Skip to main content

Bisogna ripensare la Difesa in chiave climatica. Parola di esercito tedesco

Durante un seminario presso il Gids, German institute for defence and strategic studies, Arvea Marieni ha spiegato come gli effetti del cambiamento climatico avranno un impatto sulla sicurezza nazionale. La Cina ha già predisposto un piano

Fincantieri negli Emirati. Il nuovo accordo per le tecnologie avanzate

Un nuovo slancio per Fincantieri che ha siglato oggi un memorandum of understanding con la società degli Emirati Arabi Uniti, Mubadala, per sviluppare collaborazioni e sinergie che pongano al centro le tecnologie avanzate. L’accordo permetterà di sfruttare i know-how delle due aziende e identificare progetti di interesse comune con gli Emirati, contribuendo allo sviluppo del settore delle tecnologie avanzate nazionali

Successo per il Marte, il nuovo missile anti-nave di MBDA

Il nuovo missile antinave Marte ER di MBDA ha completato con successo il lancio conclusivo di prova, evidenziato un altissimo livello di prestazioni e la totale affidabilità della piattaforma. Ora il nuovo sistema entrerà in operatività a inizio del prossimo anno

Gli Eurofighter volano verso il Kuwait anche grazie all'Aeronautica

Consegnati al Kuwait i primi due Eurofighter Typhoon realizzati da Leonardo, i più avanzati mai prodotti nella storia del programma europeo. Il contratto con il Paese del Golfo rappresenta un’opportunità per l’Italia di rafforzare le partnership nella regione

Nuova spinta per le corvette europee. La proposta di Naviris

Fincantieri, Naval Group e Navantia e la prima capacità difensiva navale comune in Europa. Il consorzio ha presentato una proposta relativa al bando Modular multirole patrol corvette (Mmpc) del Fondo europeo per la Difesa: una nuova spinta per sviluppare sinergie e collaborazioni nella difesa comune europea

Il cyber-spazio della Nato. Il dialogo tra Baldoni e Appathurai

Roberto Baldoni, direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, e James Appathurai, deputy assistant secretary general della Nato per le sfide emergenti, hanno dialogato su “Il cyber-spazio della Nato, scenari futuro del quinto dominio”. La diretta di venerdì 17 dicembre, alle ore 11:30, è disponibile su questa pagina e su Facebook. L’evento è stato organizzato dalle riviste Formiche e Airpress in collaborazione con la Nato Public Diplomacy Division

La Finlandia sceglie l'F-35. Così l'aereo americano ha battuto la concorrenza

Il governo di Helsinki ha annunciato oggi la vittoria dell’F-35 nella gara “HX” per il futuro della sua Aeronautica. La richiesta riguarda 64 velivoli. Secondo il ministro della Difesa Antti Kaikkonen, “confrontando le prestazioni militari, l’F-35 soddisfa al meglio le nostre esigenze”

La Nato verso il 2030. Conversazione con Mircea Geoană

Mircea Geoană, vice segretario generale della Nato, è stato il protagonista del nuovo evento organizzato dalle riviste Formiche e Airpress in collaborazione con la Nato Public Diplomacy Division. Ha dialogato con esperti e rappresentanti delle istituzioni su “La Nato verso il 2030”. La diretta di giovedì 16 dicembre, alle ore 14:30, è disponibile su questa pagina e su Facebook

Sinergie industriali e per l’export. Ecco l’intesa tra Leonardo e Aid

Leonardo e l’Agenzia industrie difesa hanno firmato questa mattina un accordo quadro di collaborazione per il rafforzamento delle rispettive sinergie e per abilitare la cooperazione nella cessione dei sistemi all’estero. La sigla si inserisce nel piano di sostegno all’export della Difesa che ha coinvolto lo stesso ministero con la stipula di diversi accordi G2G internazionali

Recuperato l’F-35 Uk caduto nel Mediterraneo. Arrestato un marinaio

La Difesa britannica ringrazia Italia e Stati Uniti per i sette giorni di lavoro “concluso con successo”. In manette il militare che aveva diffuso il video dell’incidente. Ecco dove si trova ora il jet

×

Iscriviti alla newsletter