La guerra dell'acciaio tra Cina e Unione Europea vede l'ingresso di un nuovo player, pronto ad allearsi con Pechino e mettere in scacco le misure anti dumping predisposte della Commissione europea. Il Brasile infatti si è detto disponibile ad ospitare la produzione di oltre 10 milioni di tonnellate d'acciaio sul proprio territorio. La notizia apparsa sul quotidiano cinese Remin Ribao,…
Economia
Che cosa fare dopo l'ok di Bruxelles ai conti dell'Italia
Oggi il governo esulta. Non c’è che dire: una delle battaglie di fondo deliberate dall’esecutivo è stata vinta. Grazie alla diplomazia internazionale condotta dal ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan, e negli ultimi due mesi dal rappresentante permanente presso le istituzioni europee, Carlo Calenda, l’Italia porta a casa sulla manovra di politica economica 14 miliardi di flessibilità. Non…
Ecco come WhatsApp reagisce all'offensiva di Telegram e Skype
WhatsApp, il servizio di messaggistica con oltre 1 miliardo di utenti attivi, che ne usufruiscono quasi tutti da mobile, arricchisce le sue caratteristiche e lancia un'offensiva contro i servizi di messaggistica over the top rivali: Telegram, Skype, FaceTime, Hangouts, WeChat, iMessenger di Apple. Applicazioni per il computer, video chiamata, servizi B2C sono le novità già presentate o ancora in cantiere. VIDEO CHIAMATE:…
Popolare di Milano e Banco Popolare, cosa succederà dopo la fusione
È una fusione che crea valore ed esula dalla solita e banale politica della mera riduzione dei costi. Colpisce il prospettico aumento dei ricavi in un contesto economico complesso e difficile in cui versa il nostro Paese. In alcune parti questo Piano somiglia molto al nuovo modello di banca che abbiamo presentato ad Abi nell'ormai lontano luglio 2014 puntando sui…
Ecco quanto Bonomi, Della Valle, Mediobanca, Pirelli e Unipol sborseranno per silurare l'Ops di Cairo
Quanto è il conto massimo che i protagonisti dell'opa totalitaria su Rcs Mediagroup saranno chiamati a pagare? Leggendo il comunicato ufficiale reso noto nella mattinata del 16 maggio, è possibile fare qualche proiezione. QUANTO SBORSERANNO BONOMI, DELLA VALLE & C. Per Andrea Bonomi, il conto massimo varierà da un minimo di 109,6 milioni a un massimo di 164,4 milioni di euro…
3 domandine choc sui debiti di Roma
Seconda parte dell'analisi dell'economista Gianfranco Polillo su come e perché il debito di Roma è fuori controllo; qui la prima parte Per avere un'idea delle incongruenze finanziarie, siamo andati a rivedere l'andamento dell'Euribor che, com'è noto, rappresenta il parametro su cui calcolare l'interesse sui mutui. Nel luglio del 2010 quello a 12 mesi era pari all'1,37%. Un piccolo picco l'anno…
Che cosa succede fra Enel e Telecom Italia sulla banda larga
Il quadro competitivo del sistema delle comunicazioni italiane è in pieno movimento: nel mondo dei giornali si assiste alla fusione tra Stampa e Repubblica, ed all’Ops lanciata da Urbano Cairo su Rcs e l'Opa annunciata ieri da Andrea Bonomi. Nelle Tlc è in corso la fusione tra Wind e 3, che porterà alla costituzione di un gruppo capace di primeggiare…
Banco Popolare, Telecom Italia, Bper. Chi è all'avanguardia sulle assemblee virtuali
Qualche settimana prima dell’inizio della stagione assembleare, il Financial Times pubblicava un articolo “US companies embrace virtual annual meetings”, nel quale si metteva in evidenza l’importanza della tecnologia nel consentire una agevole partecipazione degli azionisti alla vita societaria. Prima di entrare nel merito è necessario effettuare una distinzione tra: • Assemblea degli azionisti virtuale: quando la riunione a distanza sostituisce…
Il Corriere della Sera, che cosa unisce davvero Della Valle, Mediobanca, Pirelli e Unipol contro Cairo
Sono contento per Urbano Cairo. Non posso dire di essere un suo amico, però lo conosco bene da tanti anni, lo stimo, penso sia un eccellente imprenditore e abbia fatto un gran lavoro salvando e rilanciando La7. E’ interesse di tutti che un personaggio come lui continui a giocare un ruolo nel nostro sfiatato capitalismo. E per fortuna sarà così,…
Perché la pagella dell'Italia nella classe Europa sarà sufficiente
Il 18 maggio, la Commissione Europea darà "la pagella" al DEF (Documento di Economia e Finanza) e all'allegato PNR (Programma Nazionale di Riforma), ossia ai documenti che tracciano la politica economica dell’Italia nell’anno in corso e la proiettano nei due successivi. Ci sono stati giorni di timori e tremori. Prima del fine settimana, l’Istat ha certificato che nel primo trimestre…