Skip to main content

Le idee di monsignor Leuzzi su politici e giovani sotto lo sguardo di Pizzi

In mattinata il pontefice ha twittato dal suo seguitissimo account: “la vita cristiana è fatta per grandi ideali”. La sera, la presentazione del libro curato da monsignor Lorenzo Leuzzi, vescovo ausiliare di Roma e cappellano della Camera dei deputati, intitolato non casualmente Eletti per servire (Cantagalli, pagine 126, euro 9) che raccoglie l’omelia pronunciata da Papa Francesco nel corso della…

Tutte le fantastiche interviste di papa Scalfari a Papa Francesco

Va bene, abbiamo capito che al Fondatore per antonomasia piace far sapere urbi et orbi che lui e il Papa sono amici, che a Francesco "interessa parlare con chi non crede ma vorrebbe che l'amore del prossimo professato duemila anni fa dal figlio di Maria e di Giuseppe fosse il principale contenuto della nostra specie", che in lui – in…

Che cosa consiglia il Papa ai politici. Parla monsignor Leuzzi

"Eletti per servire" è il titolo del libro curato da monsignor Lorenzo Leuzzi, vescovo di Roma e cappellano della Camera dei deputati, che raccoglie i commenti di un nutrito numero di parlamentari italiani presenti, il 27 marzo scorso all'alba, alla messa che Papa Francesco tenne per loro in San Pietro. Un evento che ha fatto notizia, anche per i toni…

Ecco il nuovo e pesante ruolo dell'Apsa nelle finanze del Vaticano

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori pubblichiamo l'articolo di Antonino D'Anna, apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Tre linee d'intervento: la sezione ordinaria dell'Apsa (Amministrazione Patrimonio Sede Apostolica, la vera banca centrale vaticana) alla Segreteria per l'Economia, cioè il Ministero dell'Economia del Vaticano; revisione di media e fondo pensioni; fase due con nuovo board dello Ior, l'Istituto…

Ior e Apsa, ecco come cambiano le finanze del Vaticano

"Nuovo quadro economico nella Santa Sede": è questo che ieri mattina, in Sala Stampa, ha presentato il cardinale George Pell, prefetto della Segreteria per l'Economia. Riforme che, in qualche caso, vedranno la luce non a breve termine, ma che in ogni caso delineano un cambiamento non irrilevante in uno dei settori più discussi e delicati. Cambiamenti che "seguono un'analisi dettagliata…

Chi è De Franssu, l'economista francese nuovo presidente dello Ior

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Antonino D'Anna apparso su Italia Oggi Ultime ore prima della presentazione, oggi, del nuovo Consiglio di amministrazione dell'Istituto per le Opere di Religione, Ior, la banca vaticana. E anche se ormai in molti danno per certa la nomina del francese Jean-Baptiste de Franssu, Oltretevere non tutti mettono la mano sul fuoco.…

Ior, ecco chi sta vincendo

Dicono che alla fine, lui, Ernest Von Freyberg, non veda l'ora di andarsene. Di tornare in pianta stabile in Germania, pensare solo ai suoi affari in terra tedesca e mettersi alle spalle l'anno e mezzo di presidenza dello Ior, la cosiddetta banca vaticana. E non è un caso, spiegano fonti pescate tra i corridoi d'oltretevere, che tra le motivazioni addotte…

Chi sarà il nuovo presidente dello Ior

A meno di clamorosi (quanto improbabili) colpi di scena, Jean-Baptiste de Franssu sarà il nuovo presidente dello Ior, l'istituto per le Opere di Religione ormai prossimo a una ridefinizione nei compiti e nelle strutture. LA SOLUZIONE DEL CARDINALE PELL Una scelta non scontata, quella dell'uomo d'affari francese: diversi porporati italiani – a cominciare dal cardinale Giuseppe Bertello, presidente del Governatorato…

Ecco come Papa Francesco combatte le contraddizioni della Chiesa

Questo commento è stato pubblicato sul quotidiano Il Tempo Il quinto viaggio italiano di Papa Francesco in Italia è stato in Molise, una delle regioni più piccole del nostro Paese. Un evento significativo per un Pontefice che ha deciso fin dall’inizio di mettere al centro del suo magistero gli ultimi e i dimenticati da Dio. Nella logica di Bergoglio, infatti,…

Come cambierà (forse) il vertice Ior

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Antonino D'Anna apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi  La notizia è nell'aria: la sostituzione di Ernst von Freyberg, presidente dell'Istituto per le Opere di Religione (lo Ior, la banca vaticana), potrebbe diventare realtà. Ma non così rapidamente: secondo quanto Italia Oggi può riferire, Oltretevere si parla di…

×

Iscriviti alla newsletter