Skip to main content

Fuga dal debito (cinese). Così il mercato abbandona il Dragone al suo destino

La scorsa estate gli investitori esteri si sono liberati di obbligazioni cinesi per 80 miliardi di yuan, innescando una spirale di pessimismo sulla seconda economia globale. Che ora rischia anche sulle banche

Gli Usa rinnovano l’invito all’Italia per la rete (anti Cina) sulle infrastrutture

Il sottosegretario Fernandez ha incontrato l’ambasciatore Guariglia, segretario generale della Farnesina, ribadendo l’offerta di Washington. Si aspetta l’ufficialità dell’uscita dalla Via della Seta

Il mito dello spread smontato. Perché non c'è ancora un allarme debito

In questi giorni si sono cominciate a sentire le prime sirene sulla tenuta del debito italiano e sul crescente nervosismo dei mercati. Ma i numeri dimostrano il contrario, i rendimenti crescono per tutti, non solo per Roma. La prudenza finora ha pagato e la Germania ha poco da stare tranquilla

KM Malta Airlines. Ecco la nuova compagnia di bandiera di La Valletta

È stata annunciata la creazione di KM Malta Airlines, la nuova compagnia di bandiera per le isole maltesi che vedrà il governo come unico azionista e sostituirà Air Malta a partire da marzo 2024

Alleanza per le competenze. Idee per colmare il gap

Di Michele Samoggia Zerbetto

La riforma voluta dal ministro Valditara sugli istituti tecnici e professionali rappresenta una svolta per rilanciare la filiera formativa tecnologico-professionale. È importante lavorare per colmare il gap delle competenze anche nelle grandi aziende partecipate dallo Stato. In Philip Morris siamo impegnati in prima linea con il nostro Institute for manufacturing competences (Imc). Scrive il responsabile comunicazione e sostenibilità di Philip Morris Italia, Michele Samoggia Zerbetto

Payback, il governo a caccia di risorse per salvare le imprese

Fratelli d’Italia mira a trovare una soluzione strutturale a un problema che riguarda migliaia di imprese biomedicali. Dopo un anno di provvedimenti tampone, ora si punta ad alzare i tetti di spesa. Ma la strada è tutta in salita

Sponda indiana per le banche russe. Vtb investe in titoli di New Delhi

Il secondo istituto della Federazione punta ai bond indiani, chiedendo alle autorità di New Delhi di essere ammessa in veste di investitore in obbligazioni e azioni. Il precedente dei gestori di patrimonio

La manovra Meloni era l'unica possibile. Quadrio Curzio spiega perché

Conversazione con l’economista, docente e presidente emerito dell’Accademia dei Lincei. Il contesto internazionale non poteva ammettere giochi di prestigio, nella Nadef e nella finanziaria il governo volerà basso e questo è un bene. La Germania è in crisi e questo avrà le sue conseguenze sull’Europa

Perché sul fisco il governo l'ha azzeccata. Il commento di De Luca (Confcommercio)

Di Vincenzo De Luca

Bene il taglio del cuneo fiscale in modo strutturale e positivo il riassetto dell’Irpef. Ora non resta che lavorare a una solida riforma fiscale, ma la manovra parte col piede giusto. Il commento di Vincenzo De Luca, responsabile Fisco per Confcommercio

Transizione e investimenti, il (doppio) gioco tedesco con la Cina

Proprio mentre due membri del G7, Canada e Italia, accelerano il disimpegno dal Dragone, Berlino punta a cementare il proprio sostegno alla Banca asiatica per gli investimenti, alternativa d’Oriente alla Banca mondiale e di cui la Cina è principale azionista. E ci sono di mezzo anche le auto elettriche

×

Iscriviti alla newsletter