Una congiuntura favorevole, il giusto timing con l’Europa e una risposta convincente del mercato sono solo alcuni degli elementi che fanno dell’operazione Mps un piccolo grande risultato del Tesoro
Economia
Transizione a parole. Ecco il bluff ecologico della Cina
Nonostante Xi Jinping vada in giro da mesi a rassicurare circa lo stop alle emissioni in Cina entro il 2060, due delle principali banche statali del Paese negli ultimi tre anni non hanno stanziato nessun fondo per la green economy
Debito, inflazione e Brics. Tutte le ombre sull'Argentina di Milei
Il giudizio di Moody’s castiga gufi e apocalittici, ma... Il commento di Polillo
Il verdetto è più che positivo, ma per il resto c’è poco da ridere. Quando le risorse sono poche a causa delle follie di un recente passato resta ben poco da fare. C’è solo da sperare nel Pnrr: in quelle risorse che la Commissione europea ha messo a disposizione dell’Italia. E che l’Italia dovrebbe dimostrare di saper spendere. Il commento di Gianfranco Polillo
Anche Moody's promuove l'Italia
La più temuta tra le agenzie conferma il suo giudizio sullo Stivale e rivede l’outlook da negativo a stabile. Merito del miglioramento delle prospettive sul debito e dello stato di salute delle banche. “Seppure tra tante difficoltà, stiamo operando bene per il futuro dell’Italia”, commenta Giorgetti
Navi fantasma e buchi nello Swift. I trucchi di Mosca
Da settimane, per sfuggire al tetto imposto dall’Occidente al prezzo del greggio, Mosca usa flotte sconosciute alle agenzie internazionali. Mentre la banca online Tinkoff aggira Swift via Thailandia
Guai ad accanirsi sul Dragone. Le sanzioni Usa viste da Foreign Affairs
Se la crescita cinese ha perso slancio e i consumi si sono depressi, la responsabilità è solo di Pechino e delle sue politiche. Gli Stati Uniti raccontino al mondo la verità, ma non si accaniscano sulla strada delle sanzioni al Dragone. Non conviene nemmeno a loro
La Borsa non sorride più ad Alibaba. Salta la quotazione del cloud
Il colosso dell’e-commerce nel 2019 aveva dovuto gettare la spugna per la contrarietà di Pechino all’Ipo del secolo. Ora ci si mette la guerra dei chip a rovinare i nuovi sogni di Borsa di Jack Ma. Che fa un altro passo indietro dal colosso
Payback, oltre la proroga. La corsa del governo
Lo spostamento di quindici giorni della scadenza per il versamento dei rimborsi dovuti alle regioni non risolve un problema che per le imprese biomedicali vale oltre un miliardo. Per questo nella manovra si getteranno le basi per innalzare i tetti di spesa e sgravare le aziende dal vincolo
Che ne è dello Stato di diritto? Il caso Airbnb visto dal Bruno Leoni
Non esiste alcun profitto illecito da recuperare in capo ad Airbnb, che non si è appropriata di alcunché. Per qusto tali iniziative fanno molto più danno al paese di quanto si possa ritenere a prima vista