comune (di Verona)], ci spostiamo in un piccolo Comune della Regione Trentino-Alto Adige, cioè Castelnuovo di Trento, da non confondersi con Castelnuovo del Garda,…
Che cosa pensa Papa Francesco della guerra?
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Papa Francesco è di certo una persona straordinaria. Tuttavia, talune recenti dichiarazioni lasciano alquanto perplessi. Mi sembra che esista un’evidente discrasia fra la sua lettera a Putin, volta a evitare l’intervento americano a sostegno dei sunniti siriani – in pratica a favore di Asher al-Assad, protettore dei cristiani della Siria – e le affermazioni sul fermare…
Ecco i consigli di Papa Francesco su come fermare le ingiuste aggressioni in Irak
Quindici domande per la conferenza stampa aerea di ritorno dal viaggio in Corea del Sud, tanti i temi affrontati, anche se – a differenza di quanto accaduto un anno fa dopo la settimana trascorsa in Brasile – a dominare sono state le questioni internazionali. "E' LECITO FERMARE L'AGGRESSORE INGIUSTO" E’ la crisi irachena a calamitare l’attenzione di Francesco, che dopo…
Famiglia in crisi? La salverà il Comune (di Verona)
Arrivano i Comuni “salva-famiglia”. I Municipi, cioè che, da Verona a Trento, da Padova a Sassari, da Castelnuovo del Garda a Rovereto passando per Lecce ed altri nel Mezzogiorno, mostrano di riconoscere, in linea con gli articoli 29, 30 e 31 della Costituzione, la famiglia fondata sul matrimonio come una risorsa vitale per la società. E, quindi, non solo non…