Skip to main content

Francesco non porge l’altra guancia. Ecco lo schiaffo cinese del Vaticano a Pompeo

Dopo una lunga attesa, ecco la risposta ufficiale. A dieci giorni dall’intervento del segretario di Stato Usa Mike Pompeo sul sito First Things, e a poche ore dal suo arrivo a San Pietro, dai Sacri palazzi arriva un chiarimento definitivo sul rinnovo dell’accordo fra Santa Sede e Cina. Senza polemiche, ma senza possibili equivoci. Lo firma il direttore editoriale del…

Cina-Vaticano, ovvero l’eterogenesi dei fini di Pompeo. Scrive il prof. Giovagnoli

Di Agostino Giovagnoli

Dopo l’incidente diplomatico creato dall’articolo del Segretario di Stato americano Michael Pompeo pubblicato su “First Things”, gli esiti della sua visita in Vaticano sono diventati incerti. Fino a pochi giorni fa si pensava che Pompeo avrebbe incontrato papa Francesco e il cardinal Pietro Parolin. Ora sembra certo che non vedrà il papa e non si sa se incontrerà sia Parolin…

Il dramma dei rifugiati, le esitazioni europee, la visione del Papa. Parla Camillo Ripamonti

Le giornate mondiali dedicate a varie tematiche appaiono stanchi rituali o impressionanti momenti di verifica sullo stato del mondo. Questa giornata mondiale del migrante e del rifugiato arriva in un momento difficilissimo in tanti teatri mondiali, un mondo che sembra spezzato dall’emergenza, lungo delle linee emergenziali che si arroventano ulteriormente. Tutto questo colpisce ancor di più se si pensa che…

Pompeo is right and the Vatican is wrong on China, Archbishop Viganò says

Di Francesco Bechis and Otto Lanzavecchia

Archbishop Carlo Maria Viganò endorsed the criticism that US Secretary of State Mike Pompeo addressed to the Holy See over its secretive agreement with China concerning the nomination of bishops. Mr Viganò is a known conservative voice in the Catholic community who has been deeply critical of pope Francis in the past, known for his roles as chief Vatican diplomat…

Cosa (non) ha capito Pompeo dell'accordo Cina-Santa Sede. Parla Melloni

“Ci vuole ben altro”. Alberto Melloni, storico, saggista, direttore della Fondazione Giovanni XXIII, non ha alcun dubbio: il duro appello del Segretario di Stato americano Mike Pompeo contro il rinnovo dell’accordo fra Santa Sede e Cina non scalfirà i negoziati. “Ed è giusto che sia così”. Professore, la Santa Sede risponderà? No, non credo ne abbia bisogno. Perché rispondebbe a…

Cina, il Vaticano sta sbagliando. Mons. Viganò spiega perché Pompeo ha ragione

“Bene ha fatto il Segretario di Stato Pompeo a censurare il rinnovo dell’Accordo segreto stipulato tra Bergoglio e Xi Jinping”. A parlare è Monsignor Carlo Maria Viganò. Lo fa senza veli, al solito, e senza mezzi termini. Arcivescovo, già Segretario generale del Governatorato Vaticano e Nunzio apostolico negli Stati Uniti, personalità di spicco della Chiesa, e al tempo stesso al…

Il papa all’Onu ci ha chiesto di ritrovare autorità morale. Parla Giulio Albanese

“Sintetizzare il senso più profondo di questo discorso che parte dall’urgenza di rafforzare la sanità pubblica nel tempo della pandemia senza favorire nessuno, se non in caso estremo i più deboli? Beh, lo sintetizzerei così: il papa all’Onu ha detto che davanti all’accavallarsi di tanti problemi si deve cambiare registro pena il fatto, per usare le parole usate da Pompeo…

Parolin si pronuncerà sulla Cina, nel giorno di “Frates Omnes”. Il commento di Cristiano

Pochi non hanno attribuito peso al recente attacco del Segretario di Stato americano, Mike Pompeo, al Vaticano. Con un articolo non certo felpato il numero uno della diplomazia americana ha intimato alla Santa Sede di interrompere il dialogo con Pechino, pena il rischio di perdere la propria “autorità morale”. Su quali fossero le intenzioni di Pompeo la discussione ovviamente è…

Il ministro, la nomina di un vescovo e la laicità dello Stato. La riflessione di D'Ambrosio

Desta molta sorpresa la notizia che il ministro della Salute Roberto Speranza ha istituito, con apposito decreto, una commissione per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria della popolazione anziana, ponendo a presiederla il vescovo Vincenzo Paglia. Il fatto non può che sollevare dubbi e perplessità, visto che viviamo in uno Stato laico. Richiamo, a titolo strettamente personale, alcuni principi politici…

Cina-Vaticano? Vi spiego chi sta con Pompeo. Parla Williams (Breitbart)

“Senza precedenti. In tutta la mia vita non ho mai visto un alto ufficiale del governo americano fare un appello così duro alla Santa Sede e al papa su una questione politica”. A parlare è Thomas Williams, 56 anni, giornalista ed ex sacerdote, uomo a Roma di Breitbart, l’emittente ultra-conservatrice americana un tempo diretta dall’ex consigliere di Donald Trump, Steve…

×

Iscriviti alla newsletter