Skip to main content

Ecco la gragnuola di nuove tasse che ci riserverà Renzi

Quando hanno saputo che il vertice europeo sui problemi agricoli si sarebbe svolta in una località denominata Franciacorta i rappresentanti del governo francese hanno protesto perché pensavano che fosse una battuta ironica nei confronti della statura (non solo fisica) di François Hollande. ++++ Luigi de Magistris, sospeso dal Prefetto di Napoli, farà il ‘’sindaco di strada’’. Lo hanno visto agli…

I rischi per eBay dopo la separazione da PayPal

L'onda lunga della quotazione di Alibaba arriva sulle coste californiane e spinge il colosso americano delle vendite online eBay a una storica decisione: lo spin-off della controllata dei pagamenti PayPal. eBay ha deciso di creare due aziende distinte, quotate in Borsa separatamente. L'operazione sarà portata a termine nella prima metà del 2015. LA VITTORIA DI ICAHN L'annuncio rappresenta una chiara…

Che succede in Finmeccanica?

Caro Moretti, evitiamo di contribuire a spappolare e immobilizzare il gruppo Finmeccanica, già sballottato troppo dalla magistratura e sovente senza chiare direttive strategiche dei governi. E' l'appello, accorato ma puntuto, che arriva da uno dei leader sindacali che più seguono, e amano, Finmeccanica. Il sindacalista in questione, che per primo lancia questo tipo di appello dopo il cambio al vertice…

Licenziamenti e articolo 18, ecco le regole in Germania, Francia, Spagna e Usa

La riforma del lavoro che va sotto il nome di Jobs Act ha posto al centro dell’attenzione la disciplina dei licenziamenti. Molto si è parlato di articolo 18 dello Statuto dei lavoratori: uno degli aspetti di maggiore interesse, per decisori politici e opinione pubblica, è se davvero si tratta di una eccezione tutta italiana o se invece non sia una tecnica di…

Lupi mette il turbo a Linate. Malpensa mugugna

E' imminente la firma del “decreto Linate”, che consentirà di aprire, fermi restando i vincoli su movimenti orari (18), destinazioni point to point e tipologia di velivoli, voli verso città europee e non più solo sulle capitali. Ad annunciarlo è stato ieri il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi. Il provvedimento, che “non è a tempo”, come ha…

Vi spiego perché Renzi e Padoan sono troppo timidi. Parla il prof. Piga

"Italia e Francia corrono fuori dal Fiscal compact, ma lo fanno troppo lentamente, soprattutto noi, con il rischio di rimanere schiacciati. Servono scelte decise, che smuovano davvero una situazione stagnante. Giochiamo col fuoco. Per uscire dalla crisi sarebbe necessario molto più di quello che si fa e si è fatto fino ad ora. Too little too late". Ecco l'opinione dell’economista…

Perché Assopopolari elogia Ignazio Visco

"I nostri pensieri e i nostri sforzi, a Francoforte come a Roma, dovrebbero essere sempre orientati verso il benessere degli individui; non verso parametri o formule astratte". Con queste parole il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco ha aperto ieri sera il meeting della BCE a Napoli. “Mi complimento con il Governatore Visco e condivido quanto affermato in occasione del…

salario minimo

Tfr in busta paga, ecco l'ultima pasticciata fiaba renziana

L’ultima trovata dell’esecutivo, in materia di stimolo dei consumi, è la possibilità di inserire in busta paga metà del trattamento di fine rapporto maturato in corso d’anno. Non è una proposta inedita, visto che risale almeno a Giulio Tremonti ed è stata di recente ripresa da Corrado Passera. Il tema è interessante. IL DILEMMA LIBERTARIO Intanto, la logica “libertaria”: perché costringere i lavoratori…

Il Corriere della Sera bistratta il Tfr in busta paga ideato da Renzi

Prima la scudisciata del direttore, poi una ramanzina del corsivista, ora una sberla da parte degli esperti di fisco. E' in atto una campagna anti Renzi da parte del Corriere della Sera? Qualcuno lo pensa, e si interroga, nell'entourage del presidente del Consiglio. D'altronde la scudisciata di giorni fa ad opera del direttore Ferruccio de Bortoli (qui uno speciale di…

Articolo 18, perché il trionfalismo di Renzi è fatuo. L'analisi di Cazzola

Che Marco Biagi riposi in pace. Questa non è una legge "sua". L’idea di mercato del lavoro che si può intravedere tra le fumisterie dell’articolo 4 del disegno di legge delega Poletti (AS 1428), ora in Aula a Palazzo Madama, non corrisponde, per tanti aspetti, al pensiero del professore bolognese, assassinato dalle Brigate Rosse dodici anni or sono. La verità è…

×

Iscriviti alla newsletter