Skip to main content

Avanti tutta su G2G. L'audizione di Profumo al Senato

Ora che l’Europa spinge sugli investimenti bisogna scegliere i programmi migliori, adottando la modalità governo-governo per favorire le esportazioni nel settore. Sono i punti centrali dell’audizione dell’ad di Leonardo in commissione al Senato per fare il punto sulle esportazioni dei materiali di Difesa. Un tema centrale, visto che, come ha ricordato l’ad, “è all’estero l’83% del nostro giro d’affari”

Gli 83 lanci per Amazon, una svolta per la fusione spazio-digitale

Si sta realizzando l’integrazione del settore spaziale come infrastruttura critica digitale che diventa funzionale all’estensione sia della rete fisica che della crescita dei mercati di servizi su base planetaria. L’analisi di Jean-Pierre Darnis (Université Côte d’Azur/Luiss)

Nucleare e ipersonico. Il riarmo cinese preoccupa Washington

Il capo del Comando strategico degli Stati Uniti, ammiraglio Charles Richard, lancia l’allarme: il riarmo atomico cinese mette a rischio il concetto di deterrenza. A preoccupare l’evoluzione delle tecnologie dirompenti e soprattutto ipersonica di Pechino “un risultato tecnologico con gravi implicazioni per la stabilità strategica”

Difesa e innovazione, un futuro comune per Italia e Germania

Di Arturo Varvelli e Isabella Antinozzi

La cooperazione industriale nel settore della Difesa tra Italia e Germania potrebbe contribuire ad aumentare sia la credibilità geopolitica dell’Ue che la sua capacità di innovazione tecnologica. Non c’è autonomia strategica senza una robusta industria della Difesa. L’analisi di Arturo Varvelli, direttore dell’ufficio di Roma dell’Ecfr e Isabella Antinozzi, Ecfr

A Genova la nuova Academy di Leonardo, con Profumo, Carta e Baldoni

Nasce a Genova la Cyber & Security Academy di Leonardo, un polo che metterà a servizio dello Stato e delle imprese le capacità nel campo della sicurezza e della Difesa cibernetica, un asset centrale come ha dimostrato la guerra in Ucraina. Presenti Profumo, Carta e Baldoni. È il momento di alzare le difese ha detto Profumo “per questo serve una risposta corale da parte del sistema”

Occhi spaziali sull’Ucraina. Il ruolo dei satelliti nella guerra

Quasi ogni giorno vengono raccolte e diffuse le immagini prese dai satelliti che raccontano l’andamento della guerra in Ucraina. Queste fotografie spaziali vengono scattate anche da società private, come l’americana Maxar, che le condivide sia con il Pentagono sia con i media internazionali, alimentando un mercato della geo-informazione spaziale destinato a crescere fino a 37 miliardi di dollari nei prossimi quattro anni

Armi ipersoniche o iperbufale? Così Putin vuole attirare l'attenzione

Putin usa armi sperimentali come i missili ipersonici per dimostrarsi forte, impressionare gli occidentali e gli ucraini (e i russi) sulle capacità belliche di Mosca, e per preparare al mercato i prodotti migliori dell’industria bellica

Carri (poco) armati. Il punto debole dell’offensiva militare di Putin

Pezzi di alberi, rami, paglia e persino tappeti sono usati dai soldati russi per camuffare i mezzi militari e depistare il nemico. Secondo gli esperti, questa mossa disperata conferma l’impreparazione delle truppe, che pensavano di vincere in modo rapido e veloce in Ucraina

Di cosa parliamo (veramente) quando invochiamo la No Fly Zone

L’attivazione di una zona di interdizione degli spazi aerei non risolverebbe i problemi di chi subisce quotidiani massacri e  sarebbe una misura di dimensioni spropositate a fronte di vantaggi inconsistenti. La spiegazione del generale Leonardo Tricarico, già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare

Berlino sulla via atlantista. E con lo sguardo a Roma. Il punto di Varvelli

La Germania investe sulle capacità militari europee in chiave atlantista (rivedendo il concetto di sovranità europea) e crea le basi per un continente sempre più germano-centrico. Al di là delle resistenze francesi, anche di fronte all’uscita di scena di Londra, questo potrebbe aprire il campo a nuove collaborazioni con l’Italia, spiega ad Airpress Arturo Varvelli (Ecfr)

×

Iscriviti alla newsletter