Skip to main content

Jobs Act, ecco qual è la vera vittoria per l'Italia

Poi dicono che Massimo D’Alema non conta più nulla. Nella sua ultima intervista al Corriere della Sera ha teorizzato un nuovo intervento dello Stato nell’economia e subito dopo Matteo Renzi si è messo in testa di nazionalizzare l’Ilva, per risanarla e rivenderla. Ma non era questa la mission per cui negli anni ’30 del secolo scorso venne istituita l’IRI? Ecco…

Contratto bancari, ecco le posizioni di Intesa, Unicredit, Mps & Co. Parla Alessandro Profumo (Abi)

“Sul contratto troveremo una sintesi”, ha detto il presidente del Comitato sindacale dell’Abi Alessandro Profumo. Ecco lo stato dell'arte. CONTROVERSIA APERTA Dopo che la scorsa settimana Lando Sileoni, il segretario generale della Fabi, il sindacato dei bancari, aveva risposto duramente alle accuse dell’Abi di essere “anacronistici” e di “andare contro la legge di gravità”, ribadendo a Formiche.net che non c’è…

Connessione banda larga

Opere pubbliche, ecco tutti i costi del non fare

Non fare infrastrutture costa all'Italia ben 810 miliardi di euro. I costi che la mancata realizzazione di opere prioritarie potrebbe comportare dal punto di vista economico, sociale ed ambientale nei prossimi 17 anni in Italia sono stati misurati dall'Osservatorio sui Costi del Non Fare presieduto dal professor Andrea Gilardoni del Dipartimento di Analisi delle Politiche e Management Pubblico dell'Università Bocconi.…

Telecom, Vodafone e Metroweb: status quo o vera banda larga?

Siamo alla stretta finale sulla banda ultra larga. Ovvero su come e quando dare all’Italia una rete in fibra ottica degna di un Paese civile, moderno e sviluppato. Ci sono due dossier che s’intrecciano e si completano. Da un lato un piano del governo – detto “Strategia italiana sulla banda ultralarga” – che è in consultazione fino al 20 dicembre per ricevere suggerimenti…

Ecco i benefici economici delle novità normative sui buoni pasto

A beneficiarne sono circa 2,3 milioni di lavoratori, ma con i suoi 2,7 miliardi di euro il mercato dei buoni pasto coinvolge anche datori di lavoro, aziende emettitrici ed esercizi di ristorazione convenzionati. A questi numeri di sistema avrà pensato anche la commissione Bilancio della Camera, visto il recente via libera all’aumento della deducibilità dei buoni pasto ai fini fiscali contenuto…

Perché la crisi delle Pmi è una priorità per l'Italia

Riceviamo e volentieri pubblichiamo I dati parlano chiaro, ed occorre sempre porre mente alla situazione delle nostre Piccole e Medie Imprese, che sono, lo sappiamo tutti, il nucleo della nostra economia. Dicono gli analisti che il nostro PIL, con le correzioni e le destagionalizzazioni di uso tra gli statistici, è calato ancora dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e di…

Ecco i primi (timidi) segnali di speranza per l'economia

L'Istat rivede al ribasso il pil del terzo trimestre: meno 0,5% in termini reali. E' il titolo di apertura del Corriere della Sera. "Consumi fermi, investimenti a picco", titola in prima pagina Il Sole 24 Ore. Il quadro dell'economia è senza dubbio desolante, ma l'istituto di statistica fotografa il passato, sia pur recente, invece tutti scrutiamo questo cielo monsonico per…

Unicredit, Intesa e Bnp Paribas. Ecco le banche che hanno più sprint secondo Mediobanca Securities

Le banche iniziano a scontare dati macro, trimestrali e risultati degli Aqr. E Mediobanca Securities aggiorna le sue previsioni sugli istituti di credito europei con un report a firma del capo analista Antonio Guglielmi. “Cerchiamo di isolare l’impatto al livello di cambiamento di dividendi per azione – scrive Guglielmi – Tutte le banche che copriamo hanno superato gli Aqr a…

Chi compra le navi extralusso costruite da Fincantieri

Tutti pazzi per le navi lussuose costruire dal gruppo italiano Fincantieri, che raccoglie un’altra commessa di non poco conto. CHI HA ORDINATO Seabourn, brand di Carnival Corporation, gruppo leader nel settore crocieristico, ha ordinato una seconda nave extra-lusso a Fincantieri, attraverso l’esercizio dell’opzione contenuta nell’ordine della prima unità dell’inizio del 2014. I DETTAGLI DELLA NUOVA IMBARCAZIONE La nuova nave entrerà…

Effetto Brent sulle materie prime

Non si arresta la caduta delle quotazioni petrolifere con WTI e Brent ai minimi da oltre cinque anni sulla scia della decisione dell’Opec di non implementare nessun taglio alla produzione. I NUMERI Il Brent è infatti tornato a scambiare poco sopra i 68$/barile mentre il greggio WTI è sceso sotto i 64$. Intanto il Ministro del petrolio del Kuwait Al-Omair,…

×

Iscriviti alla newsletter