Skip to main content

Bergoglio, il gesuita Papa che non voleva essere eletto

Timido, schivo, di poche parole, Jorge Mario Bergoglio è il primo Papa gesuita. In realta', secondo molte fonti, quello che fino ad oggi era l'arcivescovo di Buenos Aires, aveva gia' rischiato seriamente di essere eletto nel Conclave del 2005, dove ha certamente avuto un notevole numero di preferenze. Per alcune ricostruzioni il porporato pero' si mostro' cosi' atterrito dall'idea del peso che…

Chi è Papa Francesco

Il Papa è Jorge Mario Bergoglio, argentino, unico gesuita del Conclave, contendente di Joseph Ratzinger al Conclave del 2005. Primo Papa sudamericano. Ha prevalso la parte progressista. Jorge Mario Bergoglio, Arcivescovo di Buenos Aires, è il nuovo Pontefice. Bergoglio e' nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936. Ha studiato e si e' diplomato come tecnico chimico, ma poi ha…

Il nuovo Papa è l'argentino Bergoglio. Si chiamerà Francesco

Il nuovo Papa è l'argentino Bergoglio, e si chiamerà Francesco I. La sua elezione è arrivata alla terza fumata

Ecco come la stampa estera ha salutato il nuovo Papa

L'elezione del nuovo Papa ha immediatamente catturato le aperture dei siti on line di tutto il mondo. Titoli molto simili tra loro per dare l'annuncio della fumata bianca, quasi sempre corredato dalla foto. Questi alcuni titoli: Sky News "fumo bianco per la nuova elezione del papa in Vaticano"; Guardian: "Il fumo bianco indica che il Papa e' stato eletto"; Bbc "fumo bianco dalla Cappella Sistina indica…

Festa a San Pietro per il nuovo Papa

Urla di gioia, abbracci e campane che risuonano a festa. Così migliaia di fedeli accolgono la fumata bianca a piazza San Pietro che annuncia l'elezione del nuovo Papa. Grida che proseguono per molti minuti, accompagnati da canti e cori per il nuovo pontefice

La gioia di annunciare il nuovo Papa

Chi fa e chi consuma informazione sa bene che il valore della notizia è quasi sempre effimero. Ciò che riempie le pagine di un giornale o invade le discussioni on-line, il giorno dopo è già dimenticato. I fatti storici che le nostre generazioni ricorderanno di questi anni sono pochi. Uno di questi sarà senz'altro la sensazionale scelta di Benedetto XVI…

Habemus Papam: i canti dei fedeli per il nuovo Papa

"Habemus Papam". La gioia i fedeli in piazza San Pietro la manifestano così, con canti e sventolando mille bandiere. L'attesa ora è tutta per la presentazione del nuovo Pontefice alla loggia che si affaccia sulla Piazza.

Ecco le sfide di Papa Francesco

Con la fumata bianca proveniente dal camino posto sopra alla Cappella Sistina si è chiuso il periodo di sede vacante iniziato alle ore 20 del 28 febbraio, ovvero quando Benedetto XVI ha reso esecutiva la propria decisione di abbandonare anzitempo il ministero petrino. Sarà Bergoglio il nuovo Papa. Papa Francesco I. Se, da un lato, il nuovo Papa è per forza di…

E' arrivata la fumata bianca. Il Conclave ha scelto il nuovo Papa

Il messaggio dell’elezione del nuovo Papa è arrivato con la terza fumata, tra l’esultanza della folla gremita sotto la pioggia in Piazza San Pietro. Tra poco il nuovo pontefice si affaccerà alla loggia per essere presentato ai fedeli.

Potenzialità e rischi di un Papa americano

Con l’inizio del conclave, e con le prime fumate nere, impazza sempre di più il «toto-papa». Alcuni giornali, addirittura, arrivano ad indicare in maniera più o meno esatta il numero di voti che il cardinale di Milano, Angelo Scola, il grande favorito, avrebbe raggiunto. Circa 50 secondo il Corriere della Sera, tra 35 e 40 secondo il quotidiano La Repubblica.…

×

Iscriviti alla newsletter