Skip to main content
letta pd povertà

Recovery Fund e Piano di settore. Il Pd scommette sull'aerospazio

G2G, Piano di settore e Recovery Fund. Ecco le “linee di politica industriale” del Partito democratico per l’aerospazio, esplicitate in un documento di sei pagine e spiegate a Formiche.net da Daniele Marantelli, responsabile del dipartimento Politiche per l’aerospazio: “È un tema strategico su cui non dovrebbero esserci divisioni politiche”

A Difesa del Paese. Guerini spiega il contributo delle Forze armate contro il virus

Da Roma a Milano, da Padova a Caserta, da Cagliari a Messina: si moltiplica il contributo delle Forze armate alla lotta al coronavirus. I laboratori mobili della Difesa saranno in grado di realizzare fino a 30mila test a settimana. Il ministro Guerini: “La Difesa è al fianco dei cittadini in questa emergenza”

minniti strasburgo

Linee guida contro il terrorismo (dopo Nizza). La proposta di Tofalo

Il post del sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo: “Già nel biennio 2016-2017 erano stati anticipati nel Parlamento italiano scenari ben precisi che si sono rivelati molto verosimili ai modus operandi dei recenti attentanti”. Ecco il punto della ricerca

La strategia di Atene (verso gli Usa) per frenare la Turchia

Aggressiva, revisionista, destabilizzatrice. Sono alcuni aggettivi usati dal ministro della Difesa greco, Panagiotopoulos, nella conversazione con Ian Lesser del GMF. Tutti rivolti alla Turchia, artefice secondo Atene di una vera e propria “guerra ibrida”. La Grecia guarda all’Ue, alla Nato e agli Stati Uniti (con interesse per gli F-35)

F-35 agli Emirati Arabi. Così la Casa Bianca spinge per la vendita

Reuters riporta la notifica della Casa Bianca al Congresso per avviare la vendita di cinquanta F-35 agli Emirati Arabi. La resistenza di Israele sembra superata grazie alle importanti rassicurazioni sul “qualitative military edge”. La vera partita si giocherà al Congresso, e il voto del 3 novembre avrà un peso considerevole

Russia e Cina, il dilemma missilistico degli Stati Uniti

Il consigliere per la sicurezza nazionale Usa conferma la disponibilità a schierare nuovi missili in Europa se servirà per scoraggiare la Russia da azioni assertive. In realtà, a leggere bene le dichiarazioni, la preoccupazione maggiore (ipersonica) è per la Cina. Su questo, anche per il New Start, Mosca appare un’utile sponda

Programmazione (anti-Covid) e investimenti. Il Quirinale per la Difesa

Il presidente Mattarella ha riunito al Quirinale il Consiglio supremo di Difesa, il secondo nell’era del Conte 2. Dal Colle arriva un chiaro invito a garantire certezza programmatica e finanziaria a Forze armate e comparto industriale, così da permettere allo strumento militare di affrontare un mondo reso ancora più instabile da Covid-19

Export militare, così la Francia domina l'Europa. E l'Italia?

Il Servizio europeo per l’azione esterna ha presentato il nuovo database relativo all’export militare dei Paesi dell’Ue tra 2013 e 2019. Tra grafici e tabelle, emerge il dominio francese sulle vendite all’estero del Vecchio continente in campo militare. Nel 2019 l’export di Parigi valeva oltre 10 miliardi; quello italiano 2,4

Missili ed elezioni. Così Putin tende (forse) la mano a Trump

Il presidente russo ha proposto un nuovo “schema di stabilità” sui missili nucleari allargato ad Asia e Pacifico, dicendosi disponibile a non dispiegare nella regione europea i contestati vettori SSC-8 per cui gli Stati Uniti sono usciti dal trattato Inf. Un favore di Putin a Trump nella corsa a Usa2020?

Missioni, alleanze e investimenti. Il Consiglio supremo di Difesa oltre il complottismo

Il Consiglio supremo di Difesa tornerà a riunirsi domani al Quirinale. Nonostante la contestualità con il nuovo picco di emergenza pandemica, non reggono le ipotesi complottiste in circolazione da giorni. Dalle missioni internazionali al bilancio della Difesa, ecco l’agenda della riunione

×

Iscriviti alla newsletter