Qual è la gravità della situazione in Cina? Nonostante lo stress degli ultimi giorni, la situazione non è così catastrofica come potrebbe sembrare. Senza dubbio il settore manifatturiero è in cattive condizioni e soffre a causa del peggioramento della coppia competitività / costo. Senza contare che, nel contempo, l’andamento degli investimenti è stato influenzato dalla lotta alla corruzione in Cina.…
Economia
La doccia fredda di Draghi
Una doccia fredda. Non c’è modo migliore per sintetizzare quel che Mario Draghi ha detto dopo la riunione del consiglio della Banca centrale europea. L’estate sta finendo e nubi scure s’addensano all’orizzonte. Le previsioni di crescita sono state abbassate, anche i prezzi scendono e nei prossimi mesi potrebbero finire di nuovo sotto zero; le misure straordinarie attuate finora non sono…
Veneto Banca, ecco chi (e perché) si oppone alla quotazione
Mesi caldi, anzi caldissimi. Sono quelli che aspettano Veneto Banca, la popolare di Montebelluna (Treviso) alle prese con una delle fasi più delicate della sua storia ultracentenaria. Un bivio, dall'esito non del tutto scontato, tra le ragioni della politica e quelle del territorio, rappresentato dai piccoli imprenditori e risparmiatori azionisti della banca. Da una parte c'è la riforma delle banche…
È il momento di tagliare le tasse. Cominciamo da imprese e famiglie?
Molti italiani hanno investito sulla casa i risparmi di una vita. Anche io ho fatto lo stesso e se Matteo Renzi toglie Imu e Tasi risparmio un sacco di soldi. L'abolizione della tassa sulla casa è, in Italia, estremamente popolare. Già una volta su questa promessa, poi mantenuta, Silvio Berlusconi ha vinto le elezioni (va però detto anche che quella decisione è stata…
Perché dobbiamo essere orgogliosi di Eni e Saipem
Riceviamo e volentieri pubblichiamo La scoperta da parte di Eni di un giacimento al largo delle coste egiziane – con un potenziale estrattivo di oltre 850 miliardi di metri cubi di gas all’anno – non rappresenta solamente una grande opportunità economica per il colosso oil&gas italiano, ma apre a mio parere anche scenari interessanti sia sul versante politico sia su…
FCA, Marchionne elogiato (e processato) su GM
Marchionne ha studiato tutto per benino, o quasi. I presupposti per un matrimonio tra Fca (Fiat Chrysler Automobiles) e General Motors ci sono, dice. Dalla fusione nascerebbe un gruppo da 30 miliardi di dollari l'anno di cash. Ragione per cui “sarebbe irragionevole non forzare”, secondo il manager in pullover. Ma Marchionne si sta rivelando un po’ insistente e Mary Barra, amministratore delegato di…
Cosa farà domani la Bce
L'incontro di questa settimana dà alla Bce l'occasione per riaffermare i suoi due obiettivi principali. Alla luce della riduzione delle aspettative sull’inflazione, soprattutto dopo il significativo calo dei prezzi delle materie prime durante l'estate, ci aspettiamo che la Bce riaffermi la propria capacità di contrastare ulteriori pressioni deflazionistiche senza lanciare - in questa fase - un nuovo programma di quantitative…
Che succede nelle banche?
Banca X, Roma, filiale n. XY, piazza Z. Ore 13,10 (orario di chiusura 13,35). "Buongiorno, vorrei aprire un conto corrente". "Ha un appuntamento?". "No, perché serve un appuntamento?". "Sì, vada pure dal direttore per fissarlo. Grazie". "Buongiorno, quando posso aprire un conto corrente?, non si può fare ora o nel pomeriggio?". "No, serve un appuntamento. Perché ci si mette quasi…
Ecco perché anche Barclays punta sul bitcoin
Le banche sono sempre più interessate ad entrare nel business del Bitcoin, la criptovaluta più celebre del momento. Tra queste Barclays, che ha annunciato che accetterà le donazioni in beneficenza che vengono effettuate attraverso pagamenti in bitcoin: questo la rende la prima banca del Regno Unito che supporta ufficialmente la moneta elettronica. PRIMA LE DONAZIONI Pur trattandosi di una funzionalità…
Renzi non ascolti i consigli fiscalisti di Bruxelles sulla casa
Le agenzie di stampa rendono noto che fonti europee non meglio identificate avrebbero espresso contrarietà agli annunci del Presidente Renzi di prossima riduzione della tassazione sugli immobili. C’è da rimanere sconcertati. Evidentemente, i danni causati dalla dissennata politica fiscale in atto dal 2012 – che gli italiani toccano con mano ogni giorno – non sono visibili da Bruxelles e da…