Skip to main content

Metalmeccanici, contratto con Confimi e stallo con Federmeccanica

Firmata da Uilm e Fim l'ipotesi di accordo innovativo per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici della piccola e media industria Confimi. Le delegazioni delle imprese e dei lavoratori, provenienti da diverse regioni del centro-nord, erano guidate rispettivamente dal presidente di Confimi Meccanica, Riccardo Chini, e dai segretari generali di Fim e Uilm, Marco Bentivogli e Rocco Palombella. La…

MARIO DRAGHI BCE

Tutti gli effetti delle parole di Draghi e Kuroda sui mercati

La giornata dell’ECB è iniziata con un tono discreto sui mercati. Wall Street ieri sera ha prevedibilmente macinato un altro record, sostenuta da discreti risultati e priva di ostacoli, trovandosi in territori inesplorati. L’Asia ne ha giovato, con i principali indici (esclusi India e Sud Corea) in progresso. Tokyo si è ulteriormente avvantaggiata di speculazioni circa il nuovo budget fiscale, addirittura da…

La Brexit è un segnale di declino della UE?

(Seconda parte dell'analisi dell'economista Pasquale Lucio Scandizzo. La prima si può leggere qui) E’ interessante analizzare la situazione usando lo schema concettuale di Albert Hirschman (1970) di “exit, voice and loyalty”, tre parole la cui traduzione in Italiano  (Uscita, Voce e Lealtà) è meno suggestiva di quella della lingua originale. Per Hirschman, voce e uscita sono due strategie contrapposte per dimostrare…

Lira, Draghi, Qe

Cosa pensa e dice Mario Draghi di Mps, Npl, Brexit e tassi

La Brexit ha aggiunto qualche "turbolenza" all'economia europea, ma non è stata finora quella catastrofe da molti evocata. I mercati hanno reagito bene, le banche hanno saputo resistere anche perché sono più solide. Per questo la Bce non si è mossa e passerà il resto dell'estate in attesa. Chi si aspettava qualche segnale di nuovi stimoli è rimasto deluso, ma…

Sonny Wu - Youtube

Sonny Wu, tutti i segreti del prossimo proprietario del Milan

“Non si può avere caviale tutti i giorni. Bisogna mangiare anche ali di pollo”. Con queste parole l’imprenditore Sonny Wu esprime quella che è per lui una filosofia di vita. Secondo la rivista Fortune, uno dei suoi ristoranti preferiti nel centro di Hong Kong ha un menù con piatti tipici di Oriente e di Occidente. Lui, vestito con jeans, camicia…

Che cosa farà la Bce di Mario Draghi

L’appuntamento con Draghi oggi si annuncia senza squilli di tromba. E’ presto per valutare gli impatti della Brexit e, comunque, il mood ha abbandonato i toni allarmistici del giorno dopo, rassegnadosi a un processo lunghissimo (la May ha rinviato l’attivazione dell’articolo 50 all’anno prossimo a quanto pare). Le parti più rilevanti delle misure varate a marzo sono entrate in vigore…

sanitaria

Ddl Concorrenza, tutti i subbugli tra farmacie e farmacisti

Può una legge far litigare associazioni di uno stesso settore? Se il comparto in questione è quello del farmaco la risposta è sì. Succede con il ddl concorrenza all'esame della commissione Industria del Senato e il cui approdo in Aula è stato appena fatto slittare a settembre, dando al provvedimento licenziato dal Cdm ormai un anno e mezzo fa le…

Finmeccanica, ecco cosa farà Moretti in Gran Bretagna con Leonardo

Una One Company per il mercato britannico. La strategia oltre Manica di Mauro Moretti prevede di replicare il modello organizzativo applicato a Leonardo-Finmeccanica in Italia, dove tutte le attività sono state ricondotte sotto il diretto controllo della capogruppo. I DETTAGLI La One Company britannica si chiamerà Leonardo-Finmeccanica MW (Marconi Westland), nascerà dalla fusione degli asset locali e conterà circa 7.300…

Pier Carlo Padoan

Poste Italiane, ecco le rassicurazioni di Padoan sulla privatizzazione

Che ne sarà di Poste Italiane dopo che il Tesoro si sarà sbarazzato di un altra fetta di capitale, il 30%, affidando così al mercato il 65% del gruppo? Le incognite non mancano di certo, i timori neppure. A cominciare da quelli dei sindacati, preoccupati tra le altre cose degli sviluppi nefasti della privatizzazione delle poste inglesi, nel 2014. Il governo ha…

babele politica

Come evitare in Europa la stagnazione secolare

Non è solo Larry Summers, economista di Harvard, nonché ex sottosegretario al Tesoro di Bill Clinton a temere la "stagnazione secolare". Il recente libro di Robert J. Gordon (The rise and Fall of American growth), pur partendo da premesse diverse, giunge più o meno alle stesse conclusioni. I grandi driver che, in passato, avevano creato le "società opulente" sembrano non…

×

Iscriviti alla newsletter