“Italia: aumenta la fiducia dei consumatori”, è il titoletto che i macroeconomisti del dicastero retto da Piercarlo Padoan dedicato all’economia italiana. In aprile l’indicatore composito sulla fiducia delle imprese – ricordano – è sceso (88,8 da 89,5) per effetto del peggioramento di fiducia nelle costruzioni (74,8 da 75,6) e nei servizi di mercato (91,4 da 92,3), a fronte di miglioramenti…
Economia
Il Primo Maggio si celebra il lavoro che non c'è
I dati Istat pubblicati ieri parlano di oltre 3 milioni di disoccupati (12,7%), la disoccupazione giovanile è la terza più alta d’Europa dopo Spagna e Grecia e lascia sul campo di battaglia oltre 680 mila giovani. I giovani inattivi sono oltre 4 milioni. E’ con in mano questo bollettino di guerra che oggi si festeggia il Primo maggio. IL LAVORO…
Ecco come la batosta sui depositi bancari può annullare i benefici del bonus Irpef
In questi giorni il dibattito politico e giornalistico si è concentrato sugli effetti di alcune misure contenute nel Dl 24 aprile 2014, n. 66, “Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale”. In particolare… In particolare hanno ottenuto grande risonanza l’introduzione del bonus Irpef in busta paga per i lavoratori dipendenti e l’aumento della tassazione delle rendite finanziarie dal…
Dipendenti statali, ecco parole e bluff di Matteo Renzi
“La riforma più difficile", l'ha definita Matteo Renzi, invocando addirittura i Marines per affrontare temi e misure che sicuramente saranno destinate a "far discutere". A partire dalla licenziabilità dei dirigenti, i tagli alle indennità, l'eventuale uscita di dipendenti per fare spazio alle nuove generazioni. E ancora: interventi sulla giustizia amministrativa con uno stop alla sospensiva facile, semplificazioni per i cittadini che potranno anche dare il…
Consigli semi seri per non sbagliare investimenti secondo Business Insider
Volete diventare milionari? La risposta non è difficile da immaginare e allora, quale occasione migliore di un weekend uggioso per scoprire come fare? Torniamo un attimo seri: in realtà ricette infallibili non esistono, ma di certo esistono osservatori dei trend mondiali, capaci di spiegarci dove andranno nei prossimi anni la domanda dei consumatori e di conseguenza gli investimenti che possono…
Le due facce della disoccupazione rivista dall'Istat
Italia. L’Istat ha rivisto al ribasso i dati sulla disoccupazione degli ultimi mesi. Il tasso dei senza lavoro, che era stato stimato aver raggiunto il 13% a febbraio, è visto ora al 12,7%, stabile a marzo rispetto a febbraio. Il dato resta comunque ai massimi storici. La revisione è il risultato di una lettura più positiva sugli occupati. RIMBALZO DEGLI…
I prezzi al consumo fanno splash pure in Germania
In area Euro giornata di sostanziale stabilizzazione dei tassi di mercato. Il focus è soprattutto sulla dinamica dei prezzi al consumo. Il dato preliminare sull’inflazione tedesca di aprile è risultato inferiore alle attese, soprattutto nella parte armonizzata, aprendo lo spazio per un dato preliminare dell’intera area lievemente al di sotto dell’attuale consenso di Bloomberg News collocato a 0,8%. Si tratta…
Chi è Matteo Del Fante, il nuovo ad di Terna al posto di Cattaneo
Matteo Del Fante è il nuovo ad di Terna in sostituzione di Flavio Cattaneo. La decisione è stata presa ieri nel corso di un cda straordinario della Cassa depositi e prestiti. Ad affiancare Del Fante ci sarà Catia Bastioli, attuale numero uno di Novamont. Del Fante è stato preferito alla soluzione interna Gianni Armani, che guida Terna Rete Italia. Già…
Twitter, Rcs e Generali. La rassegna economica
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BORSA SU Wall Street chiude positiva, bene le Borse europee, tra cui si distingue Milano (+2,25%). Pieno per l’asta btp con tassi ai minimi. * La Borsa vola ma ci guadagnano in…
Alstom, perché i francesi si affidano agli americani di General Electric
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CHE ENERGIA Alstom, il colosso francese dell’elettricità, ha accettato l’offerta di General Electrics per cedere il comparto energetico a oltre 12 miliardi di dollari. La notizia, che dovrebbe essere ufficializzata oggi, è…