Skip to main content
plastica

Europee 2014, cosa può pretendere ora Renzi da Bruxelles

L’avanzata e, in Paesi determinanti come Francia e Regno Unito, il largo successo delle forze euroscettiche e nazionalistiche non sono da considerare un fatto esogeno, ma la conseguenza della grave crisi economica, dell’ampia disoccupazione e delle politiche perseguite per affrontarla. Quali implicazioni per l’Europa del futuro? A parte la questione della scelta del presidente della Commissione che potrà essere frutto…

Ecco il cocktail che sarà presto servito da Draghi

Questa mattina la prima reazione sui mercati è strettamente legata all’esito elettorale delle parlamentari europee. A fronte della vittoria della componente euroscettica soprattutto in Francia ed in UK, in Italia si è registrata l’affermazione del partito di governo. IL VOTO IN GERMANIA In Germania, a fronte della scontata vittoria del partito della Merkel, si è comunque registrato una forte avanzata…

Inter, ma Thohir quanti soldi ha? Ed è importante?

Erick Thohir ha preso ieri posizione sul diverbio a distanza con Massimo Moratti, che non avrebbe gradito le dichiarazioni del tycoon indonesiano concernenti il risanamento dei conti dell'Inter. Il presidente nerazzurro, e proprietario del DC United in MLS, ha dichiarato: "Ho incontrato Moratti e ho parlato con lui, è stato solo un equivoco. Tra noi non c'è nessun problema. Non ho mai detto che il club…

Renzi ora indichi una vera politica economica a medio termine

Il presidente del Consiglio Matteo Renzi (e la giovane équipe che ha portato con sé a Palazzo Chigi) è senza dubbio il vincitore delle elezioni europee: in Italia ha una solida maggioranza di voti per governare (ma necessita del supporto di Forza Italia per riformare legge elettorale e Costituzione) ed al Parlamento Europeo porta una pattuglia di deputati italiani in…

finanziaria

Europee 2014, tutti gli effetti sulla borsa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE Occhi alla Borsa Il risultato elettorale in Europa sarà ‘giudicato’ dai mercati finanziari: prevista l’approvazione per la stabilità italiana, possibili fibrillazioni per la Francia. Il dato importante della settimana è il…

Come l'Italia può crescere grazie alla sua Grande bellezza

Non puoi farti un’idea di che cosa è realmente la bellezza se non visiti almeno una volta l’Italia. La frase è di Johannes Brahms, pianista tedesco, e fu pronunciata a Roma nel 1881. Qualcuno direbbe che è ormai fuori tempo. Non i relatori del centro studi di Confindustria e di Prometeia che hanno organizzato a Milano la quinta edizione del…

Tasi, Telecom e General Motors. La rassegna economica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. General Motors L’agenzia Usa per la sicurezza stradale ha calcolato che più di 13 persone sono morte nelle auto che l’azienda ha ritirato a inizio anno per un difetto nell’iniezione (Reuters). TASI Salgono a…

Europee e Ue, quanto paga e quanto incassa l'Italia

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'analisi di Tino Oldani apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. C'è l'Europa dei soldi, e c'è l'Europa dei valori morali. In entrambe, l'Italia è messa male. Nessun leader politico ne ha parlato in questa campagna elettorale, e questo mi induce a pensare che anche dopo il voto di domenica…

produzione industriale

Le 3 ragioni perché la ripresa dell'industria è asfittica

Nonostante il chiaro miglioramento di molti indicatori congiunturali, i dati sul Pil e quelli relativi all’andamento della produzione industriale a inizio 2014 hanno continuato a deludere. Dalla seconda metà del 2013 l’economia ha superato la recessione, ma entrando al più in una fase di stagnazione senza grandi spunti di crescita. PUNTO DI VISTA SETTORIALE Guardando ai dati disaggregati dal punto…

Cimbri, Tronchetti e Scaglia, ecco come funziona il tritacarne giudiziario

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento del vicedirettore Filippo Buraschi uscito sul quotidiano Mf/Milano Finanza Nuove indagini, altri manager sotto la lente dei pm. Due giorni fa è emerso che la Procura di Milano sta indagando sull'amministratore delegato di UnipolSai, Carlo Cimbri, nell'inchiesta che riguarda un presunto aggiottaggio (ormai un classico nei presunti reati finanziari) nell'operazione di…

×

Iscriviti alla newsletter