Skip to main content

Bcc, cosa sta succedendo davvero in Federcasse

Tensioni nel credito cooperativo, che vive la sua estate più calda. L'ormai arcinota autoriforma chiesta mesi fa dal Governo rischia infatti di dare vita a uno scontro tra le due anime del credito cooperativo. Quella del Nord Est, dove un centinaio banche hanno appena costituito la propria holding, Cassa Centrale, lanciando la sfida alla Federcasse di Alessandro Azzi, che al…

Perché non demonizzo Varoufakis

Grazie all’autorizzazione di Class editori e dell’autore, pubblichiamo l’analisi di Paolo Savona uscita sul quotidiano Mf/Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi Yanis Varoufakis ha osato sfidare i poteri costituiti europei. Forse verrà processato dalle forze del suo stesso Paese che invocano il rispetto di una sovranità defunta. Giustizia è fatta! Capisco ora i rischi che ho corso per avere ingenuamente…

In finanza sono meglio le donne

Le donne sono meglio, quasi sempre. In Germania preferisco andare da una Frau Doktor. Gli uomini non ti guardano in faccia, valutano i dati sul loro computer. Ma so anch´io valutare i risultati di un check up: pressione da 80 a 120, colesterolo meno di duecento. Le signore dottore guardano te per vedere se stai bene. Anche le giornaliste sono…

Perché promuovo con riserva le ultime sortite di Renzi sulle imposte

In Italia, le tasse scenderanno: parola di Presidente del Consiglio. Nel 2017, così ha confermato Matteo Renzi alla assemblea annuale degli Ambasciatori convenuti alla Farnesina, la tassazione sui profitti societari scenderà al 24% rispetto all’aliquota del 27,5% oggi vigente. Il nuovo livello sarà di gran lunga più basso rispetto a quello applicate in Germania e Francia, e di un punto…

Perché la super-trimestrale di Facebook non eccita troppo Wall Street

Facebook sempre più regina della pubblicità mobile, unica azienda in grado di avvicinarsi a Google per dominio sul digital advertising. L'ultima trimestrale ha messo in luce la crescita di utenti ed entrate per il social network, anche se gli utili di Facebook sono scesi e le spese sono fortemente aumentate, tanto che in Borsa il titolo ha perso il 3%.…

Fiumicino, come decollano le tensioni fra Alitalia e Aeroporti di Roma

Tensioni non troppo celate fra Alitalia e Aeroporti di Roma. Mentre anche oggi lo scalo romano ha dovuto registrare disservizi – a causa questa volta di un black out elettrico – l’incendio divampato ieri nella pineta di Focene vicino le piste, e che ha costretto Alitalia a diverse cancellazioni di voli, ha innescato una polemica tra la compagnia aerea e la…

Perché la Fed di Yellen è piuttosto flemmatica

La riunione del FOMC si è conclusa, come atteso, con poche novità. Il comunicato non dà alcun segnale esplicito riguardo ai tempi della svolta, ma nella valutazione congiunturale introduce alcune modifiche compatibili con un possibile rialzo dei tassi a settembre. CHE COSA PENSA LA FED Il Comitato rileva che l'economia è cresciuta a un ritmo "moderato" nei mesi recenti, con espansione dei consumi e ulteriore…

Ecco come i broker festeggiano per Italcementi tedesca

Italcementi diventa tedesca? Il mercato brinda con tanti applausi dagli analisti. I NUMERI Heidelberg acquisterà il 45% di Italcementi posseduto da Italmobiliare ad un prezzo di 10,6 euro per azione (a premio del 71% circa sul prezzo medio ponderato degli ultimi 3 mesi) - racconta Giuseppe Mapelli, analista di Equita Sim - Il prezzo corrisposto valorizza l’equity di Italcementi per…

sanità

Urge incentivare la sanità integrativa

Il cosiddetto “secondo pilastro” della Sanità deve essere agevolato con politiche e normative che riordinino i benefici fiscali già esistenti e incentivino il più possibile imprese e lavoratori ad aderire ai Fondi sanitari integrativi. Sono pienamente d’accordo con quanto affermato oggi dal Presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, in merito alla necessità di considerare il “secondo pilastro” privato e integrativo il…

Tutte le rogne di FCA

Da un lato, conti e alleanze. Dall'altro lato, multa e potenziali rogne ulteriori. Sergio Marchionne si dibatte su questi due fronti. Domani, giovedì 30 luglio, nel consiglio di amministrazione di Fca che si tiene a Londra il capo azienda dovrebbe presentare un'analisi dettagliata degli accordi industriali in fieri con possibili partner, oltre a discutere e approvare i conti del gruppo…

×

Iscriviti alla newsletter